NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 195

«L´infinito fascino del Barocco» - grande mostra di pittura e scultura a Sapri
La Fondazione “Grande Lucania” Onlus propone un importante appuntamento culturale durante le vacanze natalizie nel Cilento.
Inaugurata lo scorso 2 dicembre a Sapri, presso la sede del Buon Pastore, la grande mostra di pittura e scultura: “L’infinito fascino del Barocco” resterà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023. Organizzatore e curatore dell’evento è la Fondazione “Grande Lucania” Onlus presieduta dal senatore Francesco Castiello, in collaborazione con Banca 2021 – Credito Cooperativo, il Ministero della Cultura, finanziatore dell’evento, e il Comune di Sapri. Un percorso espositivo di ben 70 capolavori, 60 dipinti e 10 statue, per spiegare al visitatore l’evoluzione dell’arte barocca - dalla sua nascita, nei primi due decenni del Seicento, al raggiungimento della sua massima espressione figurativa, per concludere l’orizzonte temporale con il passaggio alle forme più delicate e attenuate proprie del Rococò e dell’Arcadia - attraverso le opere dei maggiori protagonisti del periodo: da Pietro Paolo Rubens, a Pietro da Cortona, a Luca Giordano, a Paolo De Matteis, pittore natìo del piccolo borgo di Piano Vetrale di Orria, Salerno, divenuto famoso in tutto il mondo (le sue opere sono esposte nei musei più importanti: dal Prado di Madrid, al Louvre di Parigi, alla National Gallery di Melbourne, etc.). Negli ultimi anni, il Cilento, grazie all'opera infaticabile di alcuni collezionisti e di alcuni Enti, quali la Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania – Credito Cooperativo (dal 1° gennaio 2021 “Banca 2021”), è diventato un contenitore importante di opere autentiche di De Matteis al punto che: “oggi siamo in grado di allestire nel Cilento una grande mostra di opere d’arte di pittura e scultura molte delle quali del grande pittore cilentano interprete della transizione dal Barocco al Rococò” queste le parole del presidente senatore Castiello, il quale prosegue affermando che la mostra allestita a Sapri rientra nel calendario delle manifestazioni celebrative del Barocco in Italia. Oltre a Genova presso il Palazzo Ducale, a Roma alle Scuderie del Quirinale e a Napoli presso la Fondazione Banco di Napoli, il calore, la passione e l’energia coinvolgenti dell’arte barocca li possiamo rivivere a Sapri in questo importante appuntamento culturale che consigliamo di non perdere.
(Rosalinda Marcelli - Fondazione Grande Lucania)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 17 dicembre 2022 alle 18:04 commenti( 0 ) -

Volley: ultima gara del 2022 per la Cave del Sole Lagonegro
Ultima gara del 2022 per la Cave del Sole Lagonegro è tra le mura amiche contro la formazione Prata di Pordenone in calendario domenica prossima. Tinet Prata è alla sua seconda volta nella propria storia nella Serie A2. Lo ha fatto avendo confermato lo staff tecnico, guidato da Dante Boninfante, col fido secondo Samuele Papi. Confermata anche per gran parte della squadra a partire dai giovanissimi, il regista Mattia e lo schiacciatore Luca Porro, entrambi classe 2004 ed entrambi in estate portacolori azzurri agli Europei Under 20. Ma anche i centrali Matteo Bortolozzo (capitano) e Nicolò Katalan, gli schiacciatori Manuel Bruno e Fabrizio Gambella, l’opposto Alberto Baldazzi e il regista Antonio De Giovanni. Nel ruolo di libero un innesto da SuperLega: Carlo De Angelis. L’opposto è il cubano Miguel David Gutierrez Suarez. Arriva da Casarano lo schiacciatore slovacco Michal Petras. Al centro Simone Scopelliti. Ultimo ingresso dal 7 dicembre è un ex che ha militato anche nelle fila di Lagonegro, ovvero lo schiacciatore Antonio De Paola.
Pordenone, attualmente in metà classifica, arriva da una sconfitta dello scorso turno al tie break contro Castellana Grotte, così come Lagonegro è reduce da una sconfitta per 3-0 in casa di Porto Viro. Gli uomini di Barbiero vorranno contare sul tifo del pubblico di casa per poter raccogliere punti importanti per la propria classifica. Con la gara di domenica 18 si chiude il girone di andata del campionato di Serie A2. Il ritorno inizierà il prossimo 26 dicembre quando Lagonegro andrà a Vibo Valentia, per l’ultima gara del 2022. Il nuovo anno si aprirà con la gara casalinga contro la Conad Reggio Emilia l’8 gennaio 2023.
(Paola Vaiano)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 17 dicembre 2022 alle 17:58 commenti( 0 ) -

Santa Marina: 20-21 dicembre Presepe Vivente Raffigurato II Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 15 dicembre 2022 alle 18:23 commenti( 0 ) -

Lagonegro: 16-21 dicembre XVII Festival Cinema e Musica

Dal 16 ad 21 dicembre 2022
Nuovo Cinema Iris
Lagonegro

A Lagonegro, la prima serata della nuova edizione del Festival Cinema e Musica sarà anche la prima serata del Nuovo Cinema Iris che riapre dopo la ristrutturazione.
Il pubblico si riappropria di un vitale spazio culturale e il Festival Cinema e Musica ritrova la sua naturale dimora.
Il cartellone per gli eventi di dicembre è ricco e articolato, ma si annuncia come l’inizio di un percorso che accompagnerà l’intera stagione cinematografica.
Esattamente vent’anni fa, il Festival Cinema e Musica vedeva il varo della sua prima edizione. Da allora non è cambiata l’energia e la grinta degli organizzatori che intendono potenziare l’offerta culturale cinematografica partendo dalla valorizzazione delle musiche, delle colonne sonore.
Questo del 2022 è un Festival da seguire tutte le sere perché a sorprendere fin da subito è l’eterogeneità del cartellone. La proposta è articolata e prevede diversi momenti, dalla presentazione dei cortometraggi internazionali ai concerti, dalle proiezioni agli incontri con registi, musicisti e interpreti.
Si inizia venerdì 16 dicembre con una serata dedicata al cortometraggio, un tipo di racconto tutto da scoprire con opere di giovani autori selezionati da paesi diversi come Turchia e Lituania, ma anche Francia e Italia.
La serata di sabato 17 dicembre è invece dedicata a Dante e alla dichiarazione d’amore che gli ha reso Pupi Avati nel suo ultimo film. Sul palco del Nuovo Cinema Iris ci saranno Alessandro Sperduti e Rocco De Rosa, rispettivamente il protagonista e il compositore delle musiche del film “Dante”. Insieme, con uno spettacolo in anteprima assoluta, terranno un Concerto Reading con le note del piano solo di De Rosa e i brani letti dal romanzo “L’Alta Fantasia - Il Viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante” .
L’intimo e delicato film “Se un Giorno Tornerai” sarà proiettato domenica 18 e saranno presenti in sala il regista Marco Mazzieri e l’autore delle musiche Pietro Cantarelli.  Il racconto è di un amore ritrovato durante una giornata particolare e i protagonisti dell’opera sono Paolo Pierobon e Antonio Liskova.
Lunedì 19 è invece il momento del quartetto jazz capitano Luca Velotti, lo storico clarinettista di Paolo Conte. Con Michele Ariodante alla chitarra, Carlo Battisti alla batteria e Gerardo Bertoccini al contrabbasso, da Lagonegro si decollerà per atterrare direttamente nella New York di Woody Allen. L’omaggio musicale all’autore di capolavori come “Io e Annie”, “Manhattan”, “Match Point” è un viaggio jazz nella storia del cinema.
“Notte Fantasma” è il film in proiezione martedì 20. Caso cinematografico del momento è la consacrazione del giovane autore Fulvio Risuleo che mette in scena un’avventura notturna, ricca di colpi di scena vissuta da un adolescente e un poliziotto interpretato da Edoardo Pesce. Insieme a Francesco Rita, compositore della musiche del film, Risuleo incontrerà il pubblico del Festival per ripercorrere le scelte che hanno segnato la nascita del film.
L’evento di chiusura è invece dedicato al film “Il Legionario” di Hleb Papou. Nell’ultima stagione cinematografica, dopo il premio al Festival del Cinema di Locarno e a numerose partecipazioni in festival nazionali ed internazionali, si è distinto per l’originalità del cinema proposto e sarà presentato al Nuovo Cinema Iris di Lagonegro accompagnato dal regista Hleb Papou con gli interpreti Germano Gentile e Maurizio Bousso e con gli sceneggiatori Emanuele Mochi e Giuseppe Brigante.
Le sei serate di dicembre sono l’inizio di un percorso che durerà per tutta la prossima stagione cinematografica e, già da gennaio, vedrà la presentazione di nuovi concerti, nuove proiezioni e nuovi incontri autori, interpreti e musicisti.
In attesa del via al Festival Cinema e Musica di Lagonegro, la riflessione su una proposta culturale  come questa ci spinge a pensare al Festival come allo strumento per guardare al cinema del futuro. C’è bisogno di ripensare il rapporto tra il pubblico, la sala cinematografica e le opere stesse. Rilanciare l’esperienza del cinema al cinema vuol dire non avere paura di riprendersi un ruolo sociale stabilendo una proposta culturale capace di intercettare diversi spettatori.
L’appuntamento al Cinema Iris di Lagonegro è quindi il punto di partenza per un’esperienza che si preannuncia unica
(Dott. Giuseppe Brigante)

PROGRAMMA
Venerdì 16 dicembre
“Short Corner” - Selezione Internazionale di Cortometraggi

“Tria” di Giulia Grandinetti (ITA); “Descente” di Mehdi Fikri (FRA); “Nove e Novantanove” di Lorenzo Nobile (ITA); “Techno, Mama” di Saulius Baradinskas (LTU); “The Criminals” di Serhat Karaaslan (FRA; ROU; TUR); “Big” di Daniele Pini (ITA)

Sabato 17 dicembre - 21:15
“Dante” - Concerto e Reading
Rocco De Rosa - Piano Solo
Alessandro Sperduti - Reading da “L’alta Fantasia - Il Viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante” di Pupi Avati

Domenica 18 dicembre - 21:15
“Se un Giorno Tornerai”
Proiezione e Incontro con il regista Marco Mazzieri e il compositore delle musiche Pietro Cantarelli

Lunedì 19 dicembre - 21:15
“Woody Allen Movie Music” - Concerto
Luca Velotti 4Tet (Luca Velotti Clarinetto; Michele Ariodante Chitarra; Carlo Battisti Batteria; Gerardo Bertoccini Contrabbasso)
Concerto Jazz sulle note che hanno segnato il cinema di Woody Allen

Martedì 20 dicembre - 21:15
“Notte Fantasma”
Proiezione e Incontro con il regista Fulvio Risuleo e il compositore delle musiche Francesco Rita

Mercoledì 21 dicembre - 21:15
“Il Legionario”
Incontro con il regista Hleb Papou, gli interpreti Germano Gentile e Maurizio Bousso e gli sceneggiatori Emanuele Mochi e Giuseppe Brigante

Inserito da Golfonetwork giovedì 15 dicembre 2022 alle 18:19 commenti( 0 ) -

Santa Marina:inclusione sociale,finanziato il progetto da un milione di euro

Finanziati al Comune di Santa Marina i lavori di completamento dei locali comunali, siti in via Santa Croce, da destinare a spazi culturali per il potenziamento dell’inclusione sociale, per un totale di euro 1.000.000,00, intervento PNRR “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”.
“Un’altra grande soddisfazione per il nostro comune -ha commentato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- adesso che il finanziamento è stato approvato potremo finalmente realizzare una grande ed importante opera per il popolo. Inoltre, è prevista la copertura del campo polivalente che sarà usufruibile durante tutto l’anno e che è ubicato sempre in via Santa Croce, in prossimità della struttura. Continua il nostro impegno per costruire opere fruibili dai cittadini del nostro comune ma anche dai territori limitrofi, la realizzazione della “Città del Futuro” è sempre più vicina”.
Santa Marina lì 13.12.2022
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork martedì 13 dicembre 2022 alle 19:30 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Caselle sotto l´albero, mercatini ed eventi di Natale
CASELLE SOTTO L'ALBERO - INAUGURAZIONE MERCATINI DI NATALE - PROGRAMMAZIONE EVENTI E INIZIATIVE DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE E DI INIZIO ANNO
Si comunica che l'Amministrazione Comunale ha promosso ed organizzato per le festività natalizie i Mercatini di Natale in Piazza Olmo, con inaugurazione ufficiale prevista per il 13 Dicembre 2022 alle ore 17.00.
La piazza principale del paese si arricchisce dunque in questo periodo di festa dei Mercatini che sapranno attirare numerosi ospiti e turisti. L'iniziativa voluta dal Comune è stata realizzata anche grazie alla collaborazione dei commercianti che hanno aderito con entusiasmo a questo progetto. I Mercatini resteranno aperti fino al giorno dell'Epifania.
Inoltre, E' stato programmato un calendario ricco di eventi per allietare le serate di festa in Paese. Sono previste iniziative per i piu' piccoli, eventi culturali, i Concerti tradizionali del Coro Polifonico e Banda Musicale, e quest'anno anche l'iniziativa del Presepe Vivente lungo le vie del Paese e soprattutto del Centro Storico. Luci, emozioni e tantissimo divertimento assicurato a "CASELLE SOTTO L'ALBERO".
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 12 dicembre 2022 alle 20:14 commenti( 0 ) -

Volley: Delta group Porto Viro-Cave del Sole Lagonegro 3-0
La Delta Group infila la prima vittoria a 3 a 0, una Cave del Sole che nei primi due set ha dato filo da torcere ai padroni di casa, che hanno sempre dovuto far quel passo in più per recuperare, Lagonegro cede solo nel terzo set e non riesce a replicare la vittoria come ha fatto giovedì scorso. Nei primi scambi del primo set i lucani fanno la voce grossa, ma ci pensa il polacco veneto a ripristinare; si continua ed è Wagner a far registrare la seconda parità a metà gioco, si va avanti punto a punto, servono i vantaggi, sono i padroni di casa ad avere la meglio. Il secondo set parte sempre a favore dei lucani ma sono sempre Krzysiek e Sperandio a ripristinare, anche se Barbiero ferma il gioco negli scambi finali, La Cave Del Sole non riesce ad imporsi. L’inizio del terzo set è sempre a favore dei lucani, ma quando è il turno di Erati dagli 8 metri, la ricezione biancorossa va in difficoltà, e nel finale è quasi impossibile recuperare tutto lo svantaggio.

Cronaca del match
Lagonegro scende in campo con Izzo al palleggio, Wagner opposto, bande Armenante e Panciocco, centrali Biasotto e Bonola, libero Dicarlo. Dall’altro lato della rete Garnica al palleggio, bande Pierotti e Krzysiek, centrali e Sperandio, Russo libero.
Lagonegro parte con la battuta affidata a Stefano Armenante. I lucani iniziano il gioco con il “braccio” giusto e allungano a +3(3-6). Inizia a scaldare i motori l’opposto polacco Krzysiek, che mette a terra punti e Biasotto dall’altra parte insacca la palla in rete, si ripristina parità sul 6° punto. I padroni di casa con il polacco Krzysiek e Barone tentano la fuga, ma i ragazzi di Barbiero non si lasciano intimorire e il brasiliano biancorosso ripristina parità andando a scagliare la palla nella zona di conflitto (11-11). Il gioco prosegue con una giocata di Sette che la manda in rete e Pierotti in out, Battocchio è costretto al time out. Al rientro sul rettangolo di gioco è sempre il brasiliano a far registrare parità (14-14), si gioca punto a punto fino alla fine del set, infatti occorrono i vantaggi sul 25 pari. Sono i padroni di casa nel finale ad essere più incisivi e si portano a casa il set grazie ad un ace di Sette.
Il secondo set si riapre a favore della Cave del Sole che con Bonola in battuta vola 4-1. Riprende il mano la situazione il solito Krzysiek e Sette mura Wagner, assottigliando il divario a -1 (3-4). La Cave Del Sole con ottima predisposizione in campo attacca dal centro con Biasotto e in diagonale con Wagner, scappa a +3 (7-10). Ci pensa anche Panciocco ad aiutare i suoi. La delta Group si rifà sotto con i soliti Krzysiek e Barone ed è parità a 15. Insistono con gli attacchi Bonola e Wagner e Battocchio richiama i suoi. Al rientro Sperandio si impone a Wagner e Vedovotto riabilita la parità a 18. Negli scambi finali Lagonegro sembra aver perso un po' la concentrazione ed Erati ne approfitta, sul 22 pari Barbiero ferma il gioco. Ma ormai il gioco dei lucani è letto dai padroni di casa, Wagner viene murato e Biasotto dagli 8 metri la spreca (out). Sigilla anche il secondo set la Delta Group.
Partono sempre bene i lucani, anche nel terzo set, dimostrando che è un risultato ingiusto fino a quel momento. Panciocco mette a segno il + 2 (3-5). Ma quando è il turno di Erati in battuta la difesa della Cave Del Sole si ritrova in difficoltà, infatti i veneti ripristinano la parità e si portano in vantaggio di + 2 con il polacco (8-6). Barone mura Panciocco e Krzysiek segna ace. Il mister lucano riprende i suoi con i soliti 30 secondi. Al rientro Lecat viene murato da Erati (16-11). Wagner accorcia le distanze con a -3 con due diagonali: (17-14). I meccanismi di Krzysiek e Garnica funzionano alla perfezione e anche se Barbiero ferma il gioco nelle battute finali per cercare una continuità di gioco, le lunghezze di svantaggio sono ben 6, e i biancorossi non possono far altro che cedere la resa.
(Paola Vaiano)

Cave del Sole Lagonegro: Orlando Boscardini, Biasotto Manuel 2, Izzo 1, El Moudden, Lecat 7, Panciocco 8, Alzaz El Saidy, Biasotto Morgan 1, Mastrangelo, Bonola 6, Pereira Da Siva 18, Di Carlo, Armenante 1, All. Mario Barbiero.

Delta Group Porto Viro: Erati8, Zorzi, Russo, Vedovotto 2 , Sette 8, Lamprecht, Barone 11, Maccarone, Garnica 2, Bellei, Pierotti 4, Sperandio 4, Krzysiek 19, Iervolino, All. Matteo Battocchio.
Arbitri Michele Marconi- Luca Grassia
27-25; 25-23;25-20
33’, 35’ , 29’
Tot 1h 37’
Porto Viro muri 10, ace 6, errori in battuta 11, attacco 52%, ricezione 45% (22%)
Lagonegro muri 5, ace 2, errori in battuta 10, attacco 42%, ricezione 59% (28%)


Foto di Stefano Spano



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 12 dicembre 2022 alle 19:38 commenti( 0 ) -

Possibile chiusura Punto Nascita di Sapri, lettera del Comune di Vibonati

Lettera trasmessa
-Al Presidente della Regione Campania
On. Vincenzo De Luca
-Al Direttore Generale Asl Salerno
Dr. Gennaro Sosto
-Al Presidente della Provincia
Avv. Franco Alfieri

Il 31 dicembre p.v il Punto Nascita di Sapri rischia nuovamente la chiusura per via del tetto dei 400 parti all'anno stabilito dal Decreto Balduzzi. Nel 2018 la chiusura dei punti nascita di Sapri, Polla e Vallo della Lucania fu scongiurato grazie ad un'azione congiunta dei Sindaci, dei sindacati, dei comitati di cittadini, della Regione Campania e dell'Asl di Salerno.
Il 14 Novembre il Comune di Vibonati ha risollevato il problema cercando di richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica di fronte alla scadenza del 31 dicembre e ha lanciato l'idea di accorpare i reparti materno infantile dell'area a sud di Salerno.
Nei giorni successivi i Sindaci di Sapri e di Vallo della Lucania hanno incontrato il responsabile del reparto di ginecologia di Vallo della Lucania e hanno tracciato le basi della proposta per accorpare i reparti dei plessi ospedalieri di Sapri e di Vallo della Lucania.
La regione Umbria che presenta spesso le stesse problematiche del territorio cilentano nel 2016 istituì per alcuni ospedali delle Aree funzionali omogenee integrate in modo che le unità operative potessero rispettare tutti gli standard di qualità previsti (tecnologici, strutturali e anche organizzativi in termini di personale medico, guardie mediche, ecc.).
Nel caso specifico le unità operative della cosiddetta Area funzionale omogenea integrata (Afoi) hanno consentito che tutti i professionisti ruotino all'interno della stessa struttura di Ostetricia e Ginecologia inseriti in un unico percorso, al fine di acquisire sempre maggiore formazione, esperienza e manualità e garantire tutti i criteri di qualità e sicurezza richiesti nel percorso nascita.
Questa soluzione ha permesso di superare definitivamente il tetto dei 400 parti che è il punto cardine del decreto Balduzzi in modo da avere un unico reparto con due o tre sedi dislocate sul territorio. Ritengo necessario che l'azienda sanitaria indichi quanto prima una strada da percorrere per non lasciare nell'incertezza più totale le popolazioni del basso Cilento.
I parlamentari eletti in Provincia di Salerno dovrebbero lavorare per modificare il decreto Balduzzi che mortifica di fatto le aree più periferiche e disagiate del paese. In attesa di un positivo riscontro si coglie l'occasione per porgere cordiali saluti.
(Comune di Vibonati)


Inserito da Golfonetwork domenica 11 dicembre 2022 alle 21:09 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari-Policastro B.no: 10 e 17 Dicembre «E´ Natale ancora»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 9 dicembre 2022 alle 20:21 commenti( 0 ) -

Vibonati: 13 Dicembre Festa di Santa Lucia Vergine e Martire
Santa Lucia custodisce dall'alto il nostro paese ed è come "una lampada posta sopra il lucerniere per fare luce a tutta la casa". Ella è la santa della luce, chiediamoLe, in questo tempo buio e non solo naturalmente, di venire con la Sua testimonianza di vita ad illuminare il nostro Spirito.
Don Martino
(Parrocchia Santuario Sant'Antonio Abate)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 9 dicembre 2022 alle 20:05 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194  195  196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica