L'Amministrazione comunale invita gli insegnanti, i genitori e la cittadinanza, in particolare coloro ai quali è risultata indigesta l'iniziativa di trasferire la Direzione delle nostre scuole all'Istituto comprensivo Dante Alighieri, alla lettura del RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2016/17 dell'Istituto Comprensivo Santa Croce, pubblicato sul sito www.icsantacroce.gov.it/ , il giorno 30/06/2017 a firma della sua Dirigente. A Pagina 5 si legge: "Il comune di Sapri conta circa 7000 abitanti, presenta un quadro socio-economico-culturale medio-alto." "Il Comune di Torraca conta circa 1250 abitanti, piccolo borgo medioevale dedito perlopiù al settore primario. Nonostante l'azione congiunta posta in essere dall'istituzione e l'EnteLocale, sono minimi i risultati che mostrano una ripresa dal punto di vista socio-culturale. Il comune di Vibonati con la frazione Villammare conta circa 4500 (?) abitanti; ha una distribuzione della popolazione uniforme dove l'attività prevalente è basata sul turismo estivo. Anche in questo caso il contesto culturale di riferimento degli alunni si pone come limite alla crescita ed allo sviluppo personale." "Il numero medio di studenti per insegnante è adeguato, pur essendo leggermente sopra il riferimento regionale." In questa scheda è sintetizzata la visione “strategica”, tutt'altro che incoraggiante, al mantenimento in vita dei nostri plessi scolastici, Questo è il giudizio della Dirigenza dell'Istituto Santa Croce, a proposito delle scuole comunali di Vibonati, giudizio che pesa come un macigno sui genitori che dovranno iscrivere i propri figli nei nostri plessi, come del resto sugli stessi insegnanti che dovranno insegnarvi. Si stigmatizza inoltre tale affermazione come offensiva e priva di fondamenti oggettivi ancor più superficiale nel citare, senza aver fatto un facile riscontro, il numero dei residenti di questo Comune che è di 3.300 e non di 4500. Per ciò che concerne la continuità didattica, si precisa che per i docenti interessati dal cambio di Istituto, l'esercizio del diritto di opzione (presente e futuro) è garantito dalla normativa vigente sul Dimensionamento (mobilità) e dal Contratto collettivo nazionale docenti, non dai “sembra”....”pare che” e “si vocifera” contenuti nei vari forum online. Si ribadisce che le motivazioni di questa scelta amministrativa vanno nell'interesse delle nostre scuole che da tempo vivono una condizione di “abbandono” quindi ben al di là di una semplice volontà politica. Nei prossimi giorni avremo sicuramente modo di ristabilire la verità, sovvertita da disinformazione mirata... (Comune di Vibonati)
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork venerdì 29 dicembre 2017 alle 19:17
Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.
Vuoi riservare il tuo nick? Registrati su Golfonetwork: