NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

QuestoeilmiopaeseSAPRI: Ma le case dell´acqua a Sapri che fine hanno fatto?
QuestoeilmiopaeseSAPRI: Ma le case dell´acqua a Sapri che fine hanno fatto?
Egregio Sig. Sindaco e spett.le Amministrazione Comunale
Fare Verde Cilento in una nota del 2014 inviò a lei  e all'assessore con delega all'Ambiente del comune che lei rappresenta, di installare le case dell'acqua'. "A Sapri questa iniziativa è anche nel programma elettorale  di "Sapri Democratica" lista vincente nel 2012",nella nota Fare Verde L'associazione ecologista che ogni anno, durante le campagne di sensibilizzazione al problema dei rifiuti, raccoglie centinaia di bottiglie di plastica abbandonate nell'ambiente chiede come mai questa iniziativa non sia ancora partita, sebbene oramai sono migliaia le famiglie virtuose in Italia che ogni giorno si recano alle 'case dell'acqua' per compiere "un gesto semplice e in questo modo diventare 'attori responsabili' rispetto al bene comune che è l'ambiente".
Era il febbraio del 2016 quando con determina n°54 del 15/02/20156 è stata affidata alla Sinergy-Italia la realizzazione sul territorio cittadino delle "Case dell'acqua", la determina cita: strutture che consentiranno di erogare, ai cittadini, acqua naturale e gasata, prelevata dall'acquedotto comunale, previo trattamento di filtrazione a carbone attivo ed addizionato con anidride carbonica alimentare. Per utilizzare le "casette dell'acqua" è previsto l'uso di un'apposita card, che consentirà l'erogazione a prezzi vantaggiosi di acqua filtrata, gasata e naturale.
Obiettivo non secondario è il notevole risparmio sui rifiuti plastici da smaltire, mentre per i cittadini è la riduzione dei costi per l'acquisto di acqua imbottigliata. La realizzazione delle tre "Case dell'Acqua" (zona PEEP, Piazza Regina Elena e Villa Comunale),
Il Consigliere Comunale Eduardo D'Amico in quell'occasione dichiarò - che l' installazione delle case dell'acqua garantisce anche un vantaggio ambientale enorme, che va ad aggiungersi al risparmio economico delle famiglie, sia sul fronte della tassa sui rifiuti, ma anche sul consumo dell'acqua imbottigliata, che si aggira su una spesa media annua di circa 350 euro per una famiglia di quattro persone.
Fu dichiarato inoltre che entro  l'estate  saranno attive tre case dell'Acqua. Mi chiedo Quale estate?  La prossima a cavallo delle elezioni amministrative? E i soldi che sono stati stanziati che fine hanno fatto?  Anche questa promessa come quella del Lungomare …di pavimentare  piazza Plebiscito .. Arredo Urbano etc… è stata mantenuta , COMPLIMENTI OBBIETTIVO RAGGIUNTO!!
Cordiali saluti
(Scanniello Mariano - QuestoeilmiopaeseSAPRI)


Inserito da Golfonetwork martedì 18 ottobre 2016 alle 21:09


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 80.18.90.xxx - da: Sapri. Scritto giovedì 20 ottobre 2016 alle 16:44
Carissimo utente, non so a chi tu ti riferisca, credo che fare i nomi e cognomi diano una identità alle cose, non so che voci ascolti o che fatti ti vengono riportati, fatto sta che dei due che hai citato sicuramente nel bene e nel male hanno dato chi più e chi meno alla città di Sapri, il primo durante il suo mandato ha ricoperto la carica di Presidente della comunità montana, presidente Consac è stato consigliere Regionale e anche Medico e sicuramente qui i titoli ci sono visto che svolge la sua professione da oltre un trentennio, ma ha ricoperto ruoli dove sicuramente i titoli di medico non danno valore aggiunto, il secondo invece Architetto, che svolge anche la funzione di responsabile tecnico nel comune di Futani e qui sicuramente i titoli e le competenze ci sono. Per questo ti dico chi è senza peccato scagli la prima pietra. Cordiali saluti Scanniello Mariano.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto giovedì 20 ottobre 2016 alle 09:02
Alla città di sapri può andare bene D'Agostino, Del Medico o qualche altro, ma caro Mariano ci sarebbe proprio da ridere se qualcuno ci volesse propinare uno che ha approfittato della politica per occupare posti per i quali non aveva titoli!
Ci siamo capiti?
Se è questa la strada abbi il pudore di fare inversione di marcia....

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.27.156xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 18:26
Non bisogna essere sempre critici (!?). 151.18.136.xxx ricorda tante critiche pubbliche, appassionati dibattiti pubblici, confronti costruttivi. Ora, stanco, dice: non bisogna essere sempre critici.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.3.99.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 17:46
Le sappiamo le critiche di Scanniello a quale fine portano e quale candidato si cela dietro questo pseudo movimento che è nato...Il nuovo che avanza??? E più avanzo di vecchio!!!!

Commento di: Utente non registrato - Ip: 80.18.90.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 13:33
La critica in certe occasioni serve per far riflettere a chi ci governa che non siamo un popolo di burattini e che va sistematicamente preso in giro, quando si prende un impegno con chi ti ha fatto diventare suo rappresentante questi impegni vanno mantenuti e credo tu sia d'accordo. Ma ormai è prassi consolidata di questa compagine Amministrativa piena di buoni propositi, idee....di non mantenere fede agli impegni. La casa dell'acqua comunemente chiamata acqua del Sindaco è una bellissima iniziativa e allora mi chiedo perchè nonostante il monito di Fare Verde non hanno provveduto ad installarle? Che fine hanno fatto i soldi che hanno deliberato? chiedetevi questo.
Cordiali saluti Scanniello Mariano QuestoeilmiopaeseSAPRI

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.18.136xxx - da: Italia. Scritto martedì 18 ottobre 2016 alle 22:41
Non bisogna essere sempre critici, solo per il gusto di criticare... Però me lo sono chiesto spesso, senza nessuna polemica, c'è stato qualche intoppo per le case dell' acqua?...La proposta di installarle non era affatto male.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica