NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

L´Ospedale di Sapri si aggiudica il «bollino rosa» per il biennio 2020-2021
L´Ospedale di Sapri si aggiudica il «bollino rosa» per il biennio 2020-2021
SAPRI - Grazie al lavoro certosino dei suoi operatori sanitari (medici, infermieri, tecnici, radiologi, fisioterapisti, OSS e altre figure professionali) e del suo infaticabile Direttore Sanitario, dott. Rocco Mario Calabrese, il Presidio dell'Immacolata di Sapri, si riconferma Ospedale "rosa" e si aggiudica il "bollino rosa" per il terzo biennio consecutivo (l'annualità, 2020-2021). A diramare la notizia è il dott. Rocco Mario Calabrese, Direttore Sanitario della Struttura Sanitaria Complessa che sorge su di uno sperone di roccia all'ingresso nord della città di Sapri, da cui domina e offre un'incantevole vista sulla baia di Sapri, il quale, con un pizzico di orgoglio, afferma: "Mercoledì 11 dicembre 2019, il Presidio che ho l'onore di dirigere da due anni, è stato insignito per il terzo biennio consecutivo (2016-2017, 2018-2019, 2020-2021) del "bollino rosa", il prestigioso riconoscimento che la Fondazione "Onda" (l'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere), attribuisce con cadenza biennale dal 2007 agli Ospedali vicini alle donne!". Presidi, che offrono Servizi loro "dedicati" come la prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell'utenza "rosa". È in questa ottica, che da cinque anni, durante il mese di aprile nel nostro Ospedale si tiene l'"(H) Open Week", 7 giornate dedicate all'informazione e sensibilizzazione della popolazione femminile, su determinate patologie che possono interessarle, avvicinando le pazienti alle cure, tramite l'offerta gratuita di taluni servizi (visite, esami, consulenze) e l'organizzazione di altro genere di attività (distribuzione di materiale informativo, info-point, convegni). Quello che più ci inorgoglisce - afferma Calabrese - è il fatto che il nostro piccolo, ma efficiente Presidio, sia l'unica Struttura Complessa dell'ASL in provincia di Salerno ad essere stata premiata, per via delle prestazioni cliniche ivi effettuate specificatamente per l'universo femminile e la presenza di Servizi atti a contrastare la violenza di genere sulle donne (cd. "Percorso Rosa")". A causa di sopraggiunti e indifferibili impegni di lavoro, che hanno impedito di fatto al Direttore Sanitario dott. Rocco Mario Calabrese di potersi recare a Roma, presso il Ministero della Salute, a ritirare l'ambito bollino rosa assegnato al Nosocomio della Spigolatrice, per il terzo biennio consecutivo (2020-2021), a ritirarlo, è stata una delegazione composta dal dott. Giuseppe Di Vita, nella duplice veste di vice Direttore Sanitario e di primario del Servizio di Anestesia e Rianimazione (in quiescenza dal 16 settembre) e dall'infermiere CPS Gerardo Gallo, coordinatore dell'Ufficio Infermieristico nonché, responsabile dell'Open Week in seno all'Ospedale di Sapri. Oltre alla delegazione di Sapri, erano presenti anche le delegazioni di altri 350 Ospedali Italiani. "Il Progetto - precisa il dott. Calabrese - è partito nel 2016 ad opera del mio predecessore, la dottoressa Maria Ruocco (scomparsa prematuramente nell'agosto 2017), promotrice dell'attivazione del cd. "Percorso Rosa": un percorso dedicato alla tutela della salute della donna, che ha subito violenza tra le mura del focolare domestico, che quando arriva al Pronto Soccorso viene, da subito, presa in carico da un'equipe multidisciplinare di professionisti seri e dedicati, che attivano immediatamente una corsia preferenziale o percorso protetto ed "anonimo", fornendo alla donna assistenza medica e psicologica che culmina con una o più informative inviate a Carabinieri e Procura della Repubblica. Da ultimo, e con questo concludo, all'Ospedale di Sapri ho trovato una struttura giovane, efficiente e capace di far fronte ad ogni evenienza in campo lavorativo e un gruppo di lavoro davvero affiatato, preparato, motivato, che al momento opportuno riesce a fare "squadra" e vincere le scommesse in campo lavorativo! Il "bollino rosa" conquistato quest'anno per il terzo biennio consecutivo, ne è la riprova! Sono veramente orgoglioso e fiero dei miei ragazzi!"
(Pino Di Donato)



Il Direttore Sanitario dott. Rocco Mario Calabrese
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire






L'infermierie CPS Gerardo Gallo e il dott. Giuseppe Di Vita
con la targa del biennio "Onda" 2020-2021
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)










Inserito da Golfonetwork lunedì 30 dicembre 2019 alle 19:57


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica