NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Leggi tutte le news

Ex Cementificio: Primo incontro tra Comune di Sapri e Società Club Tirrenico srl
Ex Cementificio: Primo incontro tra Comune di Sapri e Società Club Tirrenico srl
Primo incontro tra Comune di Sapri e la Società Club Tirrenico srl per discutere del futuro dell’area dell’ex cementificio.
“Fissati i punti qualificanti del programma di recupero, piena condivisione tra pubblico e privato sulla vocazione turistica dell’area e sulla tutela del paesaggio, esclusa ogni forma di edificazione delle aree collinari del Monte Ceraso.”
Riqualificare e valorizzare l'area dismessa dell'ex cementificio di Sapri, basato sul confronto pubblico/privato, è questa la sfida che abbiamo lanciato, in occasione dell’incontro di oggi in attuazione del protocollo d’intesa firmato nel Luglio del 2013.
L’ex-cementificio è stato per anni un simbolo dell’immobilismo, per questo motivo non possiamo accontentarci del suo abbattimento. E' necessario pensare da subito ad un programma di riqualificazione e valorizzazione dell’area da recepire nel PUC, per avviare successivamente un grande dibattito con le competenze professionali della nostra Città finalizzato a costruire insieme una proposta progettuale di recupero e rigenerazione urbana ampiamente condivisa. Siamo convinti che sia un progetto di straordinaria importanza che può valorizzare non solo la nostra Città ma l'intero Golfo di Policastro, una sfida soprattutto culturale che dobbiamo affrontare con convinzione e vincere guardando al futuro.
Si allega verbale (fare clic qui per leggere)
(Giuseppe Del Medico)



Inserito da Golfonetwork martedì 18 ottobre 2016 alle 21:42


Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 82.61.82xxx - da: Sapri. Scritto giovedì 20 ottobre 2016 alle 13:32
L'amianto, come specificato nel video precedente di sabato scorso, è stato rimosso tutto 13 anni fa.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto giovedì 20 ottobre 2016 alle 09:12
La ditta ha abbattuto il cementificio e ha creato una bella discarica a cielo aperto magari con tanto amianto che si disperde nell'aria.
Adesso bisogna che tutti facciano quadrato per la rimozione delle macerie...

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 18:36
Dal comunicato diffuso dal sindaco si capisce che ha preso impegni per cementificare la zona,altrimenti perchè la società avrebbe abbattuto la struttura?
Sarà il caso che si rimuovano le strutture rimaste in piedi e si portino via velocemente le macerie.
Nel frattempo il sindaco ci dica chiaramente il prezzo che la collettività dovrà pagare !

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.27.156xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 18:22
Ma chi è Sapripartecipa? Un nuovo marchio inventato dal sindaco? E a Sapridemocratica una commemorazione funebre la volete fare?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 217.196.132xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 17:52
Cemento non ne faranno, ma cemento metteranno

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.51.228.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 13:16
In effetti, l'area è caratterizzata sia dal verde della montagna che scende fino al mare, e che fa un bellissimo effetto, sia per i capannoni e depositi di barche che si estendono nella parte retrostante. E se una volta rimosse le macerie, si ricreasse del verde? Si piantassero degli alberi? Bisogna per forza colare altro cemento in prossimità del mare?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.40.231.xxx - da: Sapri. Scritto mercoledì 19 ottobre 2016 alle 08:35
intanto,senza prendere in giro nessuno,sarà il caso di eliminare quella discarica a cielo aperto......

Commento di: Utente non registrato - Ip: 151.18.136xxx - da: Italia. Scritto martedì 18 ottobre 2016 alle 22:48
Io opterei per un ripristino del verde nell'area. In questo modo, in attesa di un progetto, si avrebbe il tempo di smaltire le macerie e donare a quel punto - già caratterizzato dal verde - un aspetto naturale. Dal punto di vista urbanistico, non per forza bisogna realizzare qualcosa. L' abbattimento della struttura ingombrante è avvenuta, ed è la cosa più importante. Riflettete, è proprio necessario cementificare di nuovo?





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:








© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica