Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani: gli artigiani sapresi erano bravi
Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani: gli artigiani sapresi erano bravi
In vista delle elezioni comunali del 2017, gli amministratori sapresi si affannano ad aprire cantieri. Essi ritengono di recuperare i consensi persi in un quinquennio di dormiveglia. Le nuove generazioni, che non hanno dimenticato le promesse disattese, non torneranno sui passi sbagliati. Sapri, a differenza dei paesi limitrofi, non ha investito sulla cultura, non ha incentivato il lavoro e non è credibile. L’imminente competizione, allora, dovrà riguardare progetti che sappiano ripescare i mestieri antichi scomparsi, fonte di autonomia e benessere. L’esperienza dei fratelli Farano sul finire del 1843, dovrebbe indurre ad una rimeditazione collettiva per arrivare ad altri risultati. Per la Città agonizzante urge un buon medico, diversamente il collasso è sicuro. (prof. Nicola Pisani)
Articolo di Angelo Guzzo estratto dal periodico "I Corsivi" (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Inserito da Golfonetwork domenica 20 novembre 2016 alle 13:37
Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.
Commento di: Utente non registrato
- Ip: 158.148.214xxx - da: Italia. Scritto lunedì 21 novembre 2016 alle 18:03
Finalmente noto con piacere che nesso commenta i post del prof.!...
Vuoi riservare il tuo nick? Registrati su Golfonetwork: