NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 225

Giornata Mondiale della Terra: comunicato di Luciano Ignacchiti
In occasione della Giornata Mondiale della Terra arrivata alla cinquantaduesima edizione, con la speranza di farvi cosa gradita, sottopongo alla vostra attenzione la lirica da me composta intitolata "Pianeta Terra". Questo componimento è stato selezionato e premiato nel 2010 in Sala Protomoteca in Campidoglio a Roma partecipando al Concorso "Albero Andronico".
(Luciano Ignacchiti)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da golfonetwork venerdì 22 aprile 2022 alle 18:02 commenti( 0 ) -

Ponte 25 Aprile, avviso apertura SS18 Acquafredda - Sapri
AVVISO SS 18 | PONTE DEL 25 APRILE APERTURA STRADA
DALLE 19.30 DI SABATO 23 APRILE 2022 ALLE ORE 08.30 DI MARTEDÌ 26 APRILE 2022
LAVORI DI COSTRUZIONE DI TRATTI IN VARIANTE IN GALLERIA PER L'ELIMINAZIONE DEL PERICOLO DI CADUTA MASSI TRA ACQUAFREDDA E SAPRI.
Come da comunicazione Anas dalle 19.30 di sabato 23/04/2022 è prevista la riapertura al traffico della SS18 fino alle ore 08.30 di martedì 26/04/2022.
Nei giorni precedenti e successivi gli orari di apertura e chiusura resteranno invariati.
(Comune di Maratea)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 22 aprile 2022 alle 13:31 commenti( 0 ) -

Policastro B.no, Sp18: gli autisti protestano

Gli autisti protestano:
quel tratto di strada è pericoloso!
Si acclude la lettera inviata al Signor Prefetto di Salerno per segnalare le insidie provocate dal manto stradale della SP 18.
 
S.E. Il Prefetto di Salerno
Dr. Francesco Russo

Oggetto: pericolosità strada SP18 già Statale 18.

Egr. Signor Prefetto,
mi rincresce doverLa disturbare, ma credo sia indispensabile un Suo intervento per porre fine a una situazione incresciosa.
Più di un mese fa ho segnalato all'Ente Provinciale il disagio vissuto dagli autisti che percorrono la SP 18 (già Statale 18): specificamente nel tratto che va dalla Contrada Hangar a Policastro Bussentino del Comune di Santa Marina.
Dovendo realizzare la condotta fognaria che serve il depuratore consortile dei Comuni di Torre Orsaia, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina, tempo addietro la via è stata oggetto di scavi per circa 3 km.
Gli scavamenti sono stati ricoperti e rattoppati con relativo bitume; ma, dopo un po', lungo tutto il tracciato che ha interessato la strada si è prodotto una specie di 'solco' largo circa un metro, che obbliga gli autisti a compiere vere e proprie acrobazie con lo sterzo per evitare gli avvallamenti.
Il tratto in questione serve soprattutto i Comuni di Alfano, Rofrano, Torre Orsaia, Santa Marina e San Giovanni a Piro dove sono ubicati numerosi insediamenti turistici, tra cui: il Villaggio Bussento, Il Pallone, Calleo, Policastrum, Parco Elayon, Spineto, la nota struttura ricettiva del Torre Oliva, le contrade Hangar e del Crocefisso e il centro rivierasco di Scario; nel periodo estivo, località frequentate da decine di migliaia di vacanzieri.
Le irregolarità riguardanti il manto stradale - più volte riferite ai vari livelli istituzionali - sono segnalate con qualche cartello e limiti di velocità di 20 km/h.  Ma i segnali stradali non sono sufficienti per evitare disagi e pericoli.
Signor Prefetto, mi chiamo Mario Fortunato, vivo a Sapri, sono un vecchio giornalista, già corrispondente de "Il Mattino", e sono tante le segnalazioni che personalmente continuo a ricevere. Alcuni evidenziano l'insidiosità del manto stradale in almeno tre/quattro punti, riferendo di aver subito delle sbandate soprattutto nella curva in lieve discesa prima del bivio per Scario.
In detto tornante ho personalmente avuto modo di sperimentare che se si mantiene la destra (per evitare di invadere la corsia opposta) si rischia di perdere il controllo dell'autoveicolo a causa dell'ampio 'solco' presente sulla carreggiata.
Sicuro che non farà mancare il Suo autorevole intervento, al fine di sanare quanto prima una situazione che potrebbe diventare veramente pericolosa, La saluto cordialmente.
(Mario Fortunato)


Mario Fortunato

Inserito da Golfonetwork venerdì 22 aprile 2022 alle 13:17 commenti( 0 ) -

Grande successo a Scario per l´apertura di «Insieme per il cuore»
Grande successo a Scario per l'apertura di "Insieme per il cuore", progettato dalla "Carmine Speranza ODV" e finanziato dalla Regione Campania. L'obiettivo è promuovere la salute fisica e psichica per tutti, per tutte le età, e far sviluppare la cultura del volontariato soprattutto tra i giovani. Tante sono le attività in programma che, principalmente, verranno svolte tra il comune di Torre Orsaia e quello di San Giovanni a Piro (partner del progetto): laboratorio teatrale, ginnastica dolce per anziani, ginnastica posturale, yoga, laboratori per diversamente abili nonché corsi di BLSD e giornate di screening gratuiti.
A Scario dunque, l'ouverture (nella foto), accompagnata dall'ottimo intrattenimento musicale de la "Paranza picentina". Presenti anche le altre due associazioni partner: "ODV Anpac" di Ascea, e "Protezione civile Gruppo Lucano" di San Giovanni a Piro.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da golfonetwork giovedì 21 aprile 2022 alle 19:36 commenti( 0 ) -

Alessandro Sorrentino: omaggio a Gabriele D´Annunzio
Gabriele D'Annunzio:
- La pioggia nel pineto
- Ho un desiderio di te stasera

Ne "La pioggia nel pineto" vediamo e sentiamo quella profonditá dalla voce dell'artista che dá a tutti i particolari un suono e una voce, nonché un sentimento. Persino le gocce di pioggia hanno un suono, no non é una poesia, é una musica. La recitazione dell'Artista procede quasi inseguendo immagini e suoni; il cammino dei protagonisti viene sottolineato da quell'ntrecciarsi della natura nei "malleoli e nei ginocchi, perché bella é la favola che illude entrambi. É tutto nuovo, diverso, aulente, termine in cui indugia la voce del poeta, che tutto vede e ascolta, come se in mezzo alla pioggia che cade, in quell'ascoltare ci sia un'attesa, un preludio di quello che potrá essere: un sentimento che diventa intenso, nelle parole e in quell'essere stretti insieme: quella creatura silvestra la si vede stretta a lui, non donna, ma "creatura" -altra parola su cui indugia il poeta, da amare con passione e tenerezza. Tutto é melodia, voci si ascoltano e, nel contempo, tutto é silenzio, come accade quando due cuori si parlano. La poesia diventa ai nostri occhi uno spettacolo che rivela tanti particolari e nasconde segreti che sono vivi nell'animo e nei sensi dei protagonisti: tutto si penetra in loro e li trasforma, con intensitá e leggerezza, come é l'amore. Questa poesia non si può solo leggere, va recitata per tutto il fremito che la pervade.
(Commenti di Franca Ruggeri)

Alessandro Sorrentino: omaggio a Gabriele D´Annunzio
www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork giovedì 21 aprile 2022 alle 13:41 commenti( 0 ) -

S.Marina:Incontro/dibattito «L´autismo è una neurodivergenza,non è una malattia»
Il Comune di Santa Marina, in collaborazione con la Pro Loco “Buxentum”, organizza l’incontro-dibattito “L'autismo è una neurodivergenza, non è una malattia”, venerdì 22 aprile 2022 alle ore 9:30, presso il Cineteatro tempio del popolo Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino

Programma dell’Evento

Ore 9:30 Red Fryk Hey “Immagina se tu… anzi, prova!” spettacolo di danza dedicato alla mente autistica
Ore 10 saluti di Giovanni Fortunato Sindaco del Comune di Santa Marina
Ore 10:05 incontro dibattito presenta la giornalista Biagina Grippo

Relatori:

Paola Migaldi dirigente scolastica
Nadia Massimiano psicologa-psicoterapeuta
Red Fryk Hey maestra di ballo, coreografa e ballerina
Maria Luppino educatrice professionale rappresentante del piano di zona S9
Matteo Marzano Pres. Ass. Onlus “L'Abbraccio”
Maurizio Mastrogiovanni autore del libro “Occhi color del bosco”
Monica Pecoraro spec. in autismo e neuroscienze

Santa Marina lì 21.04.2022
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 21 aprile 2022 alle 12:45 commenti( 0 ) -

Sapri: 21 Aprile «L´Esplorazione del Sistema Solare»
21 aprile, Auditorium “Cesarino”, Sapri - Siete tutti invitati ad esplorare il nostro sistema solare in compagnia dell’astrofisico Claudio Sollazzo, già direttore dell’Agenzia Spaziale Europea, nostro conterraneo, nonché socio onorario del Club Sapri-Golfo di Policastro.
(Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 aprile 2022 alle 20:27 commenti( 0 ) -

Villammare: Avviso di Interruzione di Energia Elettrica (26 Aprile)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da golfonetwork mercoledì 20 aprile 2022 alle 13:40 commenti( 0 ) -

Santa Marina, mancato sdoppiamento classi scuola primaria

Santa Marina, mancato sdoppiamento classi scuola primaria: Il Comune scrive al Miur e all’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Il comune chiede la revisione urgente del provvedimento del mancato sdoppiamento delle classi seconda e terza delle scuole primarie del Plesso scolastico I.C. Santa Marina Policastro, per l’anno scolastico 2022/2023.
“Abbiamo appreso del mancato sdoppiamento delle classi della scuola primaria -spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- per questo, come amministrazione, abbiamo deciso di chiedere la revisione urgente del provvedimento. Visto il numero elevato di alunni nelle classi, formate rispettivamente da 26 e 25 studenti, e la presenza di alunni con gravi disabilità, è evidente che la situazione presente contrasta con i principi impartiti da quanto stabilito dall'articolo 5, laddove il numero di alunni totale nelle classi con alunni disabili non deve essere superiore a 20. Inoltre, una recente sentenza del Tar Veneto, del 9 dicembre 2021, ha affermato che le condizioni di una classe con un numero di alunni superiori a 20 è illegittima e immotivata, in relazione alla promozione della qualità didattica e delle esigenze formative dello studente con disabilità. Pertanto, al fine di garantire il diritto dell'integrazione socioculturale degli alunni con disabilità e a tutela del buon andamento del percorso formativo, chiediamo lo sdoppiamento delle dette classi, con la conseguenziale esenzione di ulteriore organico per le classi di nuova formazione. Siamo certi che la nostra richiesta avrà un riscontro favorevole, in caso contrario ci riserviamo di rivolgerci alle sedi competenti”.
Santa Marina lì 20.04.2022
(Comune di Santa Marina)

Inserito da golfonetwork mercoledì 20 aprile 2022 alle 13:20 commenti( 0 ) -

Sapri: 22 aprile presentazione «Quando prevenire è peggio che punire»
Venerdì 22 aprile alle ore 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Sapri sita in via Villa Comunale n.1, si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon e dall’Associazione Nessuno Tocchi Caino, in sinergia con l’Assessorato al Turismo del Comune di Sapri e la Provincia di Salerno. All’incontro saranno presenti: Rita Bernardini, Presidente della Associazione Nessuno Tocchi Caino, Sergio D’Elia, Segretario dell’Associazione Nessuno Tocchi Caino, Elisabetta Zamparutti Tesoriere dell’Associazione Nessuno Tocchi Caino, i quali presenteranno il libro “QUANDO PREVENIRE E’ PEGGIO CHE PUNIRE, torti e tormenti dell’Inquisizione Antimafia”.
Dopo i saluti introduttivi da parte del presidente dell’Associazione Culturale Proudhon Vincenzo Folgieri, e i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Sapri Dott. Antonio Gentile, dell’Assessore Comunale al Turismo Avv. Amalia Morabito, e del Consigliere Provinciale Delegato al Turismo Dott. Pasquale Sorrentino, dialogheranno insieme agli illustri ospiti, l’Avv. Giacomo Massimo Ciullo, Consigliere Comunale della Città di Brindisi ed esponente dell’Associazione Culturale Proudhon, e Gianfrancesco Caputo, scrittore e opinionista.
Il libro “QUANDO PREVENIRE E’ PEGGIO CHE PUNIRE, torti e tormenti dell’Inquisizione Antimafia” racconta, storie di imprenditori estranei alla mafia e “condannati” da informazioni interdittive e misure di prevenzione “antimafia”. L’Associazione “Nessuno tocchi Caino” ha intrapreso il viaggio della Speranza attraverso le regioni d’Italia, per incontrare persone che hanno vissuto sulla loro pelle la prepotenza di una misura amministrativa o giudiziale che ha causato il fallimento delle proprie imprese o lo scioglimento di un consiglio comunale. Un viaggio che vuole portare speranza al di là di ogni speranza, dignità e certezza del diritto, sicuri che la lotta alla mafia possa essere combattuta senza minare i principi dello Stato di Diritto e i diritti umani fondamentali.
Il contrasto alle organizzazioni criminali è un obiettivo sacrosanto, ma il modo peggiore per perseguirlo è la terribilità di campagne di persecuzione alimentate dalla stessa folle cultura del sospetto che qualche secolo fa portava facilmente al patibolo.
Nessuno tocchi Caino è una lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo. E' un'associazione senza fine di lucro fondata a Bruxelles nel 1993, costituente il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito e riconosciuta nel 2005 dal Ministero degli Esteri italiano come ONG abilitata alla cooperazione allo sviluppo.
Il nome è tratto dalla Genesi. Nella Bibbia non c’è scritto solo “occhio per occhio, dente per dente”, c’è scritto anche: “Il Signore pose su Caino un segno, perché non lo colpisse chiunque l'avesse incontrato”. Nessuno tocchi Caino vuol dire giustizia senza vendetta.
Nessuno Tocchi Caino, dopo averli fatti propri anche con il VI° Congresso svoltosi nel carcere di Opera a Milano il 18 e 19 dicembre 2015, rilancerà, nell’ambito del progetto “Spes contra spem” per il superamento dell’ergastolo ostativo e del 41-bis, gli obiettivi che Papa Francesco ha esplicitato nel suo Discorso di straordinario valore umanistico, politico e giuridico, rivolto ai delegati dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale e nel quale, tra l’altro, ha definito l’ergastolo come “una pena di morte mascherata”, che dovrebbe essere abolita insieme alla pena capitale, e ha considerato l’isolamento nelle cosiddette “prigioni di massima sicurezza” come “una forma di tortura”.
(Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 19 aprile 2022 alle 11:04 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224  225  226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica