NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Governo Draghi, percorso a ostacoli
Governo Draghi, percorso a ostacoli
Cambiano i governi, mutano gli scenari politici, ma il Ministero della Salute resta appannaggio di Roberto Speranza. Il cocco del baffino trombato a Gallipoli, del guru di Bettola -già segretario meteora del frastagliato Pd- e foglia di fico del Fornaro bolscevico, avrà un anno di tempo (la legislatura si chiuderà nel 2022 dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica) per dimostrare tutta la sua inadeguatezza al timone del dicastero che fu guidato tra gli altri da Tina Anselmi, Aldo Aniasi, Girolamo Sirchia, Umberto Veronesi. Neppure l'autorevolezza del professor Draghi ha prevalso sui tatticismi di una coalizione multicolor, nata solo per la "ragion di Stato" e che al di là del ruolo di garante di Mattarella, la credibilità internazionale del Presidente del Consiglio, già appalesa chiare contraddizioni in termini di progettualità e strategie.
Certo, all'ex presidente della Banca Centrale Europea va ascritto il merito di aver rimosso alcuni ministri imbarazzanti del governo Conte: Azzolina dall'Istruzione con la proposta circense dei banchi a rotelle; Bonafede sfrattato da via Arenula dopo le continue piroette su una mai partorita riforma della giustizia e la titolare del ministero Infrastrutture e Trasporti, De Micheli, più attenta ad assecondare le richieste del suo amico di infanzia Paratici per far ottenere il passaporto italiano al calciatore uruguaiano Suarez attraverso un esame farsa all'Università per Stranieri di Perugia, piuttosto che redigere un quadro completo e un piano dettagliato sulle crepe, non solo metaforiche, di strade, ponti, viadotti e linea ferrata.
Saggia la scelta di Mario Draghi di avocare a sé i rapporti con l'Europa, dopo il passaggio senza traccia dell'anodino ministro Amendola al dicastero Affari europei.
Ora che il dado è tratto e la storia non concede remake, ottenuta la fiducia che nei numeri colloca il nuovo esecutivo al terzo posto della storia repubblicana dopo Monti e Andreotti IV -tradendo le strombazzanti aspettative della vigilia- il nuovo inquilino di palazzo Chigi avrà compreso quanto siano oscure le alchimie politiche. Riuscire nell'impresa di far implodere la creatura di plastilina del comico, collocare sotto lo stesso tetto idee e corpi incartapecoriti è solo il primo tempo di una partita che raggiungerà l'acme della sfida per la scelta del nuovo capo dello Stato. E solo allora le differenze non troppo latenti di oggi affioreranno ancor più esacerbate. Facendo sprofondare nell'oblio soprattutto i partiti più deboli, in testa l'ondivago Leu: Liberi (da tutto) e uguali (al nulla). Accartocciati a leccarsi le ferite di un accordo ferale con i "celoduristi" in salsa trumpiana, cercando di lenire il dolore con i ricordi struggenti di un sodale transitato dalle stanze di Lungotevere Ripa 1, solo per un recondito incidente della storia.
(Pasquale Scaldaferri)


Pasquale Scaldaferri



Governo Draghi
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Inserito da Golfonetwork domenica 21 febbraio 2021 alle 12:45


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 87.6.29.xxx - da: Italia. Scritto martedì 23 febbraio 2021 alle 22:13
Ma perchè i politici italiani di oggi hanno paura delle elezioni?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.16.133.xxx - da: Italia. Scritto martedì 23 febbraio 2021 alle 13:52
Pareri e idee molto rispettabili, come quelli di chiunque altro. Ma solo pareri personali del signor Scaldaferri. Nient'altro





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica