NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Sapri: Sabato 23 febbraio presentazione libro con Elena Coccia
Sapri: Sabato 23 febbraio presentazione libro con Elena Coccia
Sabato 23 febbraio ore 18 - Presentazione del libro "Itinerari culturali e dei siti Unesco nella Città Metropolitana di Napoli".
Sarà presente la curatrice Elena Coccia, Consigliera Delegata della Città Metropolitana di Napoli alla promozione dello sviluppo economico attraverso la cultura e il turismo, alla cura del patrimonio culturale e alla rete dei siti Unesco.
Si tratta di un evento di particolare rilevanza, dal punto di vista culturale e istituzionale, che conferma l’impegno dell’ente metropolitano nel campo della promozione e della valorizzazione del complesso del patrimonio culturale, materiale e immateriale, dei beni culturali e degli eventi culturali, che da sempre caratterizzano e rendono unico il territorio napoletano di area vasta. Nell’ambito della nuova delega per la promozione dello sviluppo economico e sociale a partire dalla cultura e dal turismo, la Consigliera Delegata alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale e alla Rete dei Siti UNESCO, Elena Coccia, ha infatti avviato, sin dai mesi scorsi, e proseguendo tuttora con nuove iniziative e proposte, un percorso di vera e propria animazione territoriale, coinvolgendo attivamente i sindaci di tutti i 92 comuni del territorio metropolitano, allo scopo di costruire un confronto e uno scambio sui beni del patrimonio e le strategie di valorizzazione e per definire, in maniera condivisa, i contenuti del volume stesso. L’idea che presiede alla realizzazione degli Itinerari Culturali è infatti quella di “curare” e “rammagliare” il territorio: rappresentare la ricchezza del patrimonio culturale, in tutte le sue articolazioni, presente sul nostro territorio; connettere i comuni e le specificità territoriali attraverso itinerari percorribili con cui mettere a rete tali realtà diffuse; gettare le basi per costruire, anche attraverso percorsi di valorizzazione e di fruizione delle risorse culturali, occasioni produttive, innesco di opportunità, per lo sviluppo e per il lavoro. Questo percorso si inserisce pertanto in un solco più ampio, di valenza strategica, nel senso di offrire un’idea di sviluppo del territorio metropolitano di area vasta, come territorio connesso, in cui le specificità territoriali e paesaggistiche delle aree contigue, omogenee e di prossimità, possano proficuamente connettersi con i saperi e con le storie che ciascun comune e ciascun territorio, con la propria storia e le proprie peculiarità, è in grado di rappresentare, anche in termini di veri e propri “moltiplicatori di sviluppo”.
(Marina Dattola)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 21 febbraio 2019 alle 17:14


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica