NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 139

Coordinamento Nazionale Mare Libero - La Presa della Battigia 2023

Sapri (SA)  14 Luglio 2023 h.10.00 - dalla Spiaggia di Santa Croce fino alla foce del torrente Brizzi.

Coordinamento Nazionale Mare Libero - La Presa della Battigia 2023: il 14 luglio i cittadini italiani si riappropriano delle spiagge, bene comune.
L'Italia è il paese delle spiagge: su oltre 8.000 chilometri di costa, 4.700 sono costituiti da costa naturale bassa, per lo più spiagge sabbiose, spesso collocate in splendide cornici naturali. Su di esse è via via cresciuta l'industria balneare: le concessioni demaniali a scopo turistico-ricreativo, stabilimenti, lidi o bagni a seconda della regione, sono passate da 10.812 nel 2018 a 12.166 nel 2021 con un aumento del 12,5 percento in soli tre anni.  Un giro d'affari (affari contrassegnati spesso da evasione fiscale e lavoro nero) di 10 miliardi di Euro a fronte di canoni pagati allo Stato per soli 100 milioni. Risultato: più del 50 percento delle spiagge fruibili della penisola, quelle più belle e più facilmente accessibili, sono occupate dalle strutture delle concessioni, a volte con piscine, ristoranti, impianti termali e centinaia di cabine, contribuendo tra l'altro al dissesto ambientale e paesaggistico. Le spiagge libere in molte regioni e nelle località più famose sono sempre meno, spesso situate in aree degradate o difficilmente fruibili, o addirittura assenti, come a Gatteo, Pietrasanta o Camaiore.
Una situazione che va avanti da decenni: la direttiva europea cosiddetta Bolkestein, recepita in Italia nel 2010, è stata aggirata con continue proroghe sino ad oggi, garantendo ai concessionari una situazione di monopolio su uno dei più preziosi beni pubblici del paese: le spiagge sono diventate beni di famiglia che si passano di padre in figlio. L'attuale Governo, dopo le numerose sentenze della Corte Costituzionale, del Consiglio di Stato e della Corte di Giustizia Europea che impongono bandi di gara pubblici, tenta in extremis di eludere ancora la Bolkestein, addirittura cercando di dimostrare, contro ogni evidenza logica e pratica, che le spiagge italiane non sono una "risorsa scarsa", come quelle spagnole o francesi per esempio, dove la Bolkestein è applicata da tempo, ma anzi che è possibile rilasciare ancora concessioni: i balneari le vorrebbero persino sulle scogliere.
Il Coordinamento Nazionale Mare Libero si sta mobilitando dal 2019 contro questa privatizzazione di fatto delle spiagge: per questo il 14 luglio 2023, non solo ricorrenza della Presa della Bastiglia ma anche della storica sentenza della Corte di Giustizia UE del 2016, le spiagge verranno "riprese" dai cittadini in 10 famose località balneari, per riaffermare che esse sono un bene della collettività e non possono diventare una proprietà privata. Il CoNaMaL chiede in particolare: tutela ambientale e paesaggistica della costa; il 60% minimo di spiagge libere fruibili in ciascun Comune; limite di 10 anni alla durata delle concessioni da assegnare con gare ad evidenza pubblica; partecipazione delle associazioni ambientaliste e di tutela dei bagnanti ai processi decisionali sulla gestione della costa; controlli efficaci sul rispetto della normativa e delle ordinanze.
(Il Direttivo del Coordinamento Nazionale Mare Libero  - Presidente avv. Roberto Biagini)

Orari e indirizzi per gli appuntamenti locali:
Genova - h. 11 - Corso Italia (tra Lungomare Lombardo e spiaggia San Giuliano)
Marina di Pietrasanta (LU)  h. 10.30 - Viale Roma 2
Viareggio (LU) - h. 10 del 15.7.23 - Piazza Mazzini
Tirrenia (PI) h 16.45 - Ingresso dell'Oasi Wwf Dune di Tirrenia
Roma (Ostia) h.17.00 - Piazza dei Ravennati (Pontile di Ostia)
Napoli - h. 16.00 - Largo Sermoneta - Fontana del Sebeto
Pozzuoli (NA) - h. 16.00  - Lucrino (stazione cumana) ingresso Lido Napoli
Castellaneta Marina (TA) - h.10.00 del 15.7.23 spiaggia a destra de "La Vela"
Sapri (SA) h.10.00 - dalla Spiaggia di Santa Croce fino alla foce del torrente Brizzi
Realmonte (AG) - h. 10.00 del 15.7.23 - spiaggia della Scala dei Turchi


Inserito da Golfonetwork giovedì 13 luglio 2023 alle 10:50 commenti( 0 ) -

Vibonati: Meridionalismo di ieri e di oggi dell´Europa che verrà



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 13 luglio 2023 alle 10:45 commenti( 0 ) -

Vibonati: Sabato 15 Luglio Sapori e Tradizioni Vibonatesi



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 11 luglio 2023 alle 19:15 commenti( 0 ) -

Policastro Bussentino: Giovedì 13 Luglio Festa dello Sport


Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 11 luglio 2023 alle 19:12 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro: 9° Contest fotografico dedicato a Dorotea Di Sia
Mauro Marcenaro e Lorenzo Peluso vincono il 9°Contest fotografico dedicato a Dorotea Di Sia.
Mauro Marcenaro per il premio residenza ed il giornalista Lorenzo Peluso per quello fotografico sono stati i vincitori del 9° Contest Fotografico - dal tema "La strada che porta a te, perdersi e ritrovarsi in un ricordo" -dedicato a Maria Dorotea Di Sia, la giovane originaria di Policastro deceduta in un incidente stradale in Puglia il 13 maggio del 2014.
Marcenaro si è aggiudicato un breve soggiorno per due persone nei primi giorni di agosto, per vivere e conoscere la memoria di Casa Stella ed il blu del Cilento, mentre Peluso ha ricevuto uno scatto della fotografa documentarista Silvia Amodio.
Il tutto all'interno del Dorothy Dream, evento di cultura, spettacolo, evasione e ricordi ma anche di dibattito sulla sicurezza stradale, organizzato dalla famiglia e dagli amici della Di Sia.
Ad aprire sono state Valentina Pepe ed alle "Farfalle della regina rossa", dirette dalla maestra Ilaria Di Mauro.
Quindi è stata la volta del convegno "La bellezza del creato, il valore della vita" a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, il presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Giuseppe Coccorullo, il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo "Teodoro Gaza" di San Giovanni a Piro Corrado Limongi, Don Giuseppe Marotta, parroco di Bosco, Don Simone Lacorte, parroco di San Giovanni a Piro, Don Agnello Forte, parroco di Scario, e Maria Rosaria Vitiello, giornalista, scrittrice e presidente dell'associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale "Per le strade della vita".
Ad incantare il pubblico con la sua performance musicale è stato il maestro percussionista dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Andrea Santarsiere. Dopo la liberazione dei palloncini biodegradabili in aria per salutare Dorotea e dopo la premiazione dei vincitori del Contest da parte del direttore artistico, lo scultore e ricercatore artistico Carmine Sabbatella, chiusura con un salto musicale indietro nel tempo agli anni '80 e '90 grazie al duo composto da Emanuele Montesano e Joseph Bruno.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 11 luglio 2023 alle 18:37 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: furto in residenza Presidente FederPetroli, rubano Maserati

Nella notte tra Venerdì 7 e Sabato 8 luglio, alle ore 3.40 circa una banda di malviventi è riuscita ad introdursi nella residenza estiva del Presidente della FederPetroli Italia – Michele Marsiglia ed a rubare una Maserati e fuggire senza lasciare tracce.
L’accaduto è avvenuto nel parco Santa Lucia, nel Comune di Santa Marina a Policastro Bussentino (SA) in Cilento. I ladri si sono introdotti nella residenza e hanno saccheggiato tutto ciò che hanno trovato, compresi soldi, computer e le chiavi dell’auto. Nonostante la presenza del Presidente e Consorte.
In pochi minuti i malviventi hanno rapidamente lasciato la casa e sono saliti sull’automobile del Presidente per fuggire velocemente, una Maserati Ghibli nera.
Secondo gli inquirenti la fuga con l’auto è avvenuta attraverso la superstrada Cilentana, un’importante arteria che collega il Golfo di Policastro alla zona meridionale della Provincia di Salerno.
Sul luogo sono accorse subito diverse auto e personale delle Forze dell'Ordine e del Comando Carabinieri di Sapri e Vibonati coordinate dal Capitano Francesco Fedocci nonché il Nucleo della scientifica per rilevamento di diverse prove nella residenza.
Attraverso il Comando Carabinieri di Santa Maria di Castellabate sono state rinvenute nelle ore successive la valigia 24 ore del Presidente Marsiglia, con tutti i documenti, oggetti personali e pc portatile e la borsa della consorte.
Dell’automobile rubata non c’è ancora traccia. Purtroppo, l’area in cui è stata abbandonata la refurtiva non dispone di telecamere di videosorveglianza che avrebbero potuto riprendere l’accaduto.
(FederPetroli Italia)



Inserito da Golfonetwork martedì 11 luglio 2023 alle 18:00 commenti( 0 ) -

Il 15 luglio a Sapri saggio spettacolo della Kitri Ballet con Moulin Rouge

Emozioni vellutate che solo la danza sa dare, concentrate in uno spettacolo unico, quello che proporrà quest'anno a Sapri il saggio spettacolo del Centro Studi Danza "Kitri Ballet", diretto dalla ballerina e coreografa Veronica Mauro, con il patrocinio del Comune di Sapri.
L'appuntamento, assolutamente da non perdere, con le allieve del Kitri Ballet  è per sabato 15 luglio, a partire dalle 21:30 nell'area spettacoli del Lungomare Italia con uno spettacolo incentrato soprattutto sul musical "Moulin Rouge".
L'evento sarà così suddiviso: Danza classica e Danza Contemporanea coreografate da Veronica Mauro, Hip Hop coreografato da Mariaconsiglia Rocco, Caraibico coreografato dal maestro Nino ed il Musical di danza Moderna "Moulin Rouge" coreografato dalla maestra Mauro.
(Vito Sansone)


Inserito da Golfonetwork lunedì 10 luglio 2023 alle 19:47 commenti( 0 ) -

Il fascino del Souvenir (di Nicola Filizola)

Chi di voi non è rientrato da un viaggio con un souvenir? Sicuramente siete tornati da Parigi con un portachiavi a forma di Torre Eiffel, da una zona di mare con una calamita a forma di barchetta, da Londra con una mini cabina telefonica rossa, da Berlino con un pezzo del Muro di Berlino. Quando passate per Napoli per far ritorno nella vostra città d'origine non potrete fare a meno di mettere nel trolley un cornino artigianale acquistato durante una passeggiata nelle strade di Mergellina o del famoso e suggestivo centro storico. Se siete invece in vacanza nel Cilento a Sapri, a Villammare o a Scario sarà forte la sensazione di portarvi a casa per far dono ai vostri cari il souvenir vero simbolo del Cilento e della cittadina della Spigolatrice: la statuetta di 16 cm. in bronzo-resina ideata e prodotta da Superdiscostore e posta in vendita ad un prezzo accessibile a tutti.
Ma per curiosità vi siete mai chiesti come è nata la tradizione dei Souvenir? Che cosa significa questa parola?
Souvenir deriva dal francese e significa oggetto-ricordo. La tradizione nasce nel XVIII secolo quando cominciò a diffondersi l'abitudine di scoprire i luoghi sconosciuti del mondo. É in questo periodo che si origina anche il mercato dei viaggi e di conseguenza quello dei piccoli oggetti fabbricati con lo scopo di far ritorno a casa con il ricordo dei luoghi visitati. Anche la fusione di sacro e profano è stata presente sin dagli albori della tradizione dell'oggetto-ricordo.
Successivamente con l'avvento del turismo di massa esploso nell'Ottocento è iniziata la produzione in serie dei souvenir. All’Expo di Parigi del 1889 esordirono due “classici” che ancora oggi trovano spazio nei bazar: le palle di vetro coi paesaggi e le cartoline illustrate. Un ricordo economico, facile da trasportare e da collezionare. Nulla in confronto all’esplosione dei gadget avvenuta dopo il 1900: tazze, T-shirt, portachiavi, magneti… iperoggetti. Il ricordino, infatti, è un oggetto denso di amore e di messaggi: ci sono magneti con la scritta delle varie localita' che, in pochi cm2 hanno la miniatura del Colosseo, del Duomo di Milano, della torre di Pisa e del ponte di Rialto. “I souvenir sono iperoggetti, nei quali l’artificiosa concentrazione di senso riflette la concentrazione di esperienze vissute in una indimenticabile vacanza. E questa sintesi avviene con simboli riconoscibili da tutti”. E piccoli, visto che devono stare agevolmente in valigia. «E' un mercato drogato verso il basso», si sfoga Roberto Panciera, già assessore al Turismo e venditore di souvenir artigianali a Venezia: «Ormai i turisti vogliono spendere al massimo 5-10 € per un ricordino», e per quella somma siamo riusciti a produrre dei bellissimi souvenir, è il caso della Spigolatrice di Sapri. Buone vacanze.
(Nicola Filizola)



Inserito da Golfonetwork domenica 9 luglio 2023 alle 19:40 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: iniziano lunedì i lavori di ripristino del manto stradale

Iniziano lunedì i lavori di ripristino del manto stradale dopo gli scavi eseguiti per il cablaggio della fibra e la metanizzazione.
Prenderanno il via a partire da lunedì prossimo 10 luglio, i lavori di scarificazione e bitumazione del manto stradale in tante strade interessate dagli scavi eseguiti per il cablaggio della rete e la metanizzazione
I lavori si protrarranno per alcuni mesi ed i tratti via via interessati saranno indicati con apposita segnaletica: potranno comunque essere consultate le ordinanze che settimanalmente saranno emanate.
Si tratta di un intervento imponente: circa 50.000 mq di asfaltatura che rimetteranno in sesto buona parte delle strade del territorio comunale.
Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione provinciale - in particolare al Presidente Franco Alfieri ed al consigliere Carmelo Stanziola - che ha finanziato le superfici di ripristino non coperte dalle quote di spettanza per i lavori di metanizzazione e della fibra. 
Ci scusiamo ancora una volta per i disagi che i cittadini potranno subire; dopo circa due anni di lavori avremo un paese più moderno, dotato delle infrastrutture indispensabili per guardare al futuro e con una viabilità significativamente migliorata.
IL CAMBIAMENTO NON SI FERMA
(Pietro Vicino - Sindaco di Torre Orsaia)

Inserito da Golfonetwork sabato 8 luglio 2023 alle 21:30 commenti( 0 ) -

I 50 anni delle Radio Libere a Cínisi:il paese di Peppino Impastato

Nell'Aula Consiliare del Comune di Cinisi (Palermo) intitolata a Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 gennaio del 1978, il Presidente del Consiglio Michele Giaimo ha letto (era presente Luisa, la nipote di Impastato), in occasione dei 50 anni delle Radio Libere...ma "Libere veramente", come cantava Eugenio Finardi nella sua famosa canzone "La Radio", una Mozione della REA (Radio Televisioni Europee Associate), presieduta dal "barricadero" Presidente dottor Antonio Diomede, che, in questi ultimi anni, sta lottando strenuamente in nome della libertà di espressione e di impresa e in difesa delle piccole e medie emittenti RadioTv, voci libere dei vari territori della nostra Penisola.
Il Consiglio Comunale di Cìnisi (Palermo), paese di Peppino Impastato, oltre a lui e al potentino Nino Postiglione, primo pioniere dell'etere, volato in Cielo nel 2013, ha ricordato anche Vasco Rossi di Zocca (Modena), primo disk jockey delle Radio in Fm, Tonino Luppino di Sapri (Salerno), primo libero radiocronista al mondo ad aver intervistato il 17 gennaio 1979, rocambolescamente, travestendosi da missionario sudamericano, Papa Karol Wojtyla, dopo appena tre mesi di Pontificato, e l'On.le Tommaso Pellegrino, Consigliere Regionale della Campania, che nel 2022 ha proposto la legge, votata all'unanimità, che istituisce il 28 luglio come data celebrativa delle Radio Libere, liberalizzate con la sentenza della Corte Costituzionale n. 202 del 28 luglio 1976. C'è stato un lungo applauso al termine della lettura, in onore di Peppino Impastato e delle mitiche Radio Libere. V'è da aggiungere che a Sapri (Sa) il prossimo 31 luglio si svolgerà, nell'Area Spettacoli intitolata nel 2012 a Radio Sapri (1976-1982), una manifestazione, dedicata al primo pioniere Nino Postiglione, per ricordare i 50 anni delle Radio Libere, che si concluderà con un Concerto del gruppo musicale "Los Reales de Cuba".



Inserito da Golfonetwork sabato 8 luglio 2023 alle 21:24 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138  139  140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica