Gli autisti protestano: quel tratto di strada è pericoloso! Si acclude la lettera inviata al Signor Prefetto di Salerno per segnalare le insidie provocate dal manto stradale della SP 18. S.E. Il Prefetto di Salerno Dr. Francesco Russo Oggetto: pericolosità strada SP18 già Statale 18. Egr. Signor Prefetto, mi rincresce doverLa disturbare, ma credo sia indispensabile un Suo intervento per porre fine a una situazione incresciosa. Più di un mese fa ho segnalato all'Ente Provinciale il disagio vissuto dagli autisti che percorrono la SP 18 (già Statale 18): specificamente nel tratto che va dalla Contrada Hangar a Policastro Bussentino del Comune di Santa Marina. Dovendo realizzare la condotta fognaria che serve il depuratore consortile dei Comuni di Torre Orsaia, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina, tempo addietro la via è stata oggetto di scavi per circa 3 km. Gli scavamenti sono stati ricoperti e rattoppati con relativo bitume; ma, dopo un po', lungo tutto il tracciato che ha interessato la strada si è prodotto una specie di 'solco' largo circa un metro, che obbliga gli autisti a compiere vere e proprie acrobazie con lo sterzo per evitare gli avvallamenti. Il tratto in questione serve soprattutto i Comuni di Alfano, Rofrano, Torre Orsaia, Santa Marina e San Giovanni a Piro dove sono ubicati numerosi insediamenti turistici, tra cui: il Villaggio Bussento, Il Pallone, Calleo, Policastrum, Parco Elayon, Spineto, la nota struttura ricettiva del Torre Oliva, le contrade Hangar e del Crocefisso e il centro rivierasco di Scario; nel periodo estivo, località frequentate da decine di migliaia di vacanzieri. Le irregolarità riguardanti il manto stradale - più volte riferite ai vari livelli istituzionali - sono segnalate con qualche cartello e limiti di velocità di 20 km/h. Ma i segnali stradali non sono sufficienti per evitare disagi e pericoli. Signor Prefetto, mi chiamo Mario Fortunato, vivo a Sapri, sono un vecchio giornalista, già corrispondente de "Il Mattino", e sono tante le segnalazioni che personalmente continuo a ricevere. Alcuni evidenziano l'insidiosità del manto stradale in almeno tre/quattro punti, riferendo di aver subito delle sbandate soprattutto nella curva in lieve discesa prima del bivio per Scario. In detto tornante ho personalmente avuto modo di sperimentare che se si mantiene la destra (per evitare di invadere la corsia opposta) si rischia di perdere il controllo dell'autoveicolo a causa dell'ampio 'solco' presente sulla carreggiata. Sicuro che non farà mancare il Suo autorevole intervento, al fine di sanare quanto prima una situazione che potrebbe diventare veramente pericolosa, La saluto cordialmente. (Mario Fortunato)  Mario Fortunato
|