NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Scario,Giorgio la Malfa: Diventi realtà l´integrazione politica europea
Scario,Giorgio la Malfa: Diventi realtà l´integrazione politica europea

Nella splendida chiesa dell'Immacolata di Scario, l'economista Giorgio La Malfa, invitato dall'Assessore alla Cultura del Comune di San Giovanni a Piro, avvocato Franco Maldonato, suo fraterno amico, ha presentato il suo saggio, edito da Feltrinelli, su Jonh Maynard Keynes, uno dei più grandi economisti del ventesimo secolo.
Dopo i saluti del primo cittadino, avvocato Ferdinando Palazzo, e del parroco don Tonino Cetrangolo, La Malfa ha risposto alle domande di Maldonato, davanti ad un pubblico numeroso ed attento. In prima fila, c'erano anche il Generale dei Carabinieri in pensione Antonio Gagliardo e il sostituto Procuratore generale presso la Corte d'Appello di Salerno, dottor Renato Martuscelli. "Keynes -ha osservato La Malfa- diceva che sono le nostre menti che non vanno. E solo uno sforzo di pensiero sarebbe risultato efficace!". Quindi per La Malfa, occorre recuperare quell'impulso etico che fu la principale spinta dell'economista inglese nelle sue ricerche economiche.
Nel suo saggio, La Malfa ha riletto la grande lezione di Keynes, ed ha verificato, anche in modo critico, quali insegnamenti possa ancora fornire.
Al termine dell'incontro, Giorgio La Malfa ha colto l'occasione per parlare dell'integrazione politica europea. "L'Europa -ha sottolineato con forza- va ricostruita. E' necessaria una svolta democratica per dare una risposta al malessere sempre più profondo dei popoli europei!".
In sostanza, per l'economista Giorgio La Malfa, che ha risposto alle domande dell'Assessore alla Cultura Maldonato con un linguaggio semplice, diretto e colloquiale, la scelta di unire l'Europa non ha risposto alle speranze in essa riposte all'inizio, e, quindi, bisogna lavorare concretamente per la reale integrazione politica. (Tonino Luppino)


Al centro, in primo piano, il magistrato Renato Martuscelli



Inserito da Golfonetwork lunedì 11 gennaio 2016 alle 10:04


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.23.88xxx - da: Scario. Scritto martedì 12 gennaio 2016 alle 15:58
Non avevo mai visto una cosa del genere....la presentazione di un libro fatta a fini di lucro....in un luogo sacro....cose dell'altro mondo

Commento di: Utente non registrato - Ip: 5.170.101.2xxx - da: Bosco. Scritto lunedì 11 gennaio 2016 alle 14:32
Quanti cortigiani con la memoria corta...

Commento di: Utente non registrato - Ip: 5.90.102.xxx - da: Italia. Scritto lunedì 11 gennaio 2016 alle 13:46
mi meraviglio che tutti si professano religiosi, ma assistere ad un convegno letterario sulla carta, sono tutti politici, fatto in un luogo sacro, significa che il comune ospitante non possiede nemmeno una sede comunale, mi meraviglio sia del parroco che del vescovo che hanno consentito tutto ciò...

Commento di: Utente non registrato - Ip: 5.90.102.xxx - da: Italia. Scritto lunedì 11 gennaio 2016 alle 13:40
Da quando esiste la religione non ho mai assistito ad una riunione politica in un luogo sacro, mi meraviglio sia del parroco ma soprattutto del vescovo che hanno consentito questa cosa, penso che a Scario ci sono aule consiliari, scuole, palestre o altri luoghi dove riunirsi...





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica