NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 191

Villammare: venerdì 16 Settembre inizia il «Premio Cattel»
Inizia il Premio Cattel
Venerdì 16 e Sabato 17, Villammare vi aspetta con la prima edizione del Premio dedicato a Letteratura, Musica e Comunicazione.
Concerti, incontri e interviste, faranno da cornice all'iniziativa. Nella serata di domani, presentata da Renato di Rienzo e Tonia Filomena, interverranno:
Massimo Perrino, Enrica Mormile, Lino Vairetti e Deborah Farina.
Seguiranno le note dei Piombo a Blues
Gigi de Rienzo: Basso
Mario Insenga: Voce e Batteria
Gennaro Porcelli: Voce e chitarra
Daniele Sepe: Voce e Sax
(Pro Loco Vibonati Villammare)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 15 settembre 2022 alle 21:16 commenti( 0 ) -

Dal 19/9 senso unico alternato su SS18 tra Sapri ed Acquafredda di Maratea



Fare clic sull'immagine per ingrandire


- Fare clic qui per leggere l'ordinanza

Inserito da Golfonetwork giovedì 15 settembre 2022 alle 20:17 commenti( 0 ) -

Villammare: il 16 e 17 settembre Premio «Giuseppe Cattel»
Il 16 e 17 settembre Premio "Giuseppe Cattel" a Villammare di Vibonati con Maurizio Casagrande, Beppe Vessicchio.
Un prestigioso premio internazionale per ricordare la figura di Giuseppe Cattel, un uomo che ha saputo dare esempi di moralità, fedeltà e coerenza e che lo hanno reso orgoglio della comunità di Villammare / Vibonati.
Il Premio Internazionale “Giuseppe Cattel” è una iniziativa realizzata dalla Proloco di Vibonati Villammare in collaborazione con l’associazione Canoneinverso e l’associazione Ad Maiora, il sostegno del Rotary Club di Sapri – Golfo di Policastro e gode del patrocinio del Comune di Vibonati, della Provincia di Salerno e del Centro di Produzione della RAI di Napoli.
Il progetto ha l’obiettivo di diventare motore di sviluppo sociale, culturale, turistico e promozionale, utilizzando l’arte come caratteristica intrinseca del luogo, nonché propulsore dell’economia turistica locale.
Il premio si divide in 3 sezioni:
1) Sezione Letteratura
2) Sezione Musica
3) Sezione Comunicazione
Il programma, diviso in due serate, si svolge nel suggestivo palcoscenico della “Piazzetta scoglio a mare”. La prima serata del 16 settembre è dedicata interamente alle proposte giovanili e locali, sempre sui temi delle tre sezioni e si chiude con il concerto di Daniele Sepe in "Piombo A Blues".
La seconda serata del 17 settembre, serata di gala è realizzata nello stile di uno show televisivo, prevede la consegna dei premi CATTEL 2022 per le sezioni letteratura, musica e comunicazione e vede la partecipazione di Maurizio Casagrande, Paese Mio Bello, Elisabetta Serio, Flo.
Il Premio Internazionale “Giuseppe Cattel” nel suo primo appuntamento coinvolge una giuria di esperti nominata dalla direzione dell’associazione Canoneinverso con la partecipazione di elementi suggeriti dalla Proloco di Vibonati Villammare. Alla giuria sarà affidato il compito di scegliere i vincitori della futura edizione.
La costa cilentana conferma la sua vocazione di luogo di accoglienza e benessere che unisce le bellezze del piccolo borgo con il fascino del golfo di Policastro.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 13 settembre 2022 alle 21:46 commenti( 0 ) -

Vibonati: tornano in Consiglio comunale i consiglieri di minoranza esclusi
Vibonati- Il Consiglio di Stato, in merito alle vicende giudiziarie che hanno interessato le ultime elezioni amministrative svoltesi a Vibonati lo scorso 3 e 4 ottobre 2021, si è pronunciato provocando un nuovo cambiamento nella composizione del Consiglio comunale. Tutto partiva dal ricorso al Tar proposto da Fabio Amato, candidato consigliere della lista Paese Unito, con candidato a sindaco Vincenzo Cernicchiaro, per far valere presunte irregolarità circa la presentazione delle liste elettorali. Nello specifico, ad essere contestato era il numero di sottoscrittori della lista “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco”, non sufficiente a validarla e la presentazione di documentazione su fogli singoli "spillati fra di loro". La lista aveva ottenuto quattro seggi nelle file della minoranza. Il Tar, in prima battuta, aveva evidenziato la necessità di provvedere ad effettuare ulteriori controlli, demandando a ciò la Prefettura e, nella prosecuzione del procedimento amministrativo, aveva accolto il ricorso, dichiarando decaduti i quattro consiglieri di minoranza per irregolare presentazione della lista. Giovanni Scognamiglio, Dario Ruocco, Antonio Scognamiglio e Vincenzo De Filippo hanno, quindi, impugnato la decisione al Consiglio di Stato il quale, con sentenza del 13 settembre 2022, ha definitivamente chiuso la vicenda, rigettando il ricorso di primo grado e rimettendo, di fatto e con effetto immediato, i quattro consiglieri comunali sui seggi dell’opposizione. Nella sentenza si legge: “Come evidenziano gli appellanti, nessuna circostanza idonea ad integrare una tale alterazione materiale del documento è emersa nel corso del giudizio, né essa sarebbe rilevabile dalla comunicazione del funzionario comunale di cui alla nota prot. n. 9405, in data 4 settembre 2021.” Pertanto “il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, respinge il ricorso di primo grado.”



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Giovanni Scognamiglio
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork martedì 13 settembre 2022 alle 21:04 commenti( 0 ) -

Bosco-S.Giovanni a Piro:Raduno Internaz. dell´Organetto e della Musica Popolare
La rassegna è prevista per la prossima estate e coinvolgerà musicisti della fisarmonica diatonica e di altri vecchi strumenti provenienti da tutto il Mondo. Una settimana di formazione musicale e di grande aggregazione che colloca San Giovanni a Piro e Bosco tra i centri d’eccellenza in Italia nella promozione dell’arte dei suoni e della tradizione.
L’idea è stata lanciata nel corso della ‘Notte Cilentana’ tenutasi sabato 10 settembre 2022 a Bosco. Una serata dedicata alla musica popolare, con in prima fila l’organetto, che ha gremito la Piazza Santa Rosalia di gente e di numerosi musicisti armati del vecchio strumento a mantice giunti anche dalle vicine regioni della Basilicata e della Calabria. In tanti, sono venuti per salutare il loro vecchio Maestro Rocco Fortunato che nel corso dell’evento ha ricevuto il ‘Premio Tradizione popolare’ dal Comune di San Giovanni a Piro, per l’attività svolta nel corso di tanti anni a favore della formazione di tanti giovani che hanno avuto modo di conoscere e suonare con bravura uno strumento bello e importante come l’organetto. L’Amministrazione Comunale, all’unanimità, ha deciso di tributare una targa ricordo con la seguente dedica: “A Rocco e agli Amici dell’Organetto - Per aver costruito una idea di comunità, valorizzando la magia della musica popolare”. Il Premio è stato consegnato dal Sindaco Ferdinando Palazzo, con la presenza del vicesindaco Pasquale Sorrentino. Conciliando la sua attività di ferroviere presso il Deposito Personale Viaggiante di Sapri, Rocco Fortunato ha speso negli ultimi quarant’anni ogni possibile energia per insegnare e diffondere la vecchia fisarmonica diatonica in ogni contrada, non solo del suo territorio. Attività che gli è valsa la conquista, con i suoi allievi, di numerossimi allori italiani e internazionali, e, nel 2015, il riconoscimento del Seminatore d’oro della musica popolare nazionale.
Nel corso della premiazione è stato annunciato il ‘Primo Raduno Mondiale degli Amici dell’Organetto e della Musica Popolare’ che avrà luogo a Bosco e San Giovanni a Piro nel prossimo mese di giugno. Una rassegna della durata di una settimana che coinvolgerà musicisti di ogni età (di organetto, fisarmonica e altri vecchi strumenti come la ciaramella, il fischietto, la zampogna, l’armonica a bocca, il mandolino eccetera). Un particolare spazio sarà destinato all’organetto con l’allestimento di una vera e propria scuola di formazione musicale internazionale, che nella serata dovrebbe assegnare il titolo mondiale di fisarmonica diatonica organizzato in collaborazione con l’IDA (International Diatonic Alliance). Il programma che svelerà ogni dettaglio, anche per ciò che riguarda i vari premi, sarà ufficializzato nelle prossime settimane dall’Amministrazione Comunale di San Giovanni a Piro che organizza l’evento con la collaborazione di Rocco Fortunato e degli Amici dell’Organetto.
Intanto Rocco Fortunato, dopo l’emozione del gradito e meritato premio, questa mattina (domenica 11 settembre) ha brindato all’uscita del suo nuovo brano ‘La vita è ‘na fregatura’ che farà parte del suo nuovo album. Il brano già anticipato con un video nei giorni scorsi presenta una melodia gradevole e un testo denso di significati. Un vero e proprio invito a vivere appieno quel magnifico dono che è la vita: facendosi soffiare sulle spalle le cose brutte e alzando un buon bicchiere di vino quando è possibile trascorrere una bella giornata. Belle le immagini, che vedono tra i protagonisti anche l’amico Ciccio (il ciuccio), realizzate con un gruppo di amici sul Pianoro di Ciolandrea. Magnifiche le musiche realizzate da Pasquale Fortunato con il supporto degli Amici dell’Organetto.
(Mario Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 11 settembre 2022 alle 21:15 commenti( 1 ) -

Torre Orsaia - Castel Ruggero: domenica 9 Ottobre StraTorrese Prima Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 11 settembre 2022 alle 19:55 commenti( 0 ) -

CorriVillammare 2022: Convegno su Sport e Diabete (differita)/interviste

Vibonati: Convegno su Sport e Diabete - CorriVillammare 2022 (video differita)
www.telearcobaleno1.it


Interviste di Vito Sansone alle Dottoresse Mara Pizzo e Lucia Brusco e a Eugenio Iudice
www.telearcobaleno1.it


Saggio di danza curato dall'insegnante Valentina Oricchio:


Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Concerto di Piera Lombardi:


Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 9 settembre 2022 alle 20:43 commenti( 0 ) -

Sapri: Px Cilento, gruppo di appassionati del mito italiano della Vespa
Sapri- Px Cilento è un gruppo di appassionati del mito italiano della Vespa, che ama incontrare persone nuove in giro sul mezzo a due ruote più famoso al mondo realizzando scambi culturali e sociali in un connubio tra motori, paesaggio, ambiente ed enogastronomia.
Da alcuni mesi è nato il gruppo PX Cilento, fondato da Pasqualino Lovisi.
Lo abbiamo incontrato alla vigilia della partenza per un nuovo tour.

«Il gruppo – esordisce Lovisi - nasce dall’unione tra la passione del sottoscritto per l’ambiente e la natura del Cilento e quella di Vincenzo Risoli per i motori. Ci siamo avviati su questa strada anche perché ci siamo resi conto che nel nostro Cilento oltre che con l’auto si può viaggiare sulle due ruote motorizzate e in Vespa, che ti fa apprezzare la bellezza e l’autenticità dei nostri luoghi in ogni aspetto. Nel nostro territorio c’è qualche club di vespisti, ma non organizzati.
Ma qual è la magia che scatta tra varie generazioni quando si parla di Vespa?
«La magia dell’umiltà. Si resetta tutto in quel momento. Quando ti trovi con un altro compagno di viaggio, non esiste diversità d’età. Puoi scoprire in sella alla Vespa il signore di 80 anni come il ragazzino di 16 anni ed è sempre una gioia».
Prossime iniziative in programma?
«Gli appuntamenti si rinnovano quasi ogni settimana. L’ultimo la scorsa settimana, il prossimo a breve al Santuario di San Sosti (CS).
C’è stata finora un’esperienza che vi ha colpito in maniera particolare?
«Sicuramente il primo Tour della Calabria che abbiamo fatto io e l’amico Vincenzo Risoli. Ci siamo iscritti entrambi al club di Scalea, con gli organizzatori di questo tour che hanno avuto la grande capacità di unire ben 7 clubs della Calabria. Abbiamo incontrato signori di 80 anni che si sono fatti ben 500 km in due giorni. Un’esperienza incredibile ed indimenticabile. 48 ore che sembravano infinite».
E tra poco tornerete proprio in Calabria.
«Sì, ci recheremo a San Sosti al Santuario della Madonna di Pettoruto. Poi si andrà a mangiare in agriturismo per provare e poi promuovere i prodotti tipici dell’enogastronomia territoriale. Qui in pochi km davvero si riescono a visitare tre regioni e ti arricchisci».
(Vito Sansone)



Foto con il Vespa Club Caggiano
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Il gruppo PX Cilento sulla Sila
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Il gruppo PX Cilento a Vietri di Potenza
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Pranzo a Vietri di Potenza con il Vespa Club Caggiano
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Ad Acciaroli
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork venerdì 9 settembre 2022 alle 19:52 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: sabato 10 Settembre «Casellesi»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 9 settembre 2022 alle 12:43 commenti( 0 ) -

Scario: sabato 10 Settembre Expo Canina Regionale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 9 settembre 2022 alle 12:34 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190  191  192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica