Passeggiando sul Lungomare di Sapri, Dom 20 c.m. ore 11,30 circa, vedo una barchetta a motore con un uomo che getta la rete a max 5-6 metri dal bagnasciuga. Negativamente colpito scatto una foto con il cellulare; l'uomo se ne accorge e mi apostrofa "Scatta, scatta, poi vengo a mangiare a casa tua!". Continuo la passeggiata e incontro un assessore (il nome è irrilevante) a cui racconto l'accaduto. Mi consiglia di chiamare la Guardia Costiera precisando che mi avrebbero chiesto le generalità! Il seguito è intuibile. Allora ho capito: come si può pretendere senso civico dal povero pescatore se manca agli assessori, all'amministrazione, a coloro che per manifestare l'amore per il proprio paese postano frasi e foto incantate, ai convocati/mobilitati solo quando qualcuno lo ritiene utile e quando scorrono le lacrime sapresi? E io, che ho dimostrato in più occasioni, di "metterci la faccia", dovrei condannare o segnalare chi compie atti incivili? Io che sono stato assalito verbalmente nell'aula comunale, sindaco compreso (vedere: Tre anni di governo della città. Tanta delusione e molti dubbi), solo per voler argomentare le mie critiche? II problema che cittadini non si nasce, si diventa e occorre creare "l'ambiente" adatto, occorre che qualcuno che abbia veramente a cuore il suo paese, il suo futuro si faccia carico del problema. Occorreva che la promessa di cambiamento fatta prima delle elezioni non fosse tradita, che non fossi io, unico, a ricordarla. La ricordo perché era la mia idea che non rinnego, gli altri hanno fatto finta di accettarla. So che se si fossero create occasioni per discutere con e fra cittadini certi problemi si affronterebbero più agevolmente, si stimolerebbe quello spirito civico essenziale per qualsiasi sviluppo. Occorrerebbe una cittadinanza attiva, che partecipi, che stimoli e sostenga e, quando occorre, critichi pubblicamente e collettivamente l'amministrazione. Invece no, qualcuno crede di fare cosa buona impegnandosi solo a rendere vivibile questa situazione senza futuro per i giovani, invece occorre cambiarla; è possibile e non lo si vuole fare. Finisce l'anno, è tempo di bilanci; speriamo che qualcuno faccia autocritica: Sapri prima di tutto! P.S.: ovviamente ho cancellato la foto, non faccio guerre fra poveri. (Massimo Calise)
|