NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Scafati- Il brigantaggio: che cosa fu davvero, basta con le bugie
Scafati- Il brigantaggio: che cosa fu davvero, basta con le bugie

Scafati- Il brigantaggio: che cosa fu davvero, basta con le bugie
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 23 giugno 2020 alle 20:36


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 95.235.206.xxx - da: Italia. Scritto giovedì 2 luglio 2020 alle 22:33
Bravo il popolo cilentano e' anche colto,conosce i Sanfedisti, ma non e' molto colto quando non capisce che i suoi amici liberali li hanno costretti ad emigrare uno per uno.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.44.13xxx - da: Italia. Scritto giovedì 2 luglio 2020 alle 14:32
... aspettiamo soltanto il ritorno dei Sanfedisti per poi vivremo meglio!

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.73.2xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 1 luglio 2020 alle 20:21
Magari i borbone erano leali e basavano tutto sul cattolicesimo, poi sono arrivate le ideologie giacobine e liberali la cui parola d'ordine era ipocrisia, sguaiatezza, ignoranza, perdita della tradizione e identità, guerre, il cui scopo era farci diventare un popolo che si vergognasse della sua tradizione, d'altra parte cosa si poteva aspettare dai senza Dio che innalzavano l'albero della liberta' dove sotto di esso si verificavano porcherie che avvicinavano l'uomo alle bestie, infatti rappresentava l'anti Cristo

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.46.132xxx - da: Sanza. Scritto domenica 28 giugno 2020 alle 14:50
Quale verità? I neo-borbonici premettono che la verità non sta tutta dalla parte del Risorgimento (e questo ci sta, come in ogni cosa della vita) e poi concludono che la verità sta tutta dalla parte dei Borboni
Circa i briganti: erano contro i Piemontesi ma non per i Borboni. La loro azione di "resistenza" non nasceva da "ideali" politici, ma dall'interesse di coltivare la terra, unico mezzo di sopravvivenza viste le dure e misere condizioni in cui vivevano: "Nun ce ne fotte dù re borbone, la terra è nostra e nun s'ha da tuccá".
Infine: si sostiene che il Nord abbia "affamato" il Sud (e continui ad "affamarlo") fin dalla conquista (tecnicamente l'annessione del Regno delle due Sicilie, come degli altri stati, fu una conquista): quindi si vorrebbe che il Sud fosse allo stesso livello economico del Nord criticando nello stesso tempo quel modello economico-sociale. Noto una certa contraddizione...

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.73.2xxx - da: Italia. Scritto venerdì 26 giugno 2020 alle 12:42
Perche' non candidate queste persone, almeno loro si battono per la verita'





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica