NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Esclusiva - “El Camino de Compostela”, nel racconto del saprese Fernando Di Luca
Esclusiva - “El Camino de Compostela”, nel racconto del saprese Fernando Di Luca

Il Cammino di Santiago è un mix di storia, tradizione e leggenda, un luogo di culto e pellegrinaggio che l’amico si Sapri Fernando Di Luca,mio tecnico alla consolle nel periodo aureo di Radio Sapri, ha fatto, coprendo ben 930 chilometri, con uno zaino di 12 chiogrammi sulle spalle.
Tante emozioni, molta fatica e la gioia, infine, di vedere il mare.E per un saprese doc come Fernando, classe 1959, ferroviere-tecnico della manutenzione a Catanzaro lido e socio dell’ Associazione“ Golfo Trek”, è stata una gioia immensa!
“Sì, caro Tonino- mi confida- quando dalla collina ho visto il mare di Muxia mi sono commosso fino alle lacrime,e, poi, a Finisterre, negli ultimi due chilometri e duecento metri, ho percorso, mentalmente, tutto il Cammino!”. “Ho perso cinque chili e mezzo, ma sono rinato spiritualmente: mi sento ritemprato nello spirito, un uomo nuovo!”.
“Il Cammino- continua Fernando- vuol dire contemplazione di paesaggi unici, di Cattedrali bianche e piccole chiese, ed anche immensa emozione, come a Roncisvalle, nel corso della Santa Messa in lingua spagnola, alla presenza di duecento pellegrini, e davanti alla “Cruz de Hierro”, uno dei luoghi più importanti del Cammino, dove ho deposto un sassolino della spiaggia di Sapri, esprimendo un desiderio!”. 
Invito Fernando, che ha ancora negli occhi la magica magnificenza della Cattedrale di Compostela, dove c’è la tomba dell’ Apostolo San Giacomo il Maggiore, a parlarmi dei suoi compagni di viaggio. “ Persone straordinarie- dice con un largo sorriso-, come il francese Denis, il polacco Thomas, che mi parlava sempre del figlio dodicenne, campioncno di nuoto, e recitava sempre il Santo Rosario, il bielorusso ventottenne, del quale non ricordo il nome, difficile a pronunciarsi, che, poi, con stupore, ho scoperto che era un prete, quando nella splendida chiesa di San Juan de Ortega, l’ho visto sull’altare con i paramenti liturgici!
E, poi, Patrizio, bancario in pensione di Milano e la giovanissima Lisa di Feltre (Bl), che mi hanno promesso una loro visita nella mia, nella nostra Sapri. Dunque, mitico Fernando Di Luca! Credo che la moglie Marina ed i figli Federica ed Antonio debbano essere fieri d’avere un marito ed un papy come lui! (Tonino Luppino)



Inserito da Golfonetwork lunedì 4 luglio 2016 alle 12:12


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica