Il ciclo di tre incontri "Il Golfo di Policastro nella storia" interessanti per sapere chi eravamo, seguito da esperti, appassionati e cultori arrivati da tutto il golfo e oltre (Scalea, Tortora, Sapri, Palinuro, Stio, Futani) si è concluso sabato 6 giugno con l'attivissimo ricercatore Fabrizio Mollo. Introdotto dal professore Felice Cesarino, il prof. Mollo è intervenuto dando vita agli scavi e ai reperti mostrati, inserendoli nel contesto ambientale, sociale ed economico di un periodo storico che va dall'epoca lucana a quella imperiale. Gli incontri hanno fatto riavvolgere il nastro della storia fino al paleolitico, grazie alle capacità di relatori come lo studioso locale Antonio Mazzoleni e l'archeologa Elena Santoro introdotta dal giornalista Angelo Guzzo, e hanno aiutato i presenti in sala a dare un immaginario vivo del passato di questa terra. Il progetto vuole dare forza al FondoSAA costruendo occasioni di incontro e scambio culturale tra chi vive e si appassiona, in modo diverso, a queste tematiche in un'area geografica che possiamo considerare divisa solo amministrativamente perchè, e questo è il caso di dirlo, la storia ci insegna che il golfo di Policastro è sempre stato in stretta relazione socio-economica. L'associazione AUSS ringrazia tutti gli intervenuti e si compiace per la presenza attiva dei sostenitori del progetto nelle persone di Cesare Pifano direttore del Centro Studi Pisacane, di Corrado Limongi direttore scolastico dell'IC Santa Croce di Sapri, di Germana D'Alascio assessore alle pari opportunità del Comune di Sapri. E' possibile leggere le relazioni degli interventi nella pagina web dell'associazione indicata di seguito. Prosegue l'impegno dell'associazione nell'allestimento e gestione del Fondo SAA (Storia Antica e Archeologica) del Golfo di Policastro e con l'apertura della sala lettura ogni martedì dalle 18.00 alle 20.00 al secondo piano dell'edificio Santa Croce di Sapri. I titoli del patrimonio librario sono scaricabili da questo indirizzo. (Amalia Bevilacqua e Marina Dattola - Associazione Culturale AUSS-Architettura e Urbanistica Sostenibili)
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork sabato 13 giugno 2015 alle 17:23
Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.
Vuoi riservare il tuo nick? Registrati su Golfonetwork: