Finora abbiamo ricevuto 9084 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 27 aprile 2005 alle 11:34 |
Nome: Il Capo
|
Città:
?
|
Nazione:
?
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Non fate i galletti...qui vi censuro io se fate i furbi. E SENZA PIETA. E rispettate il santo perchè potrebbe prendersela a male diversamente... |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 27 aprile 2005 alle 11:21 |
Nome: Maria
|
Città:
Bosco
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Affittasi casa per 4 persone a Bosco, borgo medievale a soli 3 km da Scario freschissimo in estate.
Lappartamento è composto da: 1 stanza da letto matrimoniale 1 stanza con due letti singoli 1 bagno grande con vasca 1 angolo cottura con tinello, tavolo, televisione, lavatrice, divano 2 terrazzini panoramici con vista sul monte Bulgheria
Prezzi mensili: giugno____500 euro luglio_____600 euro agosto___1500 euro
Per contatti od ulteriori informazioni telefonare a Maria +39-349-4333827 citando questo annuncio.
|
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 27 aprile 2005 alle 10:18 |
Nome: zzz
|
Città:
zzz
|
Nazione:
zzz
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
...e bravo webmaster!!! Abbiamo scoperto come aggirare il software!!!! |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 27 aprile 2005 alle 09:21 |
Nome: Webmaster
|
Città:
Golfo di Policastro
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Loscuramento delle "bad words" avviene in automatico ed in tempo reale, il software non interviene per controllare il contesto in cui è inserita la "bad word". Nel caso specifico, il giornale di cui si parlava è Le F i g a r o. Saluti |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 27 aprile 2005 alle 08:51 |
Nome: Hoot
|
Città:
Ft. Bragg
|
Nazione:
USA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
E bravi alleati. Stiamo cercando un accordo sulla morte di Calipari. Ma il risultato di uninchiesta non dovrebbe essere la verità??? |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 26 aprile 2005 alle 20:42 |
Nome: biochip
|
Città:
xxx
|
Nazione:
xxx
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
P.S. Le xxxxro è il giornale L E xxxx R O. (Webmaster basta con sta censura da 4 soldi!) |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 26 aprile 2005 alle 20:40 |
Nome: biochip
|
Città:
xxx
|
Nazione:
xxx
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
dal sito di Repubblica: "Migliaia di genitori trascinati in tribunale dai figli. Motivo? La paghetta è troppo scarsa. E quello che accade in Francia dove il fenomeno delle cause intentati dai figli per avere più sostegno economico sta raggiungendo cifre da allarme sociale. Secondo i dati del ministero della Giustizia francese, citati dal quotidiano Le xxxxro, da 30 casi registrati nel 1992 si è passati a 1.800 nel 1999 e a oltre 2.000 nel 2003. Su 400.000 casi di diritto familiare sottoposti a giudizio ogni anno, 2.000 riguardano le cause dei figli contro i genitori.
Lepicentro giuridico di questo terremoto è lormai famoso articolo 203 del codice civile. A questo fanno appello i ragazzi per legittimare le loro richieste e precisamente al passo che recita che i genitori hanno "lobbligo di nutrire, mantenere e allevare i propri figli".
Tale obbligo non si esaurisce con la maggiore età del figlio, ma si prolunga fino al momento in cui questultimo non avrà raggiunto la piena autonomia economica, cioè - come ha specifica la Corte di Cassazione francese nel 2000 - "quando avrà trovato un lavoro stabile".
Quindi non si tratta della semplice paghetta, ma di un vero e proprio ammortizzatore sociale che cessa di essere spontaneo e rischia di diventare un obbligo per i genitori e un diritto acquisito per figli anche in età matura che però non abbiano ancora trovato unoccupazione. E per di più occupazione stabile in tempi di lavoro precario.
Secondo uno studio Insee - Istituto nazionale di statistica e di studi economici - nel 2000, il 30% dei giovani accedeva al pieno impiego solo dopo i 27 anni. Di qui, con lallungarsi del periodo di dipendenza, anche il crescere del numero di conflitti che non si riesce a risolvere in famiglia.
Secondo lavvocato Marie-France Ponelle, specializzata nel diritto di famiglia e responsabile di diritto minorile al foro di Parigi, lesplosione di questo fenomeno è dovuto "allamericanizzazionè dei costumi, alla crisi dellautorità dei genitori, ma anche e soprattutto al numero crescente di divorzi, che generano conflitti familiari, a cui si aggiunge la prolungata dipendenza economica dei giovani dai genitori".
Inoltre, "in caso di conflitti con la famiglia - ha dichiarato a Le xxxxro Yassir Fichtali, segretario generale dellUnef, sindacato studentesco di sinistra - uno studente che non riceve borse di studio è chiaramente portato a intentare causa contro i genitori".
"Io e mio marito abbiamo perso nostro figlio e con lui ventanni di vita felice. Non lo vediamo più, ma continuiamo a pagare", ha detto una madre portata in tribunale dal figlio. "Al dolore si affiancano le difficoltà finanziarie", aggiunge.
Larticolo 203 è stato contestato dalle famiglie e sottoposto ad alcuni tentativi di riforma, nel 2000 e nel 2002, volti a colpire particolarmente gli oneri imposti ai genitori, senza tuttavia mettere in discussione la legittimità del principio che, invece, è giudicato fondamentale nei casi di divorzio o di decesso di un genitore. Allo stato attuale, se il figlio vince la causa, riceve un sussidio pari al 10% dei redditi mensili dei genitori". Hai capito i fanciulli francesi? Mica scemi!
|
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 26 aprile 2005 alle 17:17 |
Nome: mariano
|
Città:
Melano
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Setty, ma ti fussi scimunuta?? |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 26 aprile 2005 alle 17:16 |
Nome: Settimia
|
Città:
Milano
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Dimenticavo...ricambio i saluti di Chantal, anche se con ritardo. Questo weekend cosa avete fatto di bello? (M....perchè vuoi farci morire di invidia???) |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 26 aprile 2005 alle 17:14 |
Nome: Settimia
|
Città:
Milano
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
EHI!!....ma quanti nomi nuovi!! |
|
|