Finora abbiamo ricevuto 9093 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 14:45 |
Nome: teladoiolamerica
|
Città:
Kinshasa
|
Nazione:
sbudellante?
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
SAPRI. CONTRADA MOCCHIE Pioggia di euro per il sottopasso
YYMario FortunatoZZ MARIO FORTUNATO Sapri. Affidati gli appalti per la realizzazione del sottopasso ferroviario tra il centro cittadino e la contrada Mocchie (la zona artigianale posta a monte della cittadina capofila del golfo di Policastro, nei pressi del torrente Brizi) e delle due bretelle di collegamento. Lintero progetto viene finanziato per oltre un milione di euro (1.084,559) con i fondi del patto territoriale “Bussento e Vallo di Diano”. I lavori dovrebbero iniziare tra qualche settimana e terminare nel giro di pochi mesi. Si tratta di un’opera realizzata in parte (il sottopasso ferroviario) su delega alla R.F.I.-Direzione Compartimentale Infrastrutture di Reggio Calabria, diretta dall’ingegnere Francesco Teofilo, e per la parte restante (le due bretelle di collegamento) appaltata direttamente dal comune di Sapri. Il sottopassaggio è stato aggiudicato alla Fadep Srl di Napoli per un importo di circa 600mila euro (595.216,00) e sarà realizzato al di sotto del tracciato ferroviario della linea Battipaglia-Reggio Calabria, a circa un chilometro a sud della stazione di Sapri. La struttura (10 metri di larghezza per 7 di altezza) sarà costruita con monolite in cemento armato, fuori dalla sede ferroviaria, e successivamente spinta sotto i binari dell’esercizio. Durante i lavori, ai treni verranno predisposti opportuni rallentamenti di velocità nella tratta interessata (tra i chilometri 106,200 e 107,00). Un’opera di grande importanza strategica che servirà a collegare la zona Pip, situata a monte del rilevato ferroviario, con il resto della città di Sapri e ad aprire una nuova porta cittadina in una zona dove sono già allocate una decina di attività artigianali, la delegazione della croce rossa, il corpo della guardia forestale e numerose abitazioni. Il sottopasso sarà realizzato in affiancamento all’attuale ponte (circa 3 metri di larghezza per 5) che ha registrato oltre un secolo di traffico ferroviario e continuerà ad essere utilizzato per il transito dei pedoni. Il progetto sarà completato con due bretelle che serviranno a collegare il sottopasso a nord e a sud del tracciato ferroviario. Soddisfatto il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, tra i principali fautori dell’opera da costruire. «La realizzazione del sottopasso - precisa- ci permetterà di aprire una porta alle attività produttive che hanno la delocalizzazione nella zona Pip. Sono soddisfatto per i benefici che ne trarranno le attività e le numerose abitazioni di località Mocchie. Servirà a dare nuovo impulso a tutta l’attività produttiva e a riqualificare gli spazi urbani. Nella stessa zona sono previste anche la trasformazione del vecchio mattatoio, la costruzione di sala multifunzionale e altre opere di notevole importanza». Mentre a sud, nella vicina località Cantina, a poche centinaia di metri, è prevista anche la realizzazione del nuovo palazzo di giustizia. IL MATTINO |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 14:42 |
Nome: maria
|
Città:
murcia
|
Nazione:
spagna
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
ciaoooo a tuttiiii....anche io avevo sentito dire che la "cangiola" sulla spiaggia a Largo Dei Trecento era per qualcosa di pesca,ma tipo per un progetto di pesca-turismo...bo! |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 13:20 |
Nome: teladoiolamerica
|
Città:
Tromso
|
Nazione:
pescatrice?
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
i pescatori sanno il giorno prima come sarà il tempo mica hanno bisogno di un giuliacci del golfo... |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 12:31 |
Nome: M
|
Città:
M
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Mi sto sbelicando dalle risate!!!!! |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 12:26 |
Nome: biochip
|
Città:
xxx
|
Nazione:
xxx
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Un infopoint per pescatori? Geniale! E magari pure il collegamento live di 105 TV che alle 14 fornisce le quotazioni di totani e spigole! Bisogna essere veramente delle menti elette per concepire tali meraviglie! |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 12:19 |
Nome: Mariano
|
Città:
Melano
|
Nazione:
Talia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
purtroppo non scherzavo...info point su condizioni metereologiche, ecc... |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 12:05 |
Nome: teladoiolamerica
|
Città:
ottawa
|
Nazione:
irriverente?
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
marià dimmi a quale esselunga che stesso oggi mi vengo a fare una scorta maxi... M penso che mariano scherzasse, e poi qualsiasi cosa essa rappresenta quella casina, scusate il termino, fa proprio SCHIFO, piazzata proprio lì è uno scempio della natura, ma poi non è territorio demaniale? E allora chi le da queste autorizzazioni, paperino? |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 11:46 |
Nome: M
|
Città:
M
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
ma a cosa serve un point per i pescatori? Era meglio unedicola estiva o un bar visto che quella zona è sfornita!
Avete letto quello che ho scritto ieri? Mi raccomando....dobbiamo restituire tutti al mittente la lettera! |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 11:46 |
Nome: Mariano
|
Città:
Melano
|
Nazione:
Talia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
per fortuna alla mia esselunga il bimbo ariano resiste imperterrito sulle barrette (non tutte) |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 6 ottobre 2005 alle 11:29 |
Nome: teladoiolamerica
|
Città:
Buiton
|
Nazione:
sempeterna?
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Bella questa marià |
|
|