Sapri: sabato 12 Maggio presentazione del libro «Da Sud»
Sapri: sabato 12 Maggio presentazione del libro «Da Sud»
“Da Sud” è una raccolta di 13 diversi saggi, dedicati a temi specifici, legati da un unico filo conduttore rappresentato da una visione diversa, innovativa e creativa della parola e del luogo geografico “Sud”. Il punto di partenza della nostra riflessione è quello di uscire da una narrazione canonica del Mezzogiorno d’Italia, stretta tra le opposte visioni di rivendicazioni anti-storiche ed una inesistente questione settentrionale. In particolare, l’idea sarebbe quella di immaginare tutti gli aspetti della vita e dello sviluppo del “sud” connessi ad una dimensione ed uno sguardo non solo italiano, ma inserito in un contesto più ampio e globale.
Argomenti/Autori: A Sud - Introduzione Mimmo Oliva Sud ed economia - Massimiliano Amato Introduzione alla storia del Meridione - Francesco Belsito Sud e informazione - Salvatore Biazzo Il futuro nelle nostre mani - Massimo Calise Il significato delle resistenze meridionali, tra passato e presente - Giovanni Cerchia Cultura e Sud. Quando con la cultura “si mangia” - Giovanna Ciracì Le identità del Mezzogiorno - Alfonso Conte Sud: tempo di ribellione, tempo di riflessione - Giuseppe Foscari Perché realizzare le infrastrutture al sud salverà l’Italia - Francesco Saverio Minardi Sud, sport e andamento lento - Fabrizio Rinelli Sud e scuola - Patrizia Sereno Sardegna, la sconosciuta - Maria Elena Tiragallo