NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Sanità accreditata, nota del Governatore Vincenzo De Luca
Sanità accreditata, nota del Governatore Vincenzo De Luca

Lettera inviata dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca alle Associazioni dell’Area Specialistica Ambulatoriale, della Riabilitazione e dell’Ospedalità Privata, ai Direttori Generali delle Asl, alle organizzazioni sindacali, e per conoscenza al Commissario per la prosecuzione del Piano di Rientro del SSR:

Alle Associazioni

dell’Area Specialistica Ambulatoriale
dell’Area della Riabilitazione
dell’Area dell’Ospedalità Privata

Ai Direttori Generali delle AA.SS.LL.
Alle O.O.S.S. Confederali e Regionali
CGIL
CISL
UIL

E p.c.

Al Commissario ad Acta
per la prosecuzione del Piano di Rientro del SSR

Al Direttore Generale per la Tutela della Salute

In relazione alla vertenza aperta con le strutture private accreditate, ed in seguito agli incontri svoltisi in queste ore con i rappresentanti della sanità privata accreditata, ho rivolto un invito formale alla stipula dei contratti ed al superamento dello stato di agitazione proclamato.
L’iniziativa della Regione ha consentito, in questi mesi, di acquisire nuove risorse per il comparto privato, di superare la clausola di salvaguardia ipotizzata inizialmente per la stipula dei contratti, di rispondere positivamente alle strutture di riabilitazione, di dare copertura aggiuntiva alle prestazioni di alta complessità.
La Regione si impegna a costituire una commissione mista per definire, in modo corretto, sulla base di un aggiornamento del fabbisogno, i tetti di spesa. In relazione a quanto sopra, si ritiene di limitare la stipula dei contratti al 2016.
La Regione impegna i Direttori Generali delle AA.SS.LL. ad individuare da subito, dopo la sottoscrizione dei contratti, nell’ambito delle risorse finanziarie correnti, somme disponibili a remunerare i meri costi di produzione di quelle prestazioni sanitarie ritenute essenziali, che si siano realizzate a fine 2016, al di fuori dei tetti di spesa.
Si invitano pertanto i rappresentanti delle strutture private a procedere alla firma dei contratti, alla eliminazione delle procedure di mobilità a carico dei dipendenti, garantendo la continuità delle prestazioni.
Certi di riscontare uno spirito di collaborazione e di responsabilità nei confronti degli utenti, si porgono cordiali saluti.
(Vincenzo De Luca)

Inserito da Golfonetwork venerdì 14 ottobre 2016 alle 13:48


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 95.238.5xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 17 ottobre 2016 alle 21:00
La verità c'é stata.
In uno Stato di diritto, il Giudice terzo sentenzia.
Il Governatore Vincenzo De Luca, ammirevole anche per coraggio e determinazione, è stato assolto da ogni accusa.
Quanto ha fatto per ridare dignità ai forestali, lo ha reso fedele interprete della Costituzione Repubblicana e credibile.
Il suo art. 36, infatti, recita testualmente: "Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sè e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa".
Gli operai, non pagati, sono un'icona di riferimento del malgoverno, cancellato dagli elettori.
Il caso citato, per induzione, porta ai comportamenti generali del nuovo governo della Regione Campania.
prof. Nicola Pisani

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.37.8xxx - da: Villammare. Scritto domenica 16 ottobre 2016 alle 21:18
Caro professore la differenza tra me e lei è che io ho sempre guardato la luna, poiché non mi sono fatto mai convincere da quelli che col dito mi volevano indicare qualcosa. Credo solo che come sempre chi si rifila a sinistra si ricorda solo ora che la Severino era applicabile anche al nostro caro governatore. Allora lei che è estimatore come si definisce mi spieghi non sinistroidamente come mai ad altri si e lui no? La verità è che forse verità non c'è.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.43.26xxx - da: Sapri. Scritto sabato 15 ottobre 2016 alle 23:05
Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba.
L'internauta, che guarda il dito a chi ha indicato la luna, non è estimatore del Governatore.
Io, che nutro stima per De Luca, ho colto l'occasione "dell'invito formale" per esternarla pubblicamente.
prof. Nicola Pisani

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.67.224xxx - da: Villammare. Scritto sabato 15 ottobre 2016 alle 11:34
Caro professore, come sempre lei non riesce a distaccarsi per un attimo dalle appartenenze. Ma come facciamo plausi ad un governatore che come si legge nella missiva "ho rivolto un invito formale".......e a chi scrivi all'amichetto di scuola?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.63.194xxx - da: Santa Marina. Scritto venerdì 14 ottobre 2016 alle 21:57
bravo governatore continua così, finalmente un uomo pratico e concreto

Commento di: Utente non registrato - Ip: 80.117.240.xxx - da: Sapri. Scritto venerdì 14 ottobre 2016 alle 16:10
Il Presidente della Regione Vincenzo De luca merita plausi per l'impegno che profonde nel suo arduo lavoro di Governatore.
Egli, che si distingue per la sua tenacia, ha mostrato anche buon senso nei confronti dei forestali, mortificati in passato, poiché non remunerati.
L'attenzione per la sanità,poi, ci gratifica e ci dà certezza per servizi ospedalieri più diffusi ed efficienti.
Sono orgoglioso di averlo votato e sostenuto, nonostante le esternazioni malevoli dei politicanti che lo temevano durante la campagna elettorale.
prof. Nicola Pisani





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica