NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Maresciallo Aiutante Domenico Nucera insignito della «Medaglia Mauriziana»
Maresciallo Aiutante Domenico Nucera insignito della «Medaglia Mauriziana»
Il Comandante della Stazione Carabinieri di Torre Orsaia, Maresciallo Aiutante Domenico Nucera insignito di una delle più alte e importanti onorificenze militari: la "Medaglia Mauriziana"

Torre Orsaia - Nuovo prestigioso riconoscimento per il Comandante della Stazione Carabinieri di Torre Orsaia, Maresciallo Aiutante s. UPS (sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza) Domenico Nucera, recentemente insignito di una delle più alte e importanti onorificenze militari: la "Medaglia Mauriziana" che viene concessa al merito dal Presidente della Repubblica per i 10 lustri di carriera militare per "comportamento altamente meritevole". Una tra le più prestigiose onorificenze militari che solo in pochi possono vantare e che rappresenta il giusto coronamento del rapporto con l'amata e gloriosa divisa "nera", di Carabiniere, avendo trascorso onorevolmente un'intera vita nell'Arma. Questa la motivazione, della decorazione, conferita al Comandante Domenico Nucera dal Presidente della Repubblica Italiana on. Sergio Mattarella, con Decreto del 15 settembre 2016 su proposta del Ministro della Difesa, on. Roberta Pinotti. Va sottolineata la valenza storica dell'onorificenza, che fu istituita da Carlo Alberto di Savoia tramite le Regie Magistrali Patenti nel 1839, nel nome di San Maurizio "protettore delle regie armi", per i 50 anni di meritevole servizio. Il Comandante Nucera, che di anni ne ha 52, ha conseguito i "dieci lustri di carriera" sommando ai 32 anni di servizio prestati, i 20 di comando; nello specifico la medaglia è un premio ai più alti e impegnativi profili di impiego dei marescialli comandanti. Nucera Sottoufficiale preparato, impegnato e innamorato del proprio lavoro, viene appellato amichevolmente "Mimmo" dai commilitoni che lo tratteggiano come un collega affidabile su cui poter sempre contare, prodigo di consigli per i Carabinieri più giovani. Forte il legame che lo lega alla sua Terra natìa (la Calabria) e al Cilento (in particolare alla Comunità di Torre Orsaia) che prima lo ha adottato e poi visto crescere professionalmente dagli albori della sua carriera ad oggi, prossimo al congedo, attuale comandante della locale Stazione Carabinieri di piazza Lorenzo Padulo dove approdò per la prima volta nel lontano 12 maggio 1987.
Le sue umili origini, sono al tempo stesso il suo punto di forza! Ultimo di cinque figli, Nucera è nato a Paola (CS) il 23.9.1963, da mamma Candida Surace (casalinga) e da papà Pietro, Appuntato dell'Arma che gli ha trasmesso l'ardore per la gloriosa uniforme "nera" di Carabiniere, avendo egli prestato servizio, in anni "difficili", a Reggio Calabria e altre località della Locride. Fermamente deciso a seguirne le orme del padre, a soli 22 anni, il 12 febbraio 1985, terminati gli studi presso l'Istituto Tecnico Industriale di Paola, si arruolò nell'Arma. Frequentato il Corso Allievi Carabinieri presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso e dopo aver vinto il 38° concorso per Allievi Vicebrigadieri Carabinieri, di Velletri prima, e Firenze poi, in data 12 maggio 1987 giunse alla Stazione Carabinieri di Torre Orsaia con il grado di Vicebrigadiere. Una carriera la sua, interamente trascorsa nel Cilento che lo ha adottato e tenuto a battesimo e l'ha visto maturare nel suo cammino professionale: assunto il comando "interinale" della Stazione fino al 29 maggio 1996, il successivo 30 maggio, fu promosso a "titolare". Per via delle sue doti umane e spiccate capacità gestionali ed investigative, Nucera in tutti questi anni è stato in prima linea, impegnato su più fronti: repressione dello spaccio di stupefacenti, contrasto all'introduzione nello Stato di armi clandestine, dei reati predatori (furti in abitazione), ambientali e contro la persona; recentemente la tenacia e l'acume investigativo del sottoufficiale, supportato dai colleghi del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale), gli ha consentito nel giro di sole 48 ore, di assicurare alla Giustizia il responsabile dell'omicidio di un sessantaduenne di Roccagloriosa, tale Vincenzo Caruso, il cui efferato reato ha sconvolto il piccolo Comune Cilentano. Numerosi i riconoscimenti collezionati in questi 29 anni di intensa attività di servizio: si va dall'alta onorificenza di Cavaliere all'Ordine della Repubblica Italiana all'epoca conferitagli dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ad ulteriori cinque ricompense: due croci per anzianità di servizio (16 e 25 anni) e tre medaglie rispettivamente di bronzo, argento e oro al merito di lungo comando. Ma non è tutto! Per il lavoro certosino svolto, Nucera nel corso degli anni ha collezionato una lunga sfilza di apprezzamenti ed encomi ufficiali da parte delle Amministrazioni Comunali di Torre Orsaia, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria, ecc. ricadenti sotto la sua giurisdizione; a ciò s'aggiunga che nel giugno 2006 nel corso della Festa dell'Arma dei Carabinieri tenutasi a Salerno, l'allora Comandate Provinciale, Generale Claudio Quarta, lo ebbe a premiare, con un attestato di riconoscimento per le capacità operative e i rapporti con la gente. Costanza, tenacia, umiltà, disponibilità ed alto senso delle Istituzioni sono il suo "punto di forza; una persona schiva, riservata, seria ma fortemente appassionata del proprio lavoro. Oggi, questo Carabiniere, con qualche capello bianco, molta esperienza alle spalle e una medaglia che solo in pochi tra marescialli e comandanti possono vantare, è diventato un punto di riferimento nel golfo di Policastro nell'affermazione del valore della legalità e del servizio di prossimità al territorio. La notizia del conferimento della Medaglia Mauriziana al Comandante Nucera è stata occasione di orgoglio e vanto per l'intero territorio che, in questi anni, ha imparato a conoscere ed apprezzare questo "Carabiniere" che in tutti questi anni ha saputo unire la competenza ed il rigore professionale all'empatia e all'umanità; capace di essere baluardo a difesa della sicurezza e della legalità del golfo di Policastro ma anche capace di parlare direttamente al cuore dei suoi abitanti che ne hanno sempre ricambiato l'affetto.
(Pino Di Donato)



Maresciallo Aiutante Domenico Nucera

Inserito da Golfonetwork mercoledì 21 dicembre 2016 alle 13:34


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

--




Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica