Campanilismo dominante !? Il campanilismo è frutto dell'ignoranza. Col tempo e con la paglia, però, maturano le sorbe e la canaglia. Ne sono prova e conferma gli ostacoli posti dagli olivicoltori del Golfo all'avvento delle locomotive. A loro dire, i loro fischi avrebbero impaurito le mucche al pascolo, con riflessi negativi sulle mungiture. Le fusioni di Comuni per incorporazione non si contano in Italia. Esse, sempre, sono partite dal basso e per necessità di sopravvivenza. Le tassazioni degli enti locali, per Tarsu, Imu, addizionali,ecc., unite a quelle regionali e statali, Irpef, ecc. hanno un peso sulle famiglie meno abbienti. Tali gravosi oneri potrebbero trovare una loro riduzione, contenendo le spese per una burocrazia che costa l'80% delle risorse. La scolarizzazione, che ha prodotto più erudizione che cultura, ha allungato i tempi della formazione di cittadini con menti libere e pensanti, ma il processo è inarrestabile, anche grazie alle nuove tecnologie informatiche. prof. Nicola Pisani
|