Tra ieri ed oggi si sono svolti i tavoli di concertazione con tutti i soggetti interessati al percorso di realizzazione delle politiche sociali sul territorio. Il piano presentato dai progettisti tende a mantenere il livello dei servizi già attivati nelle precedenti annualità e rilancia sulla necessità di potenziare alcuni settori per i quali la domanda è risultata essere molto significativa. I tavoli hanno visto una notevole partecipazione di dirigenti scolastici, associazioni, cooperative, Asl, genitori e sono stati fondamentali per un dialogo congiunto sulle tematiche sociali, rappresentando quello che è lo specchio delle realtà sociali del territorio dell'Ambito S9. La bozza di programmazione si avvia in una nuova direzione che tende alla stabilizzazione delle figure professionali che gestiscono i servizi sociali territoriali, fatto questo che non solo è espressamente richiesto dalle linee guida regionali, ma che nel lungo periodo produce una stabilizzazione dei processi di presa in carico, evitando la cristallizzazione delle domande e portando a risoluzione dei casi. Vengono tutelate tutte le fasce più a rischio, quella degli anziani attraverso servizi specifici soprattutto sulla residenzialità ma che vedranno un ulteriore apporto con la programmazione dei fondi PAC. E' stato fortemente potenziato il servizio della Specialistica scolastica che riesce oggi a farsi carico del doppio degli studenti rispetto all'annualità precedente; L'area disabilità viene garantita con appositi progetti di inclusione sociale e con l'impianto di una progettazione che mira a trovare soluzioni innovative nella gestione e nel supporto alla disabilità; vengono inserite misure economiche di tipo diretto ed indiretto a sostegno delle fasce più deboli e per il contrasto alla povertà. Il percorso per l'approvazione del piano sociale di Zona vedrà ulteriori momenti di confronto che saranno necessari per contribuire alla sua equità ed efficacia di lungo periodo. Restano sicuramente delle criticità legate alla carenza di fondi e alla difficoltà che si sta riscontrando per la realizzazione di una rete strutturata sul territorio capace di tutelare in pieno gli utenti. (Comune di Sapri - Il Sindaco Giuseppe Del Medico) 
|