Finora abbiamo ricevuto 9081 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 21 febbraio 2003 alle 13:03 |
Nome: Fabio
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ti ringrazio infinitamente VINCENZO per aver risposto alla mia domanda su TELEARCOBALENO . By---FABIO---
SAPRI |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 18 febbraio 2003 alle 10:56 |
Nome: F.
|
Città:
Villammare
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
L'indirizzo per le pagine che stiamo costruendo è: www.golfonetwork.it/valledelnoce. Una finestra sul lagonegrese e zone limitrofe. Saluti. |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 18 febbraio 2003 alle 10:54 |
Nome: Lucia
|
Città:
Lagonegro (Pz)
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Qualcuno può indicarmi il link delle pagine di Golfonetwork della Basilicata ? |
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 17 febbraio 2003 alle 19:02 |
Nome: Vincenzo
|
Città:
Villammare
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ciao Fabio. Se vuoi notizie sulla televisione di Villammare puoi scivere a: direttore@villammare.it e andare nel sito: http://welcome.to/radioarcobalenouno dove nel link LA STORIA c'è un riferimento a Telearcobaleno. E' stata la prima tv locale a nascere nel Golfo, prima di tutte le altre ed ha iniziato a trasmettere nell'ottobre del 1988. Mi sembra che si può seguire anche via internet e guardare alcuni suoi programmi. Se non mi sbaglio l'indirizzo del sito web è: www.golfonetwork.it/telearcobalenouno Spero di esserti stato utile. Saluti! |
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 17 febbraio 2003 alle 10:07 |
Nome: Fabio
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Volevo chiedere una cosa , ma TELEARCOBALENO si vede in tutto il golfo di POLICASTRO ? Su che Ch? Grazie a chi rispondera' . by ***FABIO*** |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 14 febbraio 2003 alle 15:14 |
Nome: Mikaela
|
Città:
Lodi
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Un saluto dalla Lombardia a tutta Scario. |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 11 febbraio 2003 alle 20:19 |
Nome: Webmaster
|
Città:
Golfo di Policastro
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Vedere anche:
http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0192 |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 11 febbraio 2003 alle 20:16 |
Nome: Webmaster
|
Città:
Golfo di Policastro
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Bin e cue... Dovrebbe trattarsi di masterizzazione e il programma credo sia eroaster. Per i dettagli visita: http://www.mail-archive.com/newbie-it@linux-mandrake.com/msg10252.html
Saluti a Milano... |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 11 febbraio 2003 alle 19:46 |
Nome: Raffaele
|
Città:
Villammare
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
vorrei rivedere su telearcobaleno le mitiche partite di beach volley sulla spiaggia di Villammare di metà anni 90. |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 11 febbraio 2003 alle 18:05 |
Nome: Gennaro Fiscina
|
Città:
Milano
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ciao Ragazzi, adesso sono a Milano. A tutti voi della rete ho un quesito da porvi: ho due file: 1 file tipo bin, e l'altro tipo cue (i due file dovrebbero costituire un software). Dalla rete mi hanno detto che per renderli leggibili dovrei fare un burnig con un programma (che non ho capito quale sia) . Sapreste aiutarmi? ciao da gennaro |
|
|