NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 111

Scadenza concessioni balneari, CoNaMaL richiede incontro al sindaco di Sapri
CoNaMaL richiede un incontro al sindaco di Sapri in merito alla scadenza delle concessioni balneari date senza gara.
Si allega alla presente copia della richiesta protocollata oggi al comune di Sapri che fa seguito ad analoga richiesta (inevasa) inviata via PEC allo stesso sindaco a fine marzo.

* * *

Domani (24 ottobre 2023) balneari e CoNaMaL saranno a Bruxelles per esprimere le loro posizioni rispetto alle concessioni balneari.
Per la prima volta sarà ascoltata in una sede istituzionale così importante un'associazione che rappresenta il punto di vista dei bagnanti e dei lavoratori del comparto balneare e non solo gli speculatori economici sul bene comune.
(CoNaMaL)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 23 ottobre 2023 alle 19:42 commenti( 0 ) -

Danni causati dal ciclone d´aria/tromba marina: AVVISO Comune di Vibonati
OGGETTO: EVENTI METEOROLOGICI DEL 21 OTTOBRE 2023
Nella giornata di sabato 21 ottobre 2023, il territorio del Comune di Vibonati, è stato oggetto di uno straordinario evento meteorologico (ciclone d'aria) che ha colpito in particolar modo l'abitato di Villammare ed aree limitrofe.
Al fine di conseguire una prima ricognizione dei danni e relativa richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale, con eventuale richiesta di contributo, i proprietari, o locatari, di abitazioni, attività agricole, attività commerciali che abbiano subito danni a causa delle forti raffiche di vento, sono invitati a fornire quanti più dati utili possibili rispetto all'evento calamitoso, redigendo un elenco dettagliato dei danni subiti, da beni mobili o immobili, documentandoli, attraverso rilievi fotografici, da trasmettere, in forma libera, ai seguenti indirizzi:
info@comune.vibonati.sa.it
comunevibonati@legalmail.it
o a mano presso l'ufficio protocollo comunale.
Nel caso in cui siano stati effettuati lavori urgenti, vanno allegate all'istanza, anche le relative perizie tecniche asseverate, finalizzate alla valutazione del danno, oppure il preventivi/o di riparazione dello stesso.
Sottolineiamo che l'eventuale ristoro, sarà comunque subordinato al riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte della Regione Campania.
(Comune di Vibonati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 ottobre 2023 alle 18:52 commenti( 0 ) -

Lagonegro-Assisi, Cono La Veglia ha percorso 500 chilometri a piedi
Dalla Basilicata ha percorso 500 chilometri a piedi, con il suo cavallo cieco, per arrivare ad Assisi e pregare San Francesco, protettore degli animali e avere una benedizione speciale per Jay, il suo amico a quattro zampe.
Cono La Veglia, barista di 23 anni, è partito il 23 settembre scorso da Lagonegro e oggi pomeriggio è arrivato davanti alla Basilica di San Francesco, insieme al suo amato cavallo, che lo ha seguito in questa avventura.
Un viaggio spirituale molto intenso, attraversando sempre a piedi, accanto a Jay, diverse regioni italiane, con ripari di fortuna.
Cono ha fatto benedire il suo cavallo di 14 anni, affetto da glaucoma. Ha portato sulla tomba di Francesco anche le speranze e le preghiere della gente che ha incontrato lungo il percorso fino ad Assisi.
Ad accoglierlo, oltre ai frati del Sacro Convento, anche il Sindaco di Assisi. A sorpresa, da Lagonegro è arrivata anche la sua famiglia.
Per Cono e per Jay anche il “Testimonium”, documento rilasciato dalla Statio peregrinorum S.Francesco Assisi, che certifica l’avvenuto pellegrinaggio.
(Visit Assisi - Comune di Assisi Ufficio Turismo)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 22 ottobre 2023 alle 20:17 commenti( 0 ) -

Villammare- Tromba marina, interventi dei Vigili del Fuoco
Villammare- Per opportuna conoscenza si inviano le operazioni effettuate e si allega una foto rappresentativa delle operazioni di ieri.
"Si comunica che i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a partire dalla tarda mattinata del 21.10.2023, nel Comune di Vibonati per numerosi interventi, principalmente di tipologia dissesto statico, a seguito dei fenomeni metereologici avversi che si sono verificati.
Tra le zone più colpite c’è il Corso Italia e strade adiacenti nella frazione Villammare del Comune di Vibonati, il complesso residenziale “Le Ginestre” che si sviluppa principalmente su Via delle Genziane.
Sono intervenute le squadre di Policastro, Giffoni e Vallo della Lucania, Eboli con autoscala: si provvedeva alla messa in sicurezza dei dissesti statici (principalmente tetti divelti), alla rimozione degli alberi caduti sulle strade e al transennamento delle zone di sicurezza di concerto con il Comandante della Polizia Municipale. Sul posto era presente il Sindaco Dott. Manuel BORRELLI, il quale aveva già istituito il COC in via precauzionale con Ordinanza del 20.10.2023.
Sono in corso ulteriori verifiche; al momento non ci sono persone evacuate."



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Villammare/Vibonati- Stiamo affrontando, man mano, le innumerevoli emergenze presenti sul territorio. Un ringraziamento al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Policastro che da ieri è corso in aiuto alla nostra cittadinanza.
(Comune di Vibonati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 22 ottobre 2023 alle 13:50 commenti( 0 ) -

Villammare: tromba marina, danneggiate 120 abitazioni
Vibonati/Villammare- 120 abitazioni danneggiate. Diverse strutture ricettive e commerciali messe in ginocchio. Alberi divelti. Danni alla pubblica illuminazione e contrade senza energia elettrica da ore. Siamo riusciti con celerità a raggiungere quasi tutti e a ripristinare la normale percorribilità di tutte le strade. Permangono difficoltà in Via delle Genziane, in Vico II Ariosto a Vibonati dove in prima mattinata è previsto l'intervento dei Vigili del Fuoco. Fin dai primi minuti abbiamo allertato la sala operativa della Protezione Civile della Regione Campania, la Prefettura, la Comunità Montana Bussento e i Vigili del Fuoco. Ringrazio tutti i dipendenti comunali, i volontari, i gruppi di Protezione Civile di Vibonati e degli altri comuni che sono intervenuti per fornirci sostegno e vicinanza e le squadre dell’Enel che sono ancora a lavoro.
(Manuel Borrelli - Sindaco di Vibonati)

Villammare: danni tromba marina, le immagini dall'alto.
Realizzazione video: Cilendroni - Gennaro Falabella

Inserito da Golfonetwork domenica 22 ottobre 2023 alle 13:18 commenti( 0 ) -

Villammare: tromba marina provoca numerosi danni
Villammare- Questa mattina, alle ore 12 circa, durante un temporale, una tromba marina si è abbattuta sulla cittadina di Villammare colpendo in modo particolare la fascia costiera. Tutto è durato circa quindici minuti. Si registrano gravi danni alle abitazioni, al verde pubblico e privato, ad alcuni veicoli lasciati in sosta, a diversi esercizi commerciali, a strutture ricettive e ad alcuni lidi balneari. Le forti raffiche di vento hanno scoperchiato il tetto di alcune case, le tegole hanno invaso le strade. Numerosi i detriti lungo la carregiata, anche alcune grondaie divelte dalla furia del vento. Sul lungomare due alberi secolari sono crollati sulle case nelle vicinanze occupando il manto stradale, travolgendo uno scooter in sosta e l'insegna di un negozio nei pressi della Chiesa. Altri alberi sono caduti lungo la S.S. 18 in prossimità della galleria, al Parco Marinella e lungo la pista ciclabile nelle adiacenze del distributore di carburanti Q8. Vetri in frantumi per diversi esercizi commerciali, danneggiati diversi ponteggi, ombrelloni e arredamenti esterni dei bar, alcune auto e dei motorini. In località Giocondo è caduto un traliccio dell'Enel: sono al lavoro i tecnici per riparare i danni. In alcune zone del Comune di Vibonati si segnala l'assenza di gas e dell'energia elettrica. Fortunatamente non ci sono feriti. Sono al lavoro per il ripristino dei luoghi i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, impegnati anche nelle verifiche delle strutture sottoposte al maltempo per verificarne l'agibilità, i Carabinieri della Stazione di Vibonati, la Polizia Stradale, la Polizia municipale, la Protezione Civile, l'Anas, personale del Comune di Vibonati, ditte private e numerosi volontari.

Le forti raffiche di vento, inoltre, hanno provocato danni anche a Sapri, in modo particolare sul lungomare dove sono stati colpiti alcuni esercizi commerciali, è stata temporaneamente chiusa la S.S. 18 in località Brizzi. Danneggiata una impalcatura nei pressi della stazione ferroviaria. Altre criticità si registrano lungo la strada di collegamento tra Sapri e Torraca.

Foto: Comitato Festa Villammare - Tonino Luppino - Protezione Civile Gruppo Lucano Santa Marina Policastro - Luisito Giudice




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 21 ottobre 2023 alle 21:03 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: il sindaco Giampiero Nuzzo aderisce a Fratelli d´Italia
Sono felice che il Sindaco di Caselle in Pittari, l’Amico Giampiero Nuzzo, abbia aderito a Fratelli d’Italia. Una persona di grande qualità umana e politica.
(Antonio Iannone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Inserito da Golfonetwork sabato 21 ottobre 2023 alle 20:56 commenti( 0 ) -

Alessandro Sorrentino: 150° dalla morte di Alessandro Manzoni

Omaggio ad Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua scomparsa (voce di Alessandro Sorrentino)

La madre di Cecilia: un brano recitato dall'artista con intensità e delicatezza insieme. Non sfugge nessun particolare dei tanti presenti soprattutto nel viso della madre, ormai vicinissima a staccarsi per sempre da una figlia portata via dalla peste.
L'artista procede pacato, quasi a voler fermare il tempo del lutto e di una disperazione non espressa, da non confondere tuttavia con la rassegnazione.
Persino nei monatti penetra il senso della pietas, intesa nel suo senso più vero, quello dell'amore per la fanciulla senza vita. Il dolore profondo non si urla, perché rimane chiuso nel cuore, lì fa la sua nicchia che lo custodirá per sempre.
L'artista ben lo comprende e noi ascoltiamo una recitazione che procede passo passo, come avviene in quelle tragedie che non si consumano in un momento, ma ogni giorno diventano più crudeli e rendono l'addio ancora più doloroso.
(Franca Ruggeri)

Omaggio ad Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua scomparsa.
Alessandro Sorrentino legge "La madre di Cecilia" (I Promessi Sposi)

www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork sabato 21 ottobre 2023 alle 20:01 commenti( 0 ) -

Premialità Covid-19 Ospedale di Sapri, comunicato Fials Salerno
Premialità Covid-19, il Tribunale riconosce le somme dovute a due operatori sanitari dell'ospedale di Sapri. Soddisfatta la segreteria provinciale della Fials.
Nella lotta contro l'emergenza Covid-19 i professionisti della sanità salernitana si sono trovati al fronte, rischiando la loro salute e quella dei loro cari per garantire il benessere della comunità. Tuttavia, spesso, gli sforzi di questi eroi sono stati sottovalutati o trascurati. Fortunatamente, a Sapri, c'è una storia di successo da raccontare, che dimostra come la perseveranza e il supporto adeguato possano portare a risultati positivi.
Recentemente, la Fials Salerno, rappresentata dal segretario aziendale Rocco Granato e dal segretario provinciale Carlo Lopopolo, ha ottenuto un importante risultato per gli operatori della Cardiologia Utic a Sapri. L'obiettivo era quello di recuperare le somme dovute come premialità Covid-19 per il periodo marzo-aprile 2020. Una sovvenzione precedentemente promessa dalla Regione Campania ma mai ricevuta dagli operatori sanitari.
La lunga e determinata battaglia sindacale si è conclusa a livello legale con una vittoria incisiva da parte della Fials. La sezione Lavoro del Tribunale di Lagonegro ha emesso un’ingiunzione di pagamento che ha sancito il diritto di due operatori sanitari a ricevere le somme promesse come premialità Covid-19, e la relativa condanna al pagamento del dovuto in loro favore. Questo è un risultato significativo e una giusta riconoscenza per il duro lavoro svolto dagli operatori della Cardiologia Utic di Sapri.
"Le somme dovute verranno ora elargite a ciascun dipendente, garantendo loro il riconoscimento che meritano per il coraggio dimostrato durante uno dei periodi più difficili nella storia recente. Questa vittoria dimostra quanto sia importante la tutela dei diritti dei lavoratori nel settore sanitario e come la Fials, insieme allo Studio Legale Pelella e Associati, abbia dimostrato di essere un punto di riferimento per i professionisti della salute in lotta per i propri diritti", hanno detto Lopopolo e Granato. "Questo successo è un segno di speranza e ispirazione per gli operatori sanitari in prima linea, dimostrando che la giustizia può essere raggiunta con determinazione e impegno. È un traguardo che non solo ristabilirà i diritti degli operatori della Cardiologia Utic a Sapri ma che avrà anche un impatto positivo sul riconoscimento dei professionisti della sanità in tutto il Paese. Si tratta di un passo verso il riconoscimento e il rispetto che tutti gli operatori sanitari meritano per il loro impegno instancabile nel fornire assistenza durante la pandemia. Speriamo che questa storia di successo ispiri ulteriori azioni per garantire che coloro che lavorano nella sanità ricevano il riconoscimento e il supporto che tanto meritano".
(Fials Salerno)


Carlo Lopopolo

Inserito da Golfonetwork sabato 21 ottobre 2023 alle 18:10 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: gemellaggio con Gottmadingen,concluse le celebrazioni
Concluse le celebrazioni per il 25° anniversario del gemellaggio con il Comune di Gottmadingen.
Appuntamento a Caselle in Pittari a giugno 2025.

La delegazione ufficiale del nostro comune ha lasciato Gottmadingen per fare rientro in Italia dopo 6 bellissime giornate all’insegna dell’amicizia e di rapporti di stima consolidati con il Borgomastro, il Comune e tutta la Comunità di Gottmadingen. Iniziative interessanti e attività varie oltre alle bellissime manifestazioni ufficiali, hanno arricchito il breve soggiorno istituzionale per le Celebrazioni del 25° Anniversario del Gemellaggio.
Una straordinaria esperienza vissuta con grande entusiasmo e partecipazione, attraverso apprezzate visite guidate in diverse località e presso diverse istituzioni e aziende.
Si ringrazia vivamente il Borgomastro e tutto il suo staff organizzativo ben coordinato dal Sig. De Felice per la calorosa accoglienza e la cordiale ospitalità. Grazie davvero di cuore al Comune e a tutta l’organizzazione ufficiale.
Un doveroso ringraziamento anche al Presidente e a tutti gli amici dell’associazione Italo-tedesca di Gottmadingen per la gentile disponibilità e proficua collaborazione.
Infine, ma certamente non per ultimo, un cordiale saluto e sentito ringraziamento a tutti i nostri cari concittadini casellesi emigrati ancora presenti a Gottmadingen e a quanti hanno aderito alle iniziative del Gemellaggio arrivando al seguito della delegazione comunale, per l’affetto dimostrato e per aver condiviso questo evento.
Grazie a quanti hanno contribuito a rendere il soggiorno piacevole e non hanno mai fatto mancare un sostegno e la propria disponibilità.
Viva il Gemellaggio!
Arrivederci a giugno 2025 a Caselle in Pittari.
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 21 ottobre 2023 alle 12:06 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110  111  112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica