NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 218

Alessandro Sorrentino: omaggio a Eduardo De Filippo
Eduardo De Filippo: "Io vulesse truvà pace"

Un Eduardo che rivela la sua grandezza anche in questa splendida recitazione, che mette in luce il desiderio di pace e "una pace senza morte" che é proprio di tutti. Il ritmo é incalzante nel decifrare tutte le circostanze che rendono inquieti, che si incontrano troppo spesso, anche per futili motivi, ovunque, si potrebbe sintetizzare. E faremmo male, perché l'Artista con la sua voce dá una sfumatura diversa a tutte. Sentiamo per esempio un ritmo più lento nell'accenno al borioso e noioso medico che spiega la malattia e le medicine adeguate. Confrontiamo questo ritmo con quello, decisamente più vivace, che si riferisce all'insofferenza per una famiglia insistente e per tante altre beghe che intralciano, offuscano il decoro e la dignità, parole che giungono all'ascoltatore con tutta la serietà in loro insita: bellissimo questo valore riconosciuto alla semantica senza che la recitazione si appesantisca.
E guardiamo il finale: le parole sono le stesse di quelle iniziali, ma ormai tutto é stato detto: il ritmo é senz'altro più pacato sino ad arrivare al silenzio di "quella pace senza morte".
(Commento di Franca Ruggeri)

Alessandro Sorrentino: omaggio a Eduardo De Filippo
www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork mercoledì 1 giugno 2022 alle 12:21 commenti( 0 ) -

Santa Marina: Trasferimento del Parroco, il Comune annuncia una istanza popolare

Giorno 2 giugno ci sarà una raccolta firme a Policastro Bussentino e a Santa Marina, una preghiera al Vescovo S.E. Antonio De Luca, affinché accolga la richiesta della popolazione.
A Policastro la raccolta firme si terrà dalle 9.00 alle 21.00 in piazza Duomo, nelle stesse ore si terrà a Santa Marina in piazza Santa Marina.
(Comune di Santa Marina)

Alla c.a. di Sua Ill.ma Eccellenza
mons. ANTONIO DE LUCA
Diocesi  DI Teggiano-Policastro
E P.C. AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE
 
MANDATO SACERDOTALE DI DON ANTONINO SAVINO NEL COMUNE DI SANTA MARINA. ANNUNCIO DI ISTANZA POPOLARE

Santa Marina:

Rev.ma Eccellenza,
è notizia delle ultime ore la scelta di S.E. di voler assegnare alle parrocchie di Santa Marina e Policastro altra figura sacerdotale in sostituzione del nostro attuale parroco Don Antonino Savino. La notizia mi è giunta dalla comunità che rappresento, la quale è rimasta sbigottita per la repentina ed incomprensibile scelta di voler destituire Don Antonino Savino dal mandato più che decennale presso le nostre comunità.
Le famiglie, i diseredati, gli anziani, le persone sole, hanno trovato nella figura di Don Antonino un punto di riferimento certo, presente, vicino ai bisogni spirituali e materiali di tutti, una guida e nello stesso tempo un aiuto importante in questi tempi di guerra tristi e poveri di moralità ed altruismo.
Pertanto, in qualità di primo cittadino, mi è doveroso farmi portavoce e condividere la richiesta giuntami unanime dai miei cittadini di rivolgere a S.E. l’istanza di soprassedere alla decisione di privare la comunità che rappresento della guida del suo parroco Don Antonino Savino, con la speranza che, alla veneranda età di 70 anni, possa terminare qui la sua missione tra quella che è ormai la sua gente.
IL SINDACO
ing. Giovanni Fortunato
Santa Marina lì 31.05.2022


Don Antonino Savino

Inserito da Golfonetwork martedì 31 maggio 2022 alle 19:31 commenti( 0 ) -

Consiglio Comunale Vibonati: Ordine del giorno aggiuntivo



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 maggio 2022 alle 21:18 commenti( 0 ) -

Padula: 4 e 5 Giugno Decennale Liceo Musicale «Carlo Pisacane» Sapri
Festa per il decennale del Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri
Certosa di San Lorenzo, Padula - 4 e 5 giugno 2022

In occasione dei dieci anni dalla sua nascita (2012-2022), il Liceo Musicale ‘Carlo Pisacane’ di Sapri organizza per il 4 e 5 giugno 2022 presso la Certosa di San Lorenzo, a Padula una Festa per il decennale, con un fitto ed articolato programma musicale che vedrà l’esibizione di oltre 300 musicisti, tra allievi, formazioni orchestrali e musicisti di chiara fama. L’evento si svolge con il patrocinio dei Comuni di Alfano, Atena Lucana, Camerota, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Padula, Roccagloriosa, Rofrano, Sala Consilina, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sanza, Sapri, Trecchina, Vibonati e di Artem Padula, Pro Loco Padula, Scuola Viva Campania, Rete dei Licei Musicali della Campania.
E’ prevista la partecipazione all’evento di tutti gli otto Licei musicali della Provincia di Salerno (Liceo Musicale ‘Alfonso Gatto’ di Agropoli, Liceo Musicale ‘Teresa Confalonieri’ di Campagna, Liceo Musicale ‘De Filippis-Galdi’ di Cava de’ Tirreni, Liceo Musicale ‘Primo Levi’ di Eboli, Liceo Musicale ‘A. Galizia’ di Nocera Inferiore, Liceo Musicale ‘Alfano I’ di Salerno, Liceo Musicale ‘Parmenide’ di Vallo della Lucania, oltre ovviamente al Liceo Musicale ‘Carlo Pisacane’ di Sapri; dell’Orchestra Junior verticale degli allievi SMIM e delle Orchestre Sinfoniche degli Allievi del Conservatorio di Napoli, ‘S. Pietro a Maiella’ - diretta dal Maestro Leonardo Quadrini - e del Conservatorio di Salerno ‘G. Martucci’, diretta dal Maestro Jacopo Sipari).
La serata finale vedrà inoltre la partecipazione di uno speciale Trio Jazz di fama internazionale, con l’esibizione di Max Jonata, Julian Oliver Mazzariello e Daniele Scannapieco.
Il Liceo Musicale ‘Carlo Pisacane’ di Sapri, dopo i numerosi riconoscimenti conseguiti in competizioni di livello nazionale ed internazionale (basti ricordare il recente primo premio assoluto conseguito per il Coro e la Pisacane Wind Orchestra del Liceo Musicale al VI Concorso Nazionale ‘Scuole in Musica’ a Verona e il primo posto sul podio di recente conquistato alla V edizione dell’International Music Competition Giovani Promesse ‘Francesco Cardaropoli’), e nonostante il difficile periodo di chiusura imposto dalla pandemia da Covid-19, si presenta dunque come una realtà consolidata nel panorama degli istituti di formazione musicale della Provincia di Salerno. Una Scuola che si conferma fucina di talenti per ciascuna delle diverse specialità musicali e risorsa importante per tutto il Golfo di Policastro, frutto della passione, dell’impegno e del lavoro costante e talvolta invisibile di tutta la comunità scolastica dell’I.I.S. ‘Carlo Pisacane’ di Sapri.
La Festa per il Decennale del Liceo Musicale di Sapri (2012-2022) nel fantastico scenario della Spezieria della Certosa di San Lorenzo a Padula, riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1998, vuole essere un modo per festeggiare insieme il ritorno alla musica dal vivo, una vera e propria Festa della Musica, da condividere con tutti coloro i quali credono nel ruolo dell’educazione musicale per le giovani generazioni, quale attività che coinvolge intelletto, corpo e spirito e nell’importanza della Musica, linguaggio unico e universale, veicolo di Pace e benessere.
(IIS C. Pisacane Sapri - Dirigente Scolastico Prof.ssa Franca Principe)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 maggio 2022 alle 11:52 commenti( 0 ) -

Villammare: Solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 29 maggio 2022 alle 18:34 commenti( 0 ) -

39^ Corsalonga Sangiovannese: vince Iannone, che bissa l´hurrà del 2018
#39corsalongasangiovannese
Vince Iannone, che bissa l'hurrà del 2018. Tra le donne trionfa Lamula.
Il "Nicola Paradiso" va ex-aequo a Magliano e Sorrentino. Ad Anna Grieco il "Sorriso Monica Magliano"

Nella Corsalonga che torna al Rione Annunziata e riprende il suo percorso originario, a primeggiare è Gilio Iannone. Il portacolori dell'Asd Carmax Camaldolese si aggiudica la 39^ edizione della gara podistica più longeva del Cilento, organizzata dall'Asd Cilento Run e dall'associazione MediaPyros sotto l'egida del comitato regionale della Fidal, il patrocinio del Comune di San Giovanni a Piro e la collaborazione della Protezione Civile "Gruppo Lucano" di San Giovanni a Piro. L'ex campione italiano dei 1500 metri su pista ha tagliato trionfalmente il traguardo di via Teodoro Gaza fermando il cronometro sui 32'50" e bissando il successo del 2018. Alle sue spalle un combattivo Youssef Aich (Asd Podistica il Laghetto), giunto a 8" da Iannone. Terza piazza per il sempreverde Gennaro Varrella (Caivano Runners), che chiude con un distacco di 18".
Dopo il primo chilometro vanno in fuga Riccardo Volpe (Runforever Aprilia), Iannone, Varrella ed Aich. All'altezza del tornante della Martellata, Volpe si stacca e restano, così, in 3. Su via Carpine il terzetto prosegue fino a quando l'ascesa della Petrosa si fa più dura. Intorno ai 3 km e 700 metri Varrella deve cedere alla maggiore freschezza di Iannone ed Aich, i quali scollinano con un ampio margine nei confronti del runner beneventano. Proseguono assieme sia al passaggio davanti al Belvedere di Ciolandrea, che sulla Pineta ed in cima al Monte Paccuma (punto più alto della gara a quota 603 metri). Sempre a braccetto fino all'ultimo chilometro ed al nuovo passaggio sui gradoni di Pietra Pacifica, una delle antiche cinque porte d'ingresso a San Giovanni a Piro, e nel centro storico. A poche centinaia di metri dall'arrivo ecco l'allungo decisivo di Iannone per la vittoria n.2 a San Giovanni a Piro.
L'ultramaratoneta casertano Vincenzo Santillo, recente vincitore sui 288 km della Race Across Apulia, chiude in 41'34" in 22^ posizione.
Classifica femminile appannaggio di Giuseppina Lamula (Asd Atletica Teverola), che vince in 41'20" davanti alla trionfatrice del 2021, Giorgia Parente (Asd Podistica Pollese) giunta con un distacco di 3'26". Gradino più basso del podio per Monica Alfano (Asd Podistica Picentina Cava Costa d'Amalfi) a 4'31" dalla vincitrice.
Giovanni Magliano ed Alessio Sorrentino, entrambi portacolori della Cilento Run, arrivano assieme aggiudicandosi ex-aequo il trofeo "Nicola Paradiso" per il primo sangiovannese, mentre la prima sangiovannese è Anna Grieco (Cilento Run), la quale ottiene il premio "Sorriso Monica Magliano" per la seconda volta dopo l'hurrà del 2019. Novità di quest'anno il premio per il primo sangiovannese "under 21" al traguardo, vinto da Antonio Magliano e dedicato alla memoria del giovane Nicola Cariello, per tutti "Zicola", al suo amore per lo sport ed al suo spirito di aggregazione. I suoi più cari amici hanno corso con la t-shirt "Gli amici di Zicola".
Una grande festa di comunità, nel ricordo anche di Marco Cascone e Simona Magliano, che ha testimoniato la grande voglia di riprendere a sognare e ad emozionarsi attraverso una gara da tutti definita "paradisiaca".
Arrivederci al 27 maggio 2023 per la Corsalonga n.40.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

FOTO: Lucia Cariello ed Andrea Sorrentino

- Scarica tutte le foto (Fare clic qui)

Inserito da Golfonetwork domenica 29 maggio 2022 alle 12:21 commenti( 0 ) -

Morigerati, torna la «Giornata delle Oasi»: riapre l´antico mulino

L'antico mulino di Morigerati, nell'oasi Wwf Grotte del Bussento, sarà messo in funzione e aperto ai visitatori. Domenica 29 maggio, dalle ore 10 alle 17, sarà possibile percorrere il sentiero che si snoda dal centro storico lungo una mulattiera e godere di sorgenti e cascate, oltre alla grotta e alla stazione di muschi. In occasione della giornata delle Oasi Wwf, lo splendido mulino in pietra di fine '700, restaurato e funzionante, sarà attivato per mostrare ai visitatori la sua funzione fino agli anni '60, quella di macinare all'epoca grano, legumi e castagne. L'edificio monumentale, che sorge in prossimità di una sorgente, ha ruota orizzontale, un sistema introdotto dai monaci greci basiliani che, nell’VIII secolo d.C., emigrarono dai Balcani verso il Cilento. Domenica, dunque, sarà possibile trascorrere una giornata a contatto con la natura per visitare l'Oasi Wwf, tra le più suggestive d'Italia, per il particolare fenomeno carsico, nella grotta si assiste alla risorgenza del fiume Bussento.
(Marianna Vallone)


Inserito da Golfonetwork sabato 28 maggio 2022 alle 18:58 commenti( 0 ) -

Il saprese Giuseppe Capitolino tra i maghi illusionisti del Master of Magic 2022
Un evento internazionale che per una settimana trasformerà Torino in "capitale mondiale della magia". Si tratta del "Master of Magic 2022" giunto alla sua 20ª edizione, a cui parteciperà anche il giovane mago campano Giuseppe Capitolino, è indubbiamente tra le manifestazioni più importanti al mondo, a cui parteciperanno artisti provenienti da 30 nazioni. Segreti, tecniche e idee di 1500 artisti che si esibiranno in una "maratona di spettacoli" dal vivo. Un'edizione speciale ricca di sorprese ed in grado di stupire ed incantare grandi e piccoli spettatori... Dal 26 maggio al Mastio della Cittadella di Torino ci saranno spettacoli ed esibizioni, che continueranno anche al Teatro Alfieri ed alla Reggia di Venaria. «Dopo aver ricevuto una mail, sono stato contattato telefonicamente dagli organizzatori che mi hanno chiesto, se volevo partecipare al Master of Magic 2022». Queste le parole di Giuseppe Capitolino, il quale dopo l'importante trasmissione televisiva su Rai 2, come protagonista del programma "Voglio essere un mago", arriva ad esibirsi in una delle più importanti manifestazioni di magia al mondo! «Sono molto felice -continua Giuseppe- di aver ricevuto questo invito che mi darà la possibilità di confrontarmi con artisti provenienti da tutto il mondo...una grandissima soddisfazione per me, ma anche per tutti i campani e le persone che mi seguono, alle quali spero di regalare tante emozioni». Ancora una bella vetrina per il giovane mago, che da Sapri in provincia di Salerno, continua a far parlare di sé e della Campania.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 28 maggio 2022 alle 18:45 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: Rifiuti differenziati, aperto Centro di Raccolta Comunale



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork venerdì 27 maggio 2022 alle 19:40 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: Giornata di studi per operatori di polizia e del volontariato
Giornata gratuita di studi per gli operatori di polizia e del volontariato ambientale
Appuntamento sabato 28 maggio alle ore 15 nella sala conferenze della Biblioteca comunale "Giuseppe Vallone" - Torre Orsaia
C'è ancora tempo per iscriversi. Il riferimento è il Coordinatore Nogra di Torre Orsaia, Valentina Pepe 347 6677678.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 27 maggio 2022 alle 18:40 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217  218  219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica