Durante la seduta del Consiglio Comunale, convocato lo scorso 5 agosto, nel trattare l'unico argomento all'ordine del giorno "Lo stato di Attuazione dei Programmi, Variazione, Assestamento e Verifica degli Equilibri di Bilancio", grazie all'attenta azione di controllo del gruppo di opposizione (Movimento Caselle Domani), emergevano gravi irregolarità. Sull'argomento si apriva un'accesa discussione, infatti, il gruppo di opposizione rilevava sia il mancato allineamento sui residui attivi e passivi e sia che la delibera di giunta n.41/2017 riportava calcoli numerici errati per Euro 201.039,90. L'amministrazione Tancredi, pur avendo sospeso il consiglio al fine di verificare quanto evidenziato e formalizzato dal gruppo di opposizione, dopo circa 30 minuti, non avendo elementi per poter smentire quanto emerso si vedevano costretti a rinviare il consiglio, probabilmente, "sperando nella possibilità di far quadrare i conti". Ormai da tempo, ribadiscono i consiglieri di opposizione Fiscina Silvio, Speranza Bruno e Granato Michele, l'amministrazione comunale di Caselle in Pittari, ogni qual volta viene trattato l'argomento economico finanziario, emerge una notevole e grave incapacità di gestione amministrativa. In questi anni, infatti, si è assisto a: delibere scomparse, alle quali sono seguiti anche provvedimenti amministrativi di natura finanziaria; debiti fuori bilancio, pagati con transazioni senza rispettare le regole previste per il loro riconoscimento; continui ritocchi sui residui senza spiegarne le motivazioni; bilanci di società partecipate mai portati all'attenzione del consiglio comunale; nonché ritardi ormai cronici, nel pagare gli stipendi ai dipendenti. I consiglieri di opposizione colgono l'occasione per invitare gli amministratori ad una più attenta e oculata gestione dei conti pubblici per il bene dell'intera comunità casellese. (Bruno Speranza) 
|