Egregio Sig. Sindaco e spett.le Amministrazione Comunale Fare Verde Cilento in una nota del 2014 inviò a lei e all'assessore con delega all'Ambiente del comune che lei rappresenta, di installare le case dell'acqua'. "A Sapri questa iniziativa è anche nel programma elettorale di "Sapri Democratica" lista vincente nel 2012",nella nota Fare Verde L'associazione ecologista che ogni anno, durante le campagne di sensibilizzazione al problema dei rifiuti, raccoglie centinaia di bottiglie di plastica abbandonate nell'ambiente chiede come mai questa iniziativa non sia ancora partita, sebbene oramai sono migliaia le famiglie virtuose in Italia che ogni giorno si recano alle 'case dell'acqua' per compiere "un gesto semplice e in questo modo diventare 'attori responsabili' rispetto al bene comune che è l'ambiente". Era il febbraio del 2016 quando con determina n°54 del 15/02/20156 è stata affidata alla Sinergy-Italia la realizzazione sul territorio cittadino delle "Case dell'acqua", la determina cita: strutture che consentiranno di erogare, ai cittadini, acqua naturale e gasata, prelevata dall'acquedotto comunale, previo trattamento di filtrazione a carbone attivo ed addizionato con anidride carbonica alimentare. Per utilizzare le "casette dell'acqua" è previsto l'uso di un'apposita card, che consentirà l'erogazione a prezzi vantaggiosi di acqua filtrata, gasata e naturale. Obiettivo non secondario è il notevole risparmio sui rifiuti plastici da smaltire, mentre per i cittadini è la riduzione dei costi per l'acquisto di acqua imbottigliata. La realizzazione delle tre "Case dell'Acqua" (zona PEEP, Piazza Regina Elena e Villa Comunale), Il Consigliere Comunale Eduardo D'Amico in quell'occasione dichiarò - che l' installazione delle case dell'acqua garantisce anche un vantaggio ambientale enorme, che va ad aggiungersi al risparmio economico delle famiglie, sia sul fronte della tassa sui rifiuti, ma anche sul consumo dell'acqua imbottigliata, che si aggira su una spesa media annua di circa 350 euro per una famiglia di quattro persone. Fu dichiarato inoltre che entro l'estate saranno attive tre case dell'Acqua. Mi chiedo Quale estate? La prossima a cavallo delle elezioni amministrative? E i soldi che sono stati stanziati che fine hanno fatto? Anche questa promessa come quella del Lungomare …di pavimentare piazza Plebiscito .. Arredo Urbano etc… è stata mantenuta , COMPLIMENTI OBBIETTIVO RAGGIUNTO!! Cordiali saluti (Scanniello Mariano - QuestoeilmiopaeseSAPRI)

|