NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Accesso agli atti, il Tar Campania condanna il Comune di Caselle in Pittari
Accesso agli atti, il Tar Campania condanna il Comune di Caselle in Pittari
Il gruppo di minoranza, rappresentato da Fiscina Silvio, Speranza Bruno e Granato Michele con enorme soddisfazione vede pronunciata, dal TAR di Salerno, la condanna alle spese di lite dell'Amministrazione Comunale, in virtu' del principio della soccombenza, con sentenza  n. 304/2016 depositata il 04.02.2016.
Il gruppo di opposizione era difeso dagli avv. Fabio Ferlito e Michele Fiscina.
L'esito della condanna alle spese ha confermato l'anomala vicenda che ha visto ancora una volta artefice l'Amministrazione comunale, prima con le sei delibere di giunta, dichiarate irreperibili e pubblicate successivamente dopo circa due anni;  poi con il bizzarro epilogo!
Infatti, la mattina dell'ultima udienza fissata per lo scorso 20/01/2016, al protocollo n.703/2016, l'Amministrazione comunale, a firma di un suo funzionario, faceva pervenire una dichiarazione con la quale si attestava  che la documentazione richiesta non era stata rinvenuta. Nello specifico, si trattava di determine e/o delibere relative a contratti di fornitura di energia elettrica con diverse società, nei confronti delle quali l'Amministrazione comunale, durante il periodo 2009/2011, aveva accumulato un debito di circa 200.000,00 euro.
Con la presentazione del ricorso e quindi con l'attività di controllo esercitata dal gruppo di opposizione è emersa una realtà davvero surreale, considerate le irregolarità e le inadempienze, sulle quali purtroppo il Tribunale Amministrativo Regionale non entra nel merito, obbligando i sottoscritti, come atto dovuto, a segnalare l'accaduto agli organi di controllo competenti. 
Il Sindaco e gli altri amministratori di maggioranza nelle uscite pubbliche, precedenti alla pronuncia della sentenza, ostentavano tranquillità, tentando di denigrare i consiglieri di minoranza, considerandoli come ossessionati dai ricorsi, furieri di divisioni e poco collaborativi, ora invece che il dado è tratto, nel rispetto dei cittadini e di un principio fondamentale che è quello della trasparenza dell'attività amministrativa, dovrebbero trarre le dovute conseguenze.
Se questo non accadrà, continueranno ad essere un cattivo esempio per tutta la cittadinanza, in quanto è chiaro e indiscutibile, che anche l'Amministrazione di Caselle in Pittari, nel rispetto dei ruoli, deve garantire ai consiglieri di opposizione il controllo sull'attività amministrativa che non può essere negato per motivi di opportunità o per sentimenti di diversa appartenenza politica.
(I consiglieri di opposizione del Comune di Caselle in Pittari)
Inserito da Golfonetwork lunedì 22 febbraio 2016 alle 18:15


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.47.73.xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 22 febbraio 2016 alle 19:48
La trasparenza.
L'evento, se vero, è deprecabile
Gli autori dell'accaduto dovrebbero rassegnare subito le dimissioni.
Felicitazioni ai Consiglieri del gruppo di opposizione.
Il loro esempio sia di monito a chi, presso altre realtà del Golfo, ha tradito il mandato popolare.
Prof. Nicola Pisani





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica