NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Riceviamo e pubblichiamo da Massimo Calise: Passeggiando sul Lungomare di Sapri
Riceviamo e pubblichiamo da Massimo Calise: Passeggiando sul Lungomare di Sapri
Passeggiando sul Lungomare di Sapri, Dom 20 c.m. ore 11,30 circa, vedo una barchetta a motore con un uomo che getta la rete a max 5-6 metri dal bagnasciuga. Negativamente colpito scatto una foto con il cellulare; l'uomo se ne accorge e mi apostrofa "Scatta, scatta, poi vengo a mangiare a casa tua!". Continuo la passeggiata e incontro un assessore (il nome è irrilevante) a cui racconto l'accaduto. Mi consiglia di chiamare la Guardia Costiera precisando che mi avrebbero chiesto le generalità! Il seguito è intuibile.
Allora ho capito: come si può pretendere senso civico dal povero pescatore se manca agli assessori, all'amministrazione, a coloro che per manifestare l'amore per il proprio paese postano frasi e foto incantate, ai convocati/mobilitati solo quando qualcuno lo ritiene utile e quando scorrono le lacrime sapresi?
E io, che ho dimostrato in più occasioni, di "metterci la faccia", dovrei condannare o segnalare chi compie atti incivili?
Io che sono stato assalito verbalmente nell'aula comunale, sindaco compreso (vedere: Tre anni di governo della città. Tanta delusione e molti dubbi), solo per voler argomentare le mie critiche?
II problema che cittadini non si nasce, si diventa e occorre creare "l'ambiente" adatto, occorre che qualcuno che abbia veramente a cuore il suo paese, il suo futuro si faccia carico del problema. Occorreva che la promessa di cambiamento fatta prima delle elezioni non fosse tradita, che non fossi io, unico, a ricordarla. La ricordo perché era la mia idea che non rinnego, gli altri hanno fatto finta di accettarla.
So che se si fossero create occasioni per discutere con e fra cittadini certi problemi si affronterebbero più agevolmente, si stimolerebbe quello spirito civico essenziale per qualsiasi sviluppo. Occorrerebbe una cittadinanza attiva, che partecipi, che stimoli e sostenga e, quando occorre, critichi pubblicamente e collettivamente l'amministrazione.
Invece no, qualcuno crede di fare cosa buona impegnandosi solo a rendere vivibile questa situazione senza futuro per i giovani, invece occorre cambiarla; è possibile e non lo si vuole fare. Finisce l'anno, è tempo di bilanci; speriamo che qualcuno faccia autocritica: Sapri prima di tutto!
P.S.: ovviamente ho cancellato la foto, non faccio guerre fra poveri.
(Massimo Calise)
Inserito da Golfonetwork domenica 20 dicembre 2015 alle 17:25


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 95.238.15xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 23 dicembre 2015 alle 20:54
Padre, perdona l'anonimo 82.53.16.xxx,
perchè non sa quello che dice.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 87.20.24xxx - da: Estero. Scritto lunedì 21 dicembre 2015 alle 19:05
Calise come puoi pretendere il rispetto delle regole da parte dei cittadini italiani se il capo del governo attuale non è mai stato eletto da nessun italiano? Ormai si vive alla giornata!

Commento di: Utente non registrato - Ip: 82.53.106xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 21 dicembre 2015 alle 12:13
Caro Calise, credo ti illudi. Parli di cittadinanza attiva e ti rispondono con l'educazione civica, parli di civismo a chi ignora che esiste un assessorato alle politiche sociali. L'impegno e la passione civica crea nemici e l'invidia di chi fa finta critica con clisteri, buche e condizionatori d'aria. Parlano di livori personali perchè misurano tutto con il loro metro.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.53.191xxx - da: Sapri. Scritto domenica 20 dicembre 2015 alle 21:46
Le promesse tradite !?
Massimo Calise ha ricordato le mancate realizzazioni delle promesse elettorali,
ma insieme a tanti altri, me compreso.
Mi corre l'obbligo di fare altre mie considerazioni intorno ai suoi assunti, per verità e giustizia.
La formazione del cittadino è funzione della famiglia e della Scuola.
Ne è prova il fatto che l'educazione civica è una disciplina trasversale.
Ogni docente, infatti, avrebbe l'obbligo di trattarla, quando se ne presenta l'occasione, nello svolgimento del proprio piano di lavoro.
La politica economica e sociale, inoltre, è compito dello Stato.
Il futuro per i giovani ci sarà
nella misura in cui essi lo vorranno: "homo faber ipsius fortunae".
Il Comune di Sapri, come gli altri, con le sue risorse finanziarie, non sempre riesce a far fronte ai propri servizi obbligatori.
Che la Città della Spigolatrice sta segnando il passo nel campo economico e sociale, nessuno lo può negare.
Ma unicamente perchè non dispone del materiale umano capace di farla decollare e non per negligenza degli amministratori.
La vecchia logica: "sta piovendo, è colpa del governo" non paga mai.
Del Medico è il Sindaco scelto dagli elettori.
Le critiche, se non malevoli, sono positive, ma mettere la croce sulle spalle di una sola persona è altra cosa.
Chi fa informazione dovrebbe essere neutrale e non farsi condizionare dai livori personali.
Diversamente, è meglio zittire, anche
perchè gli internauti non sono tutti "pesci 'e cannuccia".
prof. Nicola Pisani

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.150.203xxx - da: Sapri. Scritto domenica 20 dicembre 2015 alle 18:21
dove sono finiti,caro Calise,i tanti sostenitori del "si può fare".
Questi sono i peggiori amministratori che abbiamo mai avuto.
Qualsiasi distinguo viene scambiato da questi signori come "lesa maestà" in un contesto in cui si litiga anche per stabilire quale assessore deve mettere la fascia e sostituire il sindaco ad una processione!
Ma che cosa ti puoi mai aspettare?





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica