NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Bosco-S.Giovanni a Piro:Raduno Internaz. dell´Organetto e della Musica Popolare
Bosco-S.Giovanni a Piro:Raduno Internaz. dell´Organetto e della Musica Popolare
La rassegna è prevista per la prossima estate e coinvolgerà musicisti della fisarmonica diatonica e di altri vecchi strumenti provenienti da tutto il Mondo. Una settimana di formazione musicale e di grande aggregazione che colloca San Giovanni a Piro e Bosco tra i centri d’eccellenza in Italia nella promozione dell’arte dei suoni e della tradizione.
L’idea è stata lanciata nel corso della ‘Notte Cilentana’ tenutasi sabato 10 settembre 2022 a Bosco. Una serata dedicata alla musica popolare, con in prima fila l’organetto, che ha gremito la Piazza Santa Rosalia di gente e di numerosi musicisti armati del vecchio strumento a mantice giunti anche dalle vicine regioni della Basilicata e della Calabria. In tanti, sono venuti per salutare il loro vecchio Maestro Rocco Fortunato che nel corso dell’evento ha ricevuto il ‘Premio Tradizione popolare’ dal Comune di San Giovanni a Piro, per l’attività svolta nel corso di tanti anni a favore della formazione di tanti giovani che hanno avuto modo di conoscere e suonare con bravura uno strumento bello e importante come l’organetto. L’Amministrazione Comunale, all’unanimità, ha deciso di tributare una targa ricordo con la seguente dedica: “A Rocco e agli Amici dell’Organetto - Per aver costruito una idea di comunità, valorizzando la magia della musica popolare”. Il Premio è stato consegnato dal Sindaco Ferdinando Palazzo, con la presenza del vicesindaco Pasquale Sorrentino. Conciliando la sua attività di ferroviere presso il Deposito Personale Viaggiante di Sapri, Rocco Fortunato ha speso negli ultimi quarant’anni ogni possibile energia per insegnare e diffondere la vecchia fisarmonica diatonica in ogni contrada, non solo del suo territorio. Attività che gli è valsa la conquista, con i suoi allievi, di numerossimi allori italiani e internazionali, e, nel 2015, il riconoscimento del Seminatore d’oro della musica popolare nazionale.
Nel corso della premiazione è stato annunciato il ‘Primo Raduno Mondiale degli Amici dell’Organetto e della Musica Popolare’ che avrà luogo a Bosco e San Giovanni a Piro nel prossimo mese di giugno. Una rassegna della durata di una settimana che coinvolgerà musicisti di ogni età (di organetto, fisarmonica e altri vecchi strumenti come la ciaramella, il fischietto, la zampogna, l’armonica a bocca, il mandolino eccetera). Un particolare spazio sarà destinato all’organetto con l’allestimento di una vera e propria scuola di formazione musicale internazionale, che nella serata dovrebbe assegnare il titolo mondiale di fisarmonica diatonica organizzato in collaborazione con l’IDA (International Diatonic Alliance). Il programma che svelerà ogni dettaglio, anche per ciò che riguarda i vari premi, sarà ufficializzato nelle prossime settimane dall’Amministrazione Comunale di San Giovanni a Piro che organizza l’evento con la collaborazione di Rocco Fortunato e degli Amici dell’Organetto.
Intanto Rocco Fortunato, dopo l’emozione del gradito e meritato premio, questa mattina (domenica 11 settembre) ha brindato all’uscita del suo nuovo brano ‘La vita è ‘na fregatura’ che farà parte del suo nuovo album. Il brano già anticipato con un video nei giorni scorsi presenta una melodia gradevole e un testo denso di significati. Un vero e proprio invito a vivere appieno quel magnifico dono che è la vita: facendosi soffiare sulle spalle le cose brutte e alzando un buon bicchiere di vino quando è possibile trascorrere una bella giornata. Belle le immagini, che vedono tra i protagonisti anche l’amico Ciccio (il ciuccio), realizzate con un gruppo di amici sul Pianoro di Ciolandrea. Magnifiche le musiche realizzate da Pasquale Fortunato con il supporto degli Amici dell’Organetto.
(Mario Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 11 settembre 2022 alle 21:15


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 5.171.102.1xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 12 settembre 2022 alle 22:06
Ottima iniziativa per la prossima estate 2023! Qualcuno dell'amministrazione comunale avrà visto sulle tante tv calabresi che si vedono nel Golfo il Festival internazionale del folklore oppure i tanti festival dell'organetto che ci sono nella Regione Calabria. Ricordiamoci anche del successo a Sapri delle serate musicali di questo tipo. La musica popolare può portare ulteriore turismo in zona.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica