Finora abbiamo ricevuto 9089 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:59 |
Nome: gino
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ma io non mi riferivo alla vecchia guardia.Io parlo di persone nuove e queste sono rappresentate da quelle persone che siedono ai banchi dellopposizione e che da poco sono scesi in politica. |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:49 |
Nome: Roberto
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
...ma possibile che a Vibonati ancora esiste il concetto del "portatore di voti". un principio arcaico nonchè il mestiere più antico del mondo ? Se davvero il nuovo modo di fare politica arriverà anche a Vibonati le "vecchie guardie" e portantini compresi sono fritti ! |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:48 |
Nome: gino
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ma una lista nuova cè già ed è quella di marcheggiani che è formata da tati giovani che per la prima volta hanno deciso di candidarsi.Questa lista potrebbe essere arricchita con altri giovani ancora. |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:45 |
Nome: Angelo
|
Città:
Vibonati
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
...è vero...come si fa a trovare 16 persone ? Molti disgustati dalla politica non si riuscirà a convincerli MAI... eppure con loro potrebbe veramente essere tutta unaltra musica... |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:24 |
Nome: gino
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
e poi chi potrebbe trovare 16 persone da mettere in una lista ? Chi sarebbero i portatori di voti? |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:22 |
Nome: gino
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
le liste a Vibonati potrebbero essere anche quattro ma la lista capeggiata da Marcheggiani vincerà certamente.In questi Due anni lopposizione ha dimostrato tutto il suo valore. |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:14 |
Nome: Giuseppe
|
Città:
Vibonati
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Sicuri che le liste a Vibonati saranno solo tre ? Ci potrebbe essere una sorpresona che nessuno si aspetta... nemmeno i politici più... navigati ! |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 17:03 |
Nome: mosca
|
Città:
vibonati
|
Nazione:
italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
A vibonati alle prossime elezioni ci saranno due o al massimo tre liste.Una lista sarà certamente guidata da Massimo Marcheggiani.Il sindaco Finizola non sa cosa fare.Non ha ancora provveduto a convocare il consiglio comunale.Stando alle ultime voci finizola ha intenzione di ricorrere avverso il provvedimento prefettizio con i soldi del comune.Sta tirando la corda più del dovuto ma credo che questa si romperà prima del previsto.IO VOTO MARCHEGGIANI ! |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 12:20 |
Nome: biochip
|
Città:
xxx
|
Nazione:
xxx
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
TRENITALIA NEWS:
Bari-Roma, 440 chilometri in 14 ore Odissea di cinquanta passeggeri
BARI - Quattrocentoquaranta chilometri in quattoridici ore: prima in treno, poi in pullman, infine in autostop. Lavventura di cinquanta passeggeri del treno Bari-Roma inizia alle 5.19 e alle 19 non è ancora concluso. Si guasta il treno, si guasta pure la corriera sulla quale sono saliti per proseguire il viaggio. Sotto la pioggia chiedono un passaggio alle auto che si fermano allautogrill. Un incubo il viaggio Bari-Roma Tiburtina. Sul cartellone larrivo era previsto alle 10.28. Illusione: nessuno ha messo piedi a casa prima delle sette di sera.
Quattrocentoquaranta chilometri in 14 ore significa 31 chilometri di media allora: una media più simile a quella di un taxi allora di punta piuttosto che ad un treno.
Sono partiti in 300 da Bari puntuali ma 100 chilometri dopo avevano già unora e mezzo di ritardo e a Foggia sono stati costretti ad abbandonare il treno perché cera un guasto al locomotore. Dalla stazione sono saliti su alcuni pullman che le Ferrovie avevano messo a disposizione ma il tormento non è terminato. Sulla A1, non distante da Cassino, in provincia di Frosinone, anche una corriera ha dato forfait. Per 50 dei passeggeri, già provati dallinterminabile viaggio, si è aperta una nuova odissea. Altre quattro ore di attesa in autogrill.
"La cosa che più mi stupisce - ha detto Michele Lorusso, uno dei passeggeri martoriati dallinterminabile pellegrinaggio - è che su quel pullman noi siamo stati abbandonati da Trenitalia. Non cera personale viaggiante, non cera nessuno a cui chiedere informazioni: tra noi cera gente che doveva prendere laereo dalla capitale, chi aveva appuntamenti professionali e chi aveva doveva ricoverare il proprio figliolo per un intervento chirurgico".
Una ventina di passeggeri ha chiesto un passaggio agli automobilisti che si fermavano alla stazione di servizio; gli altri sono arrivati nella capitale alle sette e mezza di sera.
Trenitalia è "molto dispiaciuta": "La famiglia diretta ad Arezzo per far ricoverare il figlio sarà accompagnata in auto a spese delle Ferrovie. Daltronde abbiamo saputo del guasto al bus, gestito da unazienda privata, solo alle 17. Non è previsto che sui bus viaggi personale di Trenitalia. A tutti i 30 passeggeri è stato consegnato un bonus per un altro viaggio su TrenOk e, se vorranno, potranno trascorrere la notte in albergo a spese di Trenitalia". |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 ottobre 2005 alle 10:54 |
Nome: Hoot
|
Città:
Ft.Bragg
|
Nazione:
USA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
hai ragione...le pallottole non servono...per quelli come te basta una pernacchia...addio pivello |
|
|