NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9568 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 190

Sport: Cave del Sole Lagonegro-Videx Yuosa Grottazzolina 3-0

Una gara perfetta per gli uomini di Barbiero che ritornano a vincere in casa e a punteggio pieno. 
Primo set sempre condotto dai biancorossi, un sussulto nel finale quando Grottazzolina prova a  impensierire sul 23-23 ma Lagonegro è brava a non arrendersi e chiudere il set. Poco margine nel secondo, che seppur inizi in equilibrio, i lagonegresi hanno la possibilità di condurre con percentuali in attacco che toccano l’85% con Urbanowicz miglior realizzatore del set. Terzo set parziale in equilibrio ma è ancora Lagonegro a condurre dal 13-8,  non dando più possibilità agli ospiti di rientrare in gara.

CRONACA DEL MATCH
Il match inizia con il minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Turchia e Siria e per ricordare la prematura scomparsa di un giovane tifoso lagonegrese.
Parte bene il Lagonegro che si porta sul 5-1. Al servizio Wagner mette a segno subito un ace, poi Grottazzolina si riprende parte del margine e con un muro proprio sul brasiliano accorcia sul 6-4. Arriva la parità poi sul sesto punto, ma Lagonegro ripristina le distanze sul 10-7 con una diagonale di Urbanowicz. Nella fase centrale del set sono due le distanze che dividono le formazioni, sul 18-15 mister Ortenzi chiama il tempo e al rientro in campo gli ospiti riescono ad accorciare fino al 19-18. Vecchi infila l’ace della parità sul 20-20 ma il muro biancorosso ripristina il +2 Lagonegro. Grottazzolina rimette in parità il set sfruttando errori nella metà campo biancorossa. E’ ancora 23 pari un attacco rivisto a video check, per il tocco a muro, è il 24-23 poi ci pensa Wagner a chiudere con un ace il set.
Secondo set inizia con maggior equilibrio, fino a quando Lagonegro sul 6-4 mette la prima distanza. Sul 10-7 Grottazzolina chiama il tempo al rientro spingono forte gli schiacciatori di Lagonegro Wagner trova il 12-8 in diagonale poi Urbanowicz sfiora il muro ed è 14-8. E’ la volta di Panciocco nel trovare un ace decisivo del 15-9 che costringe ancora Ortenzi a chiamare il tempo. La Cave del Sole spinge al rientro in campo e il parziale è di 18-11. Lasciano poco spazio di gioco agli ospiti gli uomini di Barbiero che allargano il margine di vantaggio (20-14). Boscardini trova il 24-17, poi Urbanowicz spinge sul muro e chiude anche il secondo set. 
Il terzo set parte punto a punto, Bonola trova un ace sul 9-8 e poi la Cave del Sole allunga sul 12-8 con un pallonetto di Panciocco che sorprende il muro ospite. L’ace di Wagner spiazza ancora la difesa avversaria (13-8) poi il muro biancorosso ritorna far contare punti importanti con Urbanowicz e Bonola che siglano il 16-9. Ancora un muro della coppia Urbanowic-Bonola dà spettacolo (19-12). Un ace di Izzo allunga la distanza sul 20-12, Panciocco risolve un’azione lunga ancora con un pallonetto 22-13 , il muro di Wagner è il primo match point per Lagonegro. Serve la parallela di Wagner per chiudere la gara e concedere alla Cave del Sole la vittoria piena che permette ai biancorossi di allontanare la penultima posizione.
(Paola Vaiano)

Cave del Sole Lagonegro : Boscardini3, Biasotto Man, Izzo 2, El Moudden, Panciocco 15, Biasotto Morgan, Mastrangelo, Bonola 4, Wagner 21, Di Carlo (L), Armenante 11, Urbanowicz. All. Barbiero

Videx Yuasa Grottazzolina : Giorgini , Cubito 5, Vecchi 5, Focosi, Pison, Bartolucci 5, Nielsen 18, Ferrini 1, Bonacic 7, Romiti, Marchiani 2, Leli, Minnoni, Romiti All Ortenzi

25-23, 25-18, 25-18  3-0
27’, 22’, 27’   Tot 1h 16’
Lagonegro : 5 muri, 8 Ace, 11 Errori in battuta, 63% Attacco, 51% (18%)Ricezione
Grottazzolina: 4 muri, 4 Ace, 11 Errori in battuta, 55%Attacco, 44% (18%)Ricezione
Arbitri: De Simeis , Gasparro



Inserito da Golfonetwork lunedì 13 febbraio 2023 alle 20:28 commenti( 0 ) -

Terre del Bussento saluta Casa Sanremo 2023 premiando Gerardo Ferrara
Terre del Bussento saluta Casa Sanremo 2023 premiando Gerardo Ferrara, nel ricordo di Troisi.
Si è conclusa, anche per quest'anno, Casa Sanremo, l'area hospitality del Festival della Canzone Italiana ideata da Enzo Russolillo e con essa l'esperienza dell'associazione "Terre del Bussento": un progetto che ha visto il partenariato dei Comuni di Sapri, Tortorella, Morigerati e Caselle in Pittari e la partecipazione degli studenti degli istituti "Leonardo Da Vinci" e "Carlo Pisacane" di Sapri e dell' "Ancel Keys" di Castelnuovo Cilento.
Gran finale dedicato alle 'Terre del Bussento' con il pranzo istituzionale a base esclusivamente di prodotti del territorio cilentano e la consegna del premio "Terre del Bussento - Winter edition" a Gerardo Ferrara, controfigura di Massimo Troisi nelle scene più faticose del suo capolavoro cinematografico "Il Postino" e protagonista del docufilm "Il mio amico Massimo", incentrato proprio sul suo rapporto con il grande artista napoletano prematuramente scomparso nel giugno del 1994.
Inoltre da sottolineare la partecipazione al programma televisivo condotto da Veronica Maya "L'Italia in vetrina" con ospiti in studio Maria Concetta Martino, responsabile comunicazione del progetto "Terre del Bussento, e Corrado Limongi, dirigente scolastico dell'istituto di istruzione superiore "Da Vinci" di Sapri. Durante la trasmissione si è svolto lo show-cooking con la presentazione dei prodotti degustati dagli ospiti del pranzo e presentati dallo chef Giuseppe Montuori e dall'olivicoltore Nicolangelo Marsicani.
Arrivederci al 2024 con Terre del Bussento e Casa Sanremo!
(Vito Sansone)

Foto di Vincenzo Finizola


Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 13 febbraio 2023 alle 19:33 commenti( 0 ) -

Lauria (Pz): 16-25 Febbraio Festa del Beato Domenico Lentini



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 12 febbraio 2023 alle 19:30 commenti( 0 ) -

Sapri:Arriva la Reliquia e appare un´aureola sulla statua di S.Antonio di Padova
Incredibile ma vero! Nel giorno in cui la Reliquia di Sant'Antonio di Padova ha fatto il giro nei reparti dell'Ospedale dell'Immacolata di Sapri, un cerchio di luce si è formato sulla statua del Santo nella chiesa di San Giovanni Battista! Il signor Tonino Borrelli, ha subito scattato la foto!
D'accordo, è un riflesso delle vetrate della chiesa, ma questo cerchio di luce sulla testa di Sant'Antonio di Padova, si è formato proprio nel giorno in cui è arrivata nella Città della Spigolatrice la Reliquia del Santo!
Un alone di luce, un'aureola, cioè di color oro, un cerchio che è simbolo di perfezione e per questo rappresenta la Santità! Ecco, mi sono venute in mente queste riflessioni, appena ho visto la foto dell'amico Tonino Borrelli! È il caso di dire, semplicemente e con fede: Sant'Antonio prega per noi! (Tonino Luppino)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 12 febbraio 2023 alle 19:09 commenti( 0 ) -

Il Forum dei Giovani di Vibonati apre i suoi incontri culturali
Il Forum dei Giovani di Vibonati apre i suoi incontri culturali con la presentazione di "Tesori nelle terre dei lucani e dei Sanseverino".
La sala congressi del Museo Logos, all'interno del convento di San Francesco di Paola a Vibonati ha ospitato ieri il primo convegno del Forum dei giovani di Vibonati, in cui è stato presentato il libro del professor Nicola Femminella "Tesori nelle terre dei lucani e dei Sanseverino".
Al convegno sono intervenuti:
- il vicepresidente del Forum Giovani di Vibonati Vincenzo Martorelli
- il sindaco del comune di Vibonati Manuel Borrelli
- il moderatore Gianfrancesco Caputo
- l'autore del libro prof. Nicola Femminella
- il consigliere regionale del forum dei giovani Pasquale Rinaldi
- il consigliere regionale Tommaso Pellegrino
- il presidente commissione speciale aree interne Michele Cammarano.
E' stato affrontato soprattutto il tema del lavoro e dello spopolamento dei nostri territori.
Il sindaco ha annunciato nuovi progetti per il centro storico di Vibonati.
Si è parlato di sanità e che purtroppo le leggi nazionali non aiutano i presidi ospedalieri del nostro territorio.
Infine ha parlato il professor Femminella, ha presentato il suo libro che parla dei tesori del nostro territorio tipo gli scavi di Paestum che sono i monumenti meglio conservati d'Italia, delle grotte di Camerota dove sono state ritrovate delle tombe risalenti agli uomini primitivi e se si prosegue con queste ricerche ci può essere una nuova Pompei nel nostro territorio che può dare lavoro a parecchie persone.
«La cultura - aggiunge il vicepresidente del Forum dei giovani di Vibonati, Vincenzo Martorelli - può dare lavoro ma soprattutto dobbiamo ritrovare i nostri valori e le nostre origini che abbiamo ereditato dai nostri antenati, se non conosciamo bene i nostri territori come le persone non possiamo amarli».
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork sabato 11 febbraio 2023 alle 20:27 commenti( 0 ) -

I prodotti delle Terre del Bussento nel pranzo con i protagonisti del Festival

Sesto giorno di Terre del Bussento a Casa Sanremo, l'happening ideato da Enzo Russolillo in programma in parallelo col Festival della Canzone Italiana fino a sabato 11 febbraio. Continua, dunque, con grande successo il percorso dell'associazione presieduta da Matteo Martino assieme agli alunni del "Leonardo Da Vinci" e dell'indirizzo musicale del "Carlo Pisacane"di Sapri e dell' "Ancel Keys" di Castelnuovo Cilento con il contributo ed il patrocinio dei comuni di Sapri, Morigerati, Tortorella e Caselle in Pittari. Domani in programma il pranzo istituzionale nel roof di Casa Sanremo, rigorosamente a base dei prodotti delle Terre del Bussento. All'incontro conviviale parteciperanno circa 200 tra produttori musicali, discografici, cantanti e giornalisti di settore. Il menù sarà composto da numerose prelibatezze del territorio campano.
(Vito Sansone)

Foto di Vincenzo Finizola



Inserito da Golfonetwork venerdì 10 febbraio 2023 alle 20:18 commenti( 0 ) -

Capitello:Festa della Lingua Benedetta di Sant´Antonio di Padova



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 10 febbraio 2023 alle 13:25 commenti( 0 ) -

Dal 13/02 senso unico alternato su SS 18 a Capitello di Ispani

A causa di lavori di posa di cavi in fibra ottica, l'Anas ha ordinato il senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 18 TIRRENA INFERIORE dal km 207+405 al km 207+500 e dal km 209+270 al km 209+520, nel territorio di Capitello di Ispani,  a partire dal 13/02/2023 fino al 28/02/2023 nella fascia oraria dalle 07:00 alle 17:00 il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì esclusi i giorni festivi e prefestivi.
(Vito Sansone)

Inserito da Golfonetwork venerdì 10 febbraio 2023 alle 13:19 commenti( 0 ) -

Sapri: deceduto Mons. Felice Lammardo

Il Vescovo Padre Antonio De Luca e il Presbiterio della Diocesi di Teggiano-Policastro, annunciano che è entrato nella luce della Resurrezione Mons. Felice Lammardo, Canonico Teologo del Capitolo Cattedrale di Teggiano, e mentre ne ricordano il generoso ministero, lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio perché possa ricevere il premio riservato ai servi buoni e fedeli.
Le esequie saranno celebrate sabato 11 febbraio alle ore 11.30, nella Parrocchia San Giovanni Battista in Sapri.
(Diocesi di Teggiano-Policastro)


Mons. Felice Lammardo


Inserito da Golfonetwork venerdì 10 febbraio 2023 alle 12:15 commenti( 0 ) -

Sapri: installazione di un tavolo informativo CoNaMaL per sabato 11 febbraio
Da "Mare Libero"
"La Regione Campania ha adottato il Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali marittime (PUAD) per finalità turistico-ricreative fissando le regole da rispettare nella gestione delle spiagge. Un piano sbilanciato a favore dei concessionari balneari, a danno delle spiagge libere.
La Commissione Ambiente del Consiglio Regionale ha ascoltato le nostre proposte.
Insieme ad associazioni e comitati attivi sul territorio per la difesa del mare e delle spiagge tra cui Legambiente Campania, WWF Napoli, Mare libero e gratuito Napoli, Coordinamento Flegreo Mare Libero, Italia nostra Campania, La Grande Onda, Archeoclub d'Italia - Campania, Fondalicampania Aps, TERRA MARE MOTUS, Altro Modo Flegreo, Tuenda, rivolgiamo un appello alla Regione affinché riveda questo Piano.
A questo indirizzo potete trovare l'articolo pubblicato sul nostro sito che illustra le proposte da noi presentate."

Nel Cilento costiero la sola associazione che si occupa della difesa delle spiagge libere è il CoNaMaL a.p.s. (Mare Libero), che ha richiesto al comune di Sapri, ottenendo parere favorevole, di poter installare, sabato 11 febbraio 2023 alle ore 15.30 un tavolo informativo sul lungomare, per diffondere materiale informativo e rendere edotta la cittadinanza sulle criticità di questo Puad palesemente a favore dei concessionari e dunque a discapito dei cittadini che vogliono liberamente usare le spiagge e il mare, come il termine "demanio" presuppone.
La cittadinanza di Sapri e dei paesi limitrofi è invitata a partecipare.
(Per CoNaMaL Cilento Lia Amato)


Inserito da Golfonetwork giovedì 9 febbraio 2023 alle 20:49 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189  190  191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica