Bit Milano: Magica esperienza degli studenti del «Turistico» di Sapri
Bit Milano: Magica esperienza degli studenti del «Turistico» di Sapri
Protagonista il Progetto "Terre del Bussento"
Per gli studenti dell'indirizzo Turistico dell'Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri, diretto dal professor Corrado Limongi, quella della Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stata una splendida ed indimenticabile esperienza! Hanno, infatti, distribuito materiale di promozione, hanno assistito gli operatori, nella contrattazione dei pacchetti turistici con i tour operator, e, "dulcis in fundo", nella libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), hanno fatto orientamento. A tutto ciò si aggiunga anche l'incontro, nello "Spazio Campania", con il Senatore Alfonso Andria e il Presidente di "Rete Destinazione Sud" Michelangelo Lurgi. Protagonista assoluto, dopo "Casa Sanremo", è stato il Progetto "Terre del Bussento", nato da un'intuizione di Matteo Martino, che è stato presentato dalla valente Responsabile della Comunicazione, dottoressa Maria Concetta Martino. Al Progetto, hanno aderito i Comuni di Sapri, Torraca, Tortorella, Caselle in Pittari, Casaletto Spartano, Morigerati, San Giovanni a Piro, Ispani, Santa Marina, Vibonati, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria e Torre Orsaia. "L'obiettivo -osserva Matteo Martino- , oltre a mettere insieme, sotto un unico brand, tutti questi Comuni, è quello di offrire al turista una fantastica accoglienza, in un territorio ricco di storia, baciato da madre Natura per le sue inestimabili bellezze paesaggistiche, che si caratterizza, anche e soprattutto, per le sue eccellenze enogastronomiche"! (Tonino Luppino)
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da golfonetwork martedì 11 febbraio 2020 alle 21:59
Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.
Vuoi riservare il tuo nick? Registrati su Golfonetwork: