NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Sapri: giù l´ecomostro, arriva Goletta Verde
Sapri: giù l´ecomostro, arriva Goletta Verde
Ore 10.30 Porto di Sapri consegna bandiera di Legambiente
Ore 12.00 Cantiere lavori di demolizione ex-cementificio

Il 4 luglio la Goletta Verde di Legambiente arriva a Sapri.
Ultima tappa della Regione Campania del tour nazionale in difesa dell'ambiente e del mare pulito, contro gli ecoreati. Un programma intenso quello della giornata nella Città di Sapri voluto fortemente dall'amministrazione comunale a riaffermare la grande attenzione verso la tutela dell'ambiente e del paesaggio. Tre anni fa -ha dichiarato Giuseppe Del Medico- in occasione della visita di Goletta Verde, fu sottoscritto il protocollo d'intesa per l'abbattimento del cementificio. Lunedì daremo inizio ufficialmente (i lavori sono già iniziati da qualche settimana) alle attività di demolizione dell'ecomostro che violenta la nostra meravigliosa baia.
Quanta fatica e quanto lavoro -ha dichiarato il vice sindaco Ricciardi- per realizzare un sogno bellissimo, il desiderio di tutti quelli che amano Sapri. È solo l'inizio di un percorso complesso che deve portare alla rigenerazione urbana di quel sito, ci aspetta ancora tanto lavoro ma siamo determinati a realizzare il sogno della nostra città.
(Giuseppe Del Medico - Comune di Sapri)



(Immagini di Legambiente Onlus)






Inserito da Golfonetwork lunedì 4 luglio 2016 alle 20:56


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 5.90.64.1xxx - da: Italia. Scritto giovedì 7 luglio 2016 alle 12:17
Volevo chiedere a chi deve controllare i lavori:
La ditta ha i requisiti necessari sia in materia di smaltimento dei rifiuti e demolizione per eseguire questi lavori?
Grazie

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 6 luglio 2016 alle 18:53
Facciamo finta che è andato già giù e incominciamo a pensare a cose serie come lavoro e giovani....

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 6 luglio 2016 alle 10:37
E siamo così alla centesima cerimonia di abbattimento ......
intanto il cementificio resta ancora lì.......

--
Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto martedì 5 luglio 2016 alle 18:18
credo dovrà pensare a tutto qualcun altro con la prossima amministrazione.
E mi pare pure che in paese si aspetti
qualche ritorno importante!
Se questo è il nuovo,ridateci subito...

--
Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto martedì 5 luglio 2016 alle 16:54
E con questa siamo alla ventesima manifestazione dell'amministrazione saprese!
Subito dopo le riprese televisive di rito il cantiere si ferma!
Per quanto tempo intendete ancora abusare della pazienza dei cittadini?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 87.18.154.xxx - da: Sapri. Scritto martedì 5 luglio 2016 alle 11:55
La rigenerazione urbana della Città.
Il solo lifting di "quel sito" non basta, per realizzare il sogno bellissimo di una nuova e ridente Sapri.
La Comunità necessita di una coerente normativa urbanistica che, in tempi brevi, la porti al look che merita.
Le priorità sono il lavoro, che può essere incentivato col recupero edilizio, l'apparato burocratico, la promozione del turismo, la viabilità, i parcheggi, la partecipazione popolare e l'igiene pubblica.
Un progetto così ambizioso, però, si rende attuabile solo con una compagine coesa, che implica un governo collegiale e una condivisione degli obiettivi da parte dei responsabili dei servizi.
I politici locali, per effetto della riforma, infatti, hanno solo funzioni d'indirizzo.
La gestione e l'impiego dei mezzi finanziari appartengono ai dipendenti di alto rango: Ing. Ciorciaro, Rag. Milito, ecc.
C'è d'augurarsi, per l'imminente 2017, che nuove leve si affianchino a quelle uscenti, che sono apparse stanche, per portare linfa vitale per un new deal.
A presto.
prof. Nicola Pisani

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto martedì 5 luglio 2016 alle 11:50
Se però non andrà giù,per qualsiasi motivo, credo sarà logico attendersi che gli attuali amministratori emigrino in paesi lontani.....

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto martedì 5 luglio 2016 alle 09:09
E'la centesima manifestazione di abbattimento del cementificio che,tuttora,nonostante i proclami, continua a "violentare la baia"di Sapri.
Vuoi vedere che vogliono conservare l'evento anche per le prossime due o tre campagne elettorali.........
Meditate gente........

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.57.105xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 4 luglio 2016 alle 22:36
Sarei curioso di sapere se Legambiente considera il parcheggio selvaggio sulla spiaggia compatibile con una politica ecosostenibile.... Altri mostri sono stati abbattuti a Sapri,ma solo per ricostruire o colare cemento (vedi ex distributore). E allora il post cementificio sarà forse un parco verde o più verosimilmente un parcheggio o megaalbergo??? "chiacchiere vol' 'a zita e po' s'addorme"!!!





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica