La rigenerazione urbana della Città. Il solo lifting di "quel sito" non basta, per realizzare il sogno bellissimo di una nuova e ridente Sapri. La Comunità necessita di una coerente normativa urbanistica che, in tempi brevi, la porti al look che merita. Le priorità sono il lavoro, che può essere incentivato col recupero edilizio, l'apparato burocratico, la promozione del turismo, la viabilità, i parcheggi, la partecipazione popolare e l'igiene pubblica. Un progetto così ambizioso, però, si rende attuabile solo con una compagine coesa, che implica un governo collegiale e una condivisione degli obiettivi da parte dei responsabili dei servizi. I politici locali, per effetto della riforma, infatti, hanno solo funzioni d'indirizzo. La gestione e l'impiego dei mezzi finanziari appartengono ai dipendenti di alto rango: Ing. Ciorciaro, Rag. Milito, ecc. C'è d'augurarsi, per l'imminente 2017, che nuove leve si affianchino a quelle uscenti, che sono apparse stanche, per portare linfa vitale per un new deal. A presto. prof. Nicola Pisani
|