NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

A Scario riapre la spiaggia della «Resima», venerdì l´inaugurazione
A Scario riapre la spiaggia della «Resima», venerdì l´inaugurazione
SAN GIOVANNI A PIRO. Riapre dopo 9 anni una delle spiagge più belle d’Italia. A Scario, nel Comune di San Giovanni a Piro, torna accessibile la spiaggia della “Resima”, un angolo di paradiso nell’Area marina protetta degli Infreschi e della Masseta, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. L’accesso all’arenile era stato vietato nel 2011, a seguito della caduta di alcuni massi dal costone roccioso che sovrasta la piccola baia raggiungibile solo via mare. La cerimonia di riapertura si terrà venerdì 26 giugno 2020, alle ore 11.00. Parteciperanno il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino e la presidente di Legambiente Campania Maria Teresa Imparato. A seguire, alle ore 12, conferenza stampa di presentazione del progetto “Spiagge belle e sicure” e sottoscrizione del protocollo d’intesa per la sicurezza dell’Area Marina Protetta presso il ristorante “U Zifaro” sul lungomare di Scario. “Siamo orgogliosi di aver restituito ai cittadini – ha dichiarato il sindaco Ferdinando Palazzo - una spiaggia meravigliosa, simbolo di bellezza e di natura incontaminata. In un periodo emergenziale, dove serve spazio per il distanziamento fisico delle persone abbiamo pensato che fosse fondamentale aprire una nuova spiaggia, proprio per dare una possibilità in più ai visitatori che sceglieranno di trascorrere le vacanze nel nostro Comune”. Per la riapertura dell’arenile sono state determinanti alcune misure di sicurezza adottate, a scopo precauzionale, dal Comune a seguito di uno studio geologico commissionato dall’Ente. “La tutela del paesaggio in sicurezza – ha aggiunto il vice sindaco con delega all’Ambiente Pasquale Sorrentino – sarà sempre la nostra bussola. Abbiamo voluto anche noi contribuire a creare luoghi sicuri e accessibili ai turisti dove è possibile rispettare il distanziamento sociale e il rispetto di tutte le norme sanitarie”.
“La “Resima” – ha dichiarato invece Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni - è considerata la quinta perla della Costa degli Infreschi e della Masseta, un luogo di straordinaria bellezza che sarà nuovamente fruibile a tutti. Si tratta di un risultato importante portato a termine grazie alla tenacia del sindaco di San Giovanni a Piro e alla sinergia con il Parco e la Capitaneria di Porto. Un positivo esempio di sinergia tra istituzioni che ha permesso di restituire alla collettività un angolo di paradiso proprio in questo particolare momento di difficoltà dovuto al Covid 19”.
(Comune di San Giovanni a Piro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 giugno 2020 alle 21:08


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.57.170xxx - da: Bosco. Scritto giovedì 25 giugno 2020 alle 23:11
Sai com'è: davanti ad una tavola imbandita si sottoscrivono meglio.. altro che i freddi tavoli degli uffici comunali. Anche un potere piccolo - come può essere quello di amministrare un comune piccolo - abbisogna di farsi riconoscere...

Commento di: Utente non registrato - Ip: 80.64.214xxx - da: San Giovanni a Piro. Scritto mercoledì 24 giugno 2020 alle 21:12
I protocolli di intesa non si sottoscrivono più sui tavoli degli uffici preposti ma sui tavoli dei ristoranti, tutto a causa del coronavirus





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica