NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

SapriDemocratica: Stop all´assistenza per anziani soli
SapriDemocratica: Stop all´assistenza per anziani soli

Stop all’assistenza per anziani soli: più di 100 anziani privati di Telesoccorso e Teleassistenza, sono a rischio anche il lavoro di tecnici e operatori sociali".
Il servizio soppresso garantiva risposte immediate agli anziani che vivono in contesti ambientali isolati, che sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi uno stato di emergenza e di bisogno.
Si limitava, in questo modo, il rischio di emarginazione sociale, condizione che spesso caratterizza gli anziani anche autosufficienti, orientandoli e fornendo informazioni che favoriscano la continuità delle relazioni sociali e la comunicazione con il sistema dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari territoriali.
Molti anziani che usufruivano del telesoccorso sono di Sapri e tanti di loro vivono da soli, alcuni con disabilità, persone che da oggi rischiano di rimanere isolati nelle loro case.
(Gruppo consiliare SapriDemocratica)

Inserito da Golfonetwork giovedì 1 marzo 2018 alle 20:09


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 80.116.201.7xxx - da: Italia. Scritto mercoledì 7 marzo 2018 alle 20:34
la pazienza dei cittadini italiani si è andata a benedire da tempo

Commento di: Utente non registrato - Ip: 62.98.225.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 7 marzo 2018 alle 15:10
il servizio di telesoccorso assolutamente è salvavita perchè permette il soccorso di un anziano a volte solo.....Inoltre il servizio non è mai pesato sul pdz ne tantomeno sulle casse del comune in quanto offerto gratuitamente dalla cooperativa. gli amministratori comunali cadono dalle nuvole in quanto devono ancora informarsi ...caro il mio professorone faccia un esame di coscienza ed apra gli occhi... continua a difendere l'indifendibile !!!

Commento di: Utente non registrato - Ip: 87.6.137.1xxx - da: Italia. Scritto mercoledì 7 marzo 2018 alle 13:16
In una società italiana composta principalmente da papusciari bisogna offrire i servizi ai papusciari. Anche io diventerò papusciaro un giorno? Allora devo cambiare la società! E lo farò.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.53.85.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 7 marzo 2018 alle 10:34
Il peggior sordo è quello che non vuol sentire.
Ho detto: "Si basò", riferendomi ad allora e non ad oggi. Il telesoccorso era cosa diversa dall'aspirina "salva vita". Gli elettori si esprimeranno in futuro sull'Amministrazione, che sta cercando il bandolo della matassa ingarbugliata. Se il contadino sa che il vitello appena nato ha bisogno di tempo per tirare l'aratro, anche l'osservatore politico dovrebbe pazientare prima di sentenziare.
prof. Nicola Pisani

Commento di: Utente non registrato - Ip: 62.98.225.xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 5 marzo 2018 alle 22:56
innanzitutto Sapri non è più capofila per motivi che sarebbe lungo spiegare ed anche inutile perchè verrebbero nascosti dalla redazione ...il piano di zona dovrebbe offrire un servizio ai più socialmente bisognosi quindi la spesa è giustificata visto che si tratta di un servizio salvavita, diverso è invece spendere per compensi spropositati ... l'amministrazione brancola nel buio a prescindere dal pdz

Commento di: Utente non registrato - Ip: 62.98.161xxx - da: Sapri. Scritto domenica 4 marzo 2018 alle 20:41
professore di chè? oscurantismo?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.53.85.xxx - da: Sapri. Scritto domenica 4 marzo 2018 alle 19:13
La lingua batte dove il dente duole.
Il piano sociale di zona Ambito Salerno 9, che nacque con delibera 320/2012, ridisegnò i confini degli ambiti territoriali, al fine di farli coincidere con i territori di competenza dei distretti sanitari. Esso si basò sull'accordo di 13 Comuni a Sud di Salerno, tra i quali Sapri capo fila.
Il telesoccorso derivò da un progetto a tempo determinato della struttura sovracomunale. Il mancato rinnovo, dovuto a esigenze di bilancio, ne ha comportato il sacrificio. Che ci azzecca, allora, l'Amministrazione che brancolerebbe nel buio !? Mi domando e chiedo all'anonimo tifoso di Sapri Democratica chi, dei due interlocutori virtuali, ha poca onestà intellettuale?
La drammaticità di Sapri è l'abulia, che viene da lontano, a causa della latitanza di certe Istituzioni, che non hanno saputo fare formazione: "Uomo artefice".
prof. Nicola Pisani

Commento di: Utente non registrato - Ip: 62.98.225.xxx - da: Sapri. Scritto sabato 3 marzo 2018 alle 09:59
ecco l'ennesima difesa a spada tratta del professorone ... il comunicato è solo informativo e per niente speculativo ... il problema invece è grande ed il provvedimento condanna colpevolmente una parte di popolazione all'oblio sociale ... il nostro luminare parla di telefono fisso, non sapendo che la cooperativa aveva fornito gli anziani di telefonino,da dove chiamare per supporto psicologico e da dove poter chiedere soccorso con tre numeri telefonici (di parenti o amici) da allertare contemporaneamente in caso di necessità. La serietà e la drammaticità di questa azione non esonera però il nostro professorone dal difendere, con poca onestà intellettuale, un'amministrazione che brancola nel buio...

--
Commento di: Utente non registrato - Ip: 87.18.241xxx - da: Sapri. Scritto venerdì 2 marzo 2018 alle 20:59
le persone anziane vanno sempre tutelate.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 80.181.114xxx - da: Sapri. Scritto venerdì 2 marzo 2018 alle 11:51
Cercare il pelo nell'uovo !?
Prospettare problemi sociali è meritorio ma speculare è diabolico. In un contesto così sprovveduto nell'assistenza agli anziani, preoccupa la soppressione del servizio di telesoccorso !?
Da osservare che gli emarginati non dispongono del telefono fisso. Nella Contrada dove abito, poi, su trenta famiglie solo quattro di ceto medio alto beneficiavano del servizio.
L'espressione "piove, Roma ladra" non paga più.
prof. Nicola Pisani





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica