Fervono i preparativi per la manifestazione Sapri Anni 60 che avrà luogo dal 21 al 25 agosto sul Lungomare della Città della Spigolatrice. Ieri la conferenza di presentazione con la partecipazione delle principali testate giornalistiche locali e regionali. Presenti anche il produttore Francesco Sigillo titolare dell’Agenzia Eventi&Eventi, Stefania Conforti in rappresentanza del Centro Commeriale Le Ginestre (sponsor ufficiale della manifestazione) e il presentatore Eugenio Bove. Non ha potuto partecipare il patron Vito Sofo che proprio nei giorni scorsi ha subito la perdita della moglie Ersilia, nota insegnante del Golfo di Policastro, apprezzata per le sue qualità professionali e per le doti umane. Un grave lutto cui ha partecipato non solo la città di Sapri, che si è stretta in un unico abbraccio nei confronti di Vito, dei figli Marco e Riccardo e di tutti i parenti. La Conferenza stampa che si è tenuta nella hall del Centro Commerciale Le Ginestre SS 18 località Oliveto di Vibonati (una location veramente suggestiva e che si presta felicemente per ospitare incontri di vario genere), trasmessa da Telearcobaleno 1, è stata seguita anche da un discreto pubblico. E’ stato presentato il cartellone dell’evento che anche quest’anno (decima edizione) presenta artisti di grandissimo livello. Il primo a salire sul palco allestito sul lungomare Italia, nei pressi del parco giochi lato sud, sarà Francesco Cicchella in Millevoci (21 agosto 2017); a seguire i concerti di Maria Nazionale in Canto d’Autore (22 agosto 2017) e di Fiorella Mannoia in Tour (23 Agosto 2017); Serata di Cabaret con Nello Iorio e Ciro Giustiniani di Made in Sud (24 agosto 2017) e gran finale con il concerto di Dodi Battaglia il 25 agosto. Il produttore Francesco Sigillo, dopo aver espresso il suo pieno compiacimento per l’organizzazione della manifestazione, ha anche puntualizzato che, con la collaborazione di tutti, già dal prossimo anno si potrà pensare ad obiettivi ancora più importanti, come la presenza di un artista internazionale e la trasmissione dell’evento su una rete nazionale. La stessa soddisfazione è stata dichiarata anche da Stefania Conforti che ha confermato il sostegno del Centro Commerciale anche per il prossimo anno. Nel corso della conferenza stampa, terminata con un saluto affettuoso al patron Vito Sofo e alla sua famiglia, sono stati ringraziati i volontari, gli sponsor, l’Amministrazione di Sapri, gli enti e le associazione che collaborano per la buona riuscita dell’evento. (Mario Fortunato)
|