Diamante (Cs)- Domani, mercoledì 7 settembre alle ore 18.00, in concomitanza con l'inizio del Festival del Peperoncino, sarà presentato il restyling del Museo DAC, di Piazza Di Maio, che assumerà la denominazione di "DAC - Diamante Ponte delle Arti e della Cultura". Lo spazio museale ospiterà durante il Peperoncino Festival le importanti mostre "Senza frontiere", "Brasile piccante" e l'esposizione "Peperoncini dal Mondo". Nei prossimi mesi sarà definito un programma di attività culturali e mostre in linea con la destinazione di centro polivalente di riferimento per la città e per il territorio. «Dopo gli importanti interventi effettuati prende nuova vita il DAC - dice l'Assessore alla Cultura Franco Maiolino - che diventerà nei nostri intenti il luogo adatto ad ospitare convegni ed eventi culturali grandi e piccoli, e, soprattutto, un centro dove potranno trovare spazio le espressioni di eccellenza della nostra città in tutti gli ambiti artistici, privilegiando quelle realtà associative e giovanili che hanno difficoltà ad avere locali adatti dove poter svolgere le loro attività. Nella nuova denominazione - dice ancora Maiolino - viene richiamato il Ponte sul Fiume Corvino di cui due arcate sono state inglobate nella struttura museale con un intervento di restauro conservativo tendente a valorizzare una importante e storica opera pubblica. Da qui il simbolico ponte che vuole favorire il confronto e il dibattito fra tutte le espressioni artistiche della città e del territorio nonché a proporsi come sede per ospitare grandi eventi artistici e culturali.» (L'Assessorato al Turismo, Cultura e Spettacolo - Comune di Diamante)
|