NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Caselle in Pittari: 23 dicembre «Caselle Pulita piace anche a chi Fuma»
Caselle in Pittari: 23 dicembre «Caselle Pulita piace anche a chi Fuma»

CASELLE IN PITTARI - piazza Olmo / Viale Roma
SABATO 23 DICEMBRE 2017, DALLE ORE 10.00
Sabato 23 dicembre 2017 a partire dalle ore 10:00 in Viale Roma, l'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari e l'Associazione per la salvaguardia e la conservazione dell'ambiente e del territorio in Italia "Italia Nostra" sezione Cilento, in collaborazione con il WWF ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, allestiranno un banchetto informativo contro l'abbandono in ambiente dei mozziconi di sigaretta.
Il tabagismo un grave problema per la salute che ha anche pesanti conseguenze ambientali!!!
A livello mondiale il numero di cicche disperse in natura ammonta a 4500 miliardi l'anno. In Italia, se ne stima una produzione di oltre 13.000 tonnellate annue.
Ma non è solo una questione di decoro urbano, le sigarette difatti contengono oltre 4000 sostanze chimiche classificabili come irritanti,tossiche,mutagene e cancerogene, con tempi di latenza che variano da 1 a 12 anni.
Un problema molto sottostimato soprattutto per motivi di scarsa conoscenza.
L'iniziativa è mirata a colmare questa mancanza attraverso un'azione informativa e di sensibilizzazione. Durante l'evento saranno distribuiti dei posaceneri portatili.
(Ufficio Comunicazione Comune di Caselle in Pittari)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 dicembre 2017 alle 13:59


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.55.153xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 20 dicembre 2017 alle 19:28
Fumo, ambiente e salute.
Il banchetto informativo, che resta un palliativo, è poca cosa rispetto alla drammaticità del problema prospettato.
L'art. 3 della Costituzione, che recita: "è compito della Repubblica rimuovere ostacoli...." perché è rimasto solo una enunciazione ? Il servizio sanitario nazionale, sorretto dalla fiscalità statale, per curare i postumi del tabacco, spende di più di quanto incassa con i generi di monopolio.
E' serio tutto questo ?
prof. Nicola Pisani





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica