NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

«L´infinito fascino del Barocco» - grande mostra di pittura e scultura a Sapri
«L´infinito fascino del Barocco» - grande mostra di pittura e scultura a Sapri
La Fondazione “Grande Lucania” Onlus propone un importante appuntamento culturale durante le vacanze natalizie nel Cilento.
Inaugurata lo scorso 2 dicembre a Sapri, presso la sede del Buon Pastore, la grande mostra di pittura e scultura: “L’infinito fascino del Barocco” resterà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023. Organizzatore e curatore dell’evento è la Fondazione “Grande Lucania” Onlus presieduta dal senatore Francesco Castiello, in collaborazione con Banca 2021 – Credito Cooperativo, il Ministero della Cultura, finanziatore dell’evento, e il Comune di Sapri. Un percorso espositivo di ben 70 capolavori, 60 dipinti e 10 statue, per spiegare al visitatore l’evoluzione dell’arte barocca - dalla sua nascita, nei primi due decenni del Seicento, al raggiungimento della sua massima espressione figurativa, per concludere l’orizzonte temporale con il passaggio alle forme più delicate e attenuate proprie del Rococò e dell’Arcadia - attraverso le opere dei maggiori protagonisti del periodo: da Pietro Paolo Rubens, a Pietro da Cortona, a Luca Giordano, a Paolo De Matteis, pittore natìo del piccolo borgo di Piano Vetrale di Orria, Salerno, divenuto famoso in tutto il mondo (le sue opere sono esposte nei musei più importanti: dal Prado di Madrid, al Louvre di Parigi, alla National Gallery di Melbourne, etc.). Negli ultimi anni, il Cilento, grazie all'opera infaticabile di alcuni collezionisti e di alcuni Enti, quali la Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania – Credito Cooperativo (dal 1° gennaio 2021 “Banca 2021”), è diventato un contenitore importante di opere autentiche di De Matteis al punto che: “oggi siamo in grado di allestire nel Cilento una grande mostra di opere d’arte di pittura e scultura molte delle quali del grande pittore cilentano interprete della transizione dal Barocco al Rococò” queste le parole del presidente senatore Castiello, il quale prosegue affermando che la mostra allestita a Sapri rientra nel calendario delle manifestazioni celebrative del Barocco in Italia. Oltre a Genova presso il Palazzo Ducale, a Roma alle Scuderie del Quirinale e a Napoli presso la Fondazione Banco di Napoli, il calore, la passione e l’energia coinvolgenti dell’arte barocca li possiamo rivivere a Sapri in questo importante appuntamento culturale che consigliamo di non perdere.
(Rosalinda Marcelli - Fondazione Grande Lucania)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 17 dicembre 2022 alle 18:04


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica