NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9574 News in 958 pagine e voi siete nella pagina numero 252

Comune di Vibonati: comunicato Gruppo Consiliare «Entra nel Futuro»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 aprile 2022 alle 19:58 commenti( 0 ) -

IIS C.Pisacane Sapri: Primo posto per la Pisacane Wind Orchestra
Primo posto per la Pisacane Wind Orchestra all’International Music Competition - Giovani Promesse “Francesco Cardaropoli”.
Ancora un primo posto sul podio di una competizione musicale di livello internazionale per i giovani allievi della Pisacane Wind Orchestra del Liceo Musicale di Sapri, che hanno avuto la possibilità di partecipare nei giorni scorsi alla Quinta edizione dell’International Music Competition Giovani Promesse ‘Francesco Cardaropoli’. L’atteso concorso musicale dedicato al docente del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno, prematuramente scomparso due anni fa, si è svolto tra il 4 e il 9 aprile presso l’Auditorium di Palazzo De Simone della cittadina di Bracigliano, conosciuta oltre i confini territoriali quale Città della Musica, con la consulenza artistica del direttore del Conservatorio di Salerno, Fulvio Maffia.
La rassegna, giunta alla quinta edizione e ripresa dopo due anni di stop forzato provocato dalla pandemia, è ripartita in grande stile, con la partecipazione di circa 1500 allievi provenienti da scuole pubbliche e private e di solisti provenienti da conservatori di tutto il mondo (Cina, Giappone, Lettonia, Lituania, Germania, etc.). Una fucina di talenti che si sono esibiti nelle varie giornate in diverse specialità musicali: archi, fiati, percussioni, canto lirico, pop, moderno, classico, mettendo in risalto le proprie doti e qualità artistiche. Per i vincitori delle varie categorie in palio erano previsti riconoscimenti ed un montepremi totale di diecimila euro messo a disposizione dei giovani talenti.
Il Concorso prevedeva due serate finali: venerdì 8 Aprile, per la esibizione dei finalisti della sezione “Orchestre” e quella di sabato 9 Aprile, riservata ai finalisti solisti internazionali. A giudicarli, diverse giurie composte da esponenti dei conservatori di Salerno e Napoli. Gli allievi della Wind Orchestra si sono esibiti nella serata di Venerdì 8 aprile ed hanno affrontato la competizione con grande concentrazione e preparazione, ottenendo il lusinghiero risultato di primi classificati per la categoria Orchestre con il punteggio di 98/100. La Pisacane Wind Orchestra, magistralmente diretta dal Prof. Vincenzo Cuomo si è distinta per le dinamiche e la tecnica di esecuzione di brani molto complessi ed articolati come African Symphony (Van McCoy), Il Trono di Spade (Djawadi), Libertango (A. Piazzolla), Metti una sera a cena (E. Morricone).
Ed ancora, ulteriori riconoscimenti sono stati ottenuti nella categoria solisti e musica da camera:
• Anna Ferrante 2° premio 90/100 Cat. canto moderno - I° biennio
• Federica Del Duca 1° premio 98/100 Cat. Canto Moderno - II° biennio
• Domenico Basiletti 2° Premio 93/100 Cat. Canto moderno - II° biennio
• Nico Di Lascio 2° premio 93/100 Cat. Canto moderno - II° biennio
• Rachele Grippo 2° premio 95/100 Cat. Canto moderno - II° biennio
• Simona Bellotti 2° premio 94/100 Cat. Canto moderno - II° biennio
• Simona Bellotti 2° premio 92/100 Cat. Canto lirico - II° biennio
• Roberta Cartolano 2° premio 94/100 Cat. Canto lirico - II° biennio
• Delia Fornaro, Maria Sara Merola 1° Premio 96/100 Musica da camera 2 Flauti - II° biennio
• Laura Lianza (Flauto) 1°premio 95/100 Cat. Solisti Flauto - II° biennio
• Giusy Pisano, Simone Sarsale 2° premio92/100 Cat. Musica da camera violino e pianoforte - II biennio
Ai giovani allievi che - dopo il lungo periodo di rigide restrizioni imposte dalla pandemia - hanno potuto finalmente vivere una esperienza entusiasmante e formativa, auguriamo di proseguire nel cammino ed ottenere altri importanti riconoscimenti del lavoro svolto insieme ai docenti.
(Istituto di Istruzione Superiore Carlo Pisacane Sapri)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 aprile 2022 alle 19:41 commenti( 1 ) -

Sapri: due serate d´Autore con Morgan e Francesco Baccini
Sapri celebra il suo 25 aprile con un "doppio evento musicale": il 24, il concerto di Morgan, il 25 Francesco Baccini. Entrambi sono vincitori della Targa Tenco. In città si attende l'arrivo del pubblico delle grandi occasioni. Una "boccata" di ossigeno, per le asfittiche casse dei commercianti locali.
Dopo oltre due anni di stop forzato, causa pandemia da Covid-19, la Città della Spigolatrice riparte alla grande con due serate evento, con cui festeggiare il "25 aprile". Una data storica per l'Italia con cui ogni anno ricorda la sua liberazione dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista. Un tema di scottante attualità, vista la guerra che imperversa furiosa in Ucraina e che rischia di destabilizzare oltre la già povera economia italiana quella dei Paesi Europei e che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, nonché il primo flebile tentativo di un graduale ritorno alla "normalità" da parte della Città della Spigolatrice, cara alla lirica del poeta Luigi Mercantini, Città che per la limpidezza delle sue acque, la cucina tradizionale, la bellezza dei luoghi, la sua storia che ha in loco radici profonde, nel corso del tempo si è guadagnata l'appellativo di "piccola perla del Mediterraneo" ed è "città capofila di servizi" per le popolazioni rivierasche del golfo di Policastro. Un "doppio evento speciale", con la musica di autore e di qualità, che reca la griffe dell'Amministrazione Comunale di Sapri a guida di un giovane ma rampante Sindaco, il dott. commercialista Antonio Gentile che in perfetta sintonia con la sua squadra di lavoro, su tutti l'Assessore al Turismo e Spettacolo Amalia Morabito, regalerà a residenti, turisti e visitatori occasionali provenienti dai territori limitrofi di alta Calabria, Basilicata, entroterra Vallo di Diano, Vallo della Lucania, provincia nord di Salerno, una produzione musicale di alto livello artistico targata Consorzio Gruppo Eventi, con il patrocinio del Club Tenco, dell'Assessorato Turismo e Spettacolo Città di Sapri. Le serate saranno condotte dal giornalista Fausto Pellegrini (vice caporedattore del coordinamento line di Rainews 24). Lo start è fissato alle 21.30 di domenica 24 con l'opening act della Santarsieri Band. Per l'occasione, l'arena spettacoli del lungomare cittadino, dopo essersi rifatto il maquillage con pulizia delle aiuole e messa a dimora di piantine decorative e colorate, a cura dell'Assessore al ramo Franco Di Donato, si illuminerà a giorno, per ospitare la prima delle due serate d'autore che vedrà salire sul palco il genio musicale, creativo ed eclettico di Morgan (pseudonimo di Marco Castoldi, cantautore, musicista, personaggio televisivo, compositore e scrittore italiano, fondatore e frontman del gruppo musicale Bluvertigo). La seconda serata d'autore avrà luogo l'indomani, lunedì 25 aprile allorquando a salire sul palco sarà il 61 enne cantautore genovese Francesco Baccini (15 gli album pubblicati), tra i brani che verranno eseguiti, i cavalli di battaglia, "Sotto questo sole", "Le donne di Modena", "Qua qua quando", "Ho voglia d'innamorarmi", "Giulio Andreotti" e tanti altri. L'ingresso è gratuito! Il Consorzio Gruppo Eventi curerà la produzione esecutiva dei due appuntamenti, sotto la perfetta cabina di regia del Capo Ufficio Stampa, dott./avv. Viridiana Myriam Salerno esperta di comunicazione. Per entrambi gli eventi, c'è molta attesa nella Città della Spigolatrice, perché le due serate evento hanno fatto innalzare l'asticella delle prenotazioni, fuori stagione, sia negli alberghi di Sapri che in quelli dei comuni limitrofi. Una duplice occasione per assaporare dell'ottima Musica live, dopo il buio e lungo periodo di emergenza sanitaria! "Siamo felici che il Club Tenco continui ad accordarci stima importante e consolidata! Abbiamo pensato a due grandi appuntamenti con la Musica cantautorale italiana di qualità - ha affermato il Presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Vincenzo Russolillo, che aggiunge: Torniamo con piacere nella splendida Città di Sapri, con due eccellenti Artisti del calibro di Morgan e Baccini che promettono due straordinarie serate! Un "grazie" va all'Amministrazione Comunale tutta, in particolare al primo cittadino Antonio Gentile e all'Assessore al Turismo Amalia Morabito, per l'accoglienza "speciale" che questa splendida cittadina che è Sapri, ci riserva sempre!
(Pino Di Donato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 aprile 2022 alle 19:24 commenti( 0 ) -

Pugno duro del Comune di Vibonati contro l´abbandono di rifiuti
Pugno duro del Comune di Vibonati contro l'abbandono di rifiuti ingombranti sul territorio comunale.
Da anni, l'abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio comunale è uno dei più gravi problemi che l'Amministrazione comunale deve affrontare. Nelle ultime settimane, sull'intero territorio, sono state posizionate numerose foto trappole, volte a stanare chi si macchia di questo reato ambientale e morale e i risultati non hanno tardato ad arrivare.
Sulla base delle attività svolte, ad oggi, attraverso le telecamere nascoste e le ispezioni dei sacchetti dei rifiuti abbandonati in modo improprio, sono stati identificati decine di trasgressori che sono stati sanzionati a norma del regolamento di Polizia Urbana.
Nella giornata di ieri, proprio grazie alle nuove strumentazioni acquistate, è stata individuata una persona che ha conferito, nella parte alta del borgo, vari rifiuti ingombranti lungo il ciglio della Strada Provinciale.
"Il lavoro di controllo proseguirà per punire i trasgressori -afferma il sindaco Borrelli- per salvaguardare l'ambiente ed il decoro urbano. Queste speciali fotocamere, piccole e mimetizzabili, sono state posizionate nelle zone più a rischio e ci stanno aiutando ad identificare gli incivili che creano un serio danno all'ambiente e all'immagine del territorio, oltre che ingenti costi a carico dell'intera collettività come nel caso delle ondoline bituminose che sono state rimosse e smaltite in data odierna con un costo di 6000 euro. Ringraziamo la Polizia Locale per il compito che sta svolgendo.
Vibonati, 11 aprile 2022
Il Sindaco
Dr.Manuel Borrelli
(Comune di Vibonati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 11 aprile 2022 alle 13:36 commenti( 1 ) -

Alessandro Sorrentino: omaggio a Giacomo Leopardi
- La quiete dopo la tempesta
- La sera del dì di festa
- Le ricordanze
(Giacomo Leopardi)

Recitazione splendida. L' Artista procede pacato nella descrizione di quella notte del dì festivo, che al Poeta non concede riposo, quel riposo dell'anima che dá e riceve amore. Non nutre speranza di goderlo mai e ha uno sfogo disperato.
Il tono si fa decisamente più fermo quando l'Artista vede e sembra avvertire su di sé il tempo che scorre inesorabile e lascia solo ricordi. "Tutto é pace e silenzio" delle glorie antiche come dei tempi più a noi vicini. Tutto scorre senza regalare uno sguardo e il cuore dell'uomo prova un dolore profondo. Da notare il suono della "e" larga, che amplia un momento, tanti momenti di sofferenza.
E le ricordanze? Il ritmo mi pare più veloce, quasi sdegnato, come se esprimesse in prima persona il dolore di un poeta attento a tutti i particolari. Nelle parole tronche acquista particolare rilievo l'ultima lettera, quasi sempre la "r" forse a sottolineare l'impetuoso tumulto d'angoscia nel cuore del poeta.
(Commenti di Franca Ruggeri)

Alessandro Sorrentino: omaggio a Giacomo Leopardi
www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork sabato 9 aprile 2022 alle 20:25 commenti( 1 ) -

Sapri: eventi Aprile 2022
Non solo i concerti di Morgan e Baccini. Nel mese di Aprile arrivano nella città della Spigolatrice altri illustri ospiti. Il 21 aprile sarà la volta di Guido Barlozzetti, scrittore, autore e conduttore RAI. Ha condotto UNOMATTINA, ITALIA CHE VAI e il CAFFE’ DI UNOMATTINA su RAI1. Sarà accompagnato dal regista RAI Nello Pepe. Barlozzetti presenterà il libro “Vite ricordevoli”. A dialogare con lo scrittore il dirigente Giuseppe Caruso dopo i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Gentile. Coordina la giornalista Marianna Vallone. Ore 18.00 aula consiliare Comune di Sapri.
Il 22 aprile alle ore 10.00 presso l’auditorium G. Cesarino saranno ospiti: Luca Del Re, corrispondente di guerra per LA7, Mimosa Martini, già inviata di guerra per il TG5 e Pietro Del Re, scrittore e giornalista inviato di guerra per La Repubblica. Tutti gli ospiti parteciperanno al convegno dal titolo: “Per non dover parlare più di guerre” che sarà coordinato dalla giornalista de Il Sole24ore Maria Rosaria Sica. Sono previsti interventi del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, dell’Assessore Amalia Morabito, dei Dirigenti Franca Principe e Corrado Limongi e di Maria Concetta Martino per Associazione Terre del Bussento.
Venerdì 29 Aprile nell’aula consiliare il Dirigente Corrado Limongi incontra lo scrittore Giuseppe Petrarca per la presentazione del libro “La città puntellata”.
Tutte le iniziative sono organizzate dall’Associazione Terre del Bussento e godono del patrocinio del Comune di Sapri Assessorato Turismo e Spettacolo e la collaborazione degli Istituti di Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” e “Leonardo Da Vinci” di Sapri.
(Matteo Martino)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 9 aprile 2022 alle 18:56 commenti( 0 ) -

Sapri: 24 e 25 Aprile Morgan e Baccini in concerto
Due grandi appuntamenti per il 24 e 25 aprile nella città della Spigolatrice. Morgan e Baccini in concerto per due serate d'autore uniche. Preserata con la Santarsieri Band. Presenta il giornalista e critico musicale di RaiNews24 Fausto Pellegrini. L'iniziativa voluta dall'assessorato al turismo e spettacolo del Comune di Sapri, gode del patrocinio del Club Tenco. Produzione esecutiva e organizzazione affidata al Consorzio Gruppo Eventi. Posti a sedere fino ad esaurimento, ingresso libero. Sapri Lungomare Italia inizio concerti ore 21.30.
(Matteo Martino)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 9 aprile 2022 alle 18:43 commenti( 0 ) -

Sapri: domenica 10 Aprile «Una Palma per l´Ucraina»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 9 aprile 2022 alle 18:16 commenti( 0 ) -

I.C. Santa Croce Sapri: Mercoledì 13 Aprile «Festa dell Amicizia»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 8 aprile 2022 alle 17:25 commenti( 0 ) -

Morigerati: Lunedì 11 Aprile incontro dal titolo «Facciamo Centro»
Si terrà lunedì 11 aprile, alle ore 19:00, presso la sala convegni del Centro Natura di Morigerati, l'incontro dal titolo "Facciamo Centro". L'incontro sarà l'occasione per dare il benvenuto ai Padri Salesiani. Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Vincenzina Prota, interverranno il Vice Sindaco di Morigerati e Vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Cono D'Elia, S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Don Angelo Santorsola, Ispettore dei Padri Salesiani, Don Tonino Palmese, Padre Salesiano, Don Gianpaolo Roma, Delegato per la Pastorale giovanile, Corrado Limongi, Dirigente Scolastico, Raffaele Lauria, Delegato regionale WWF. Concluderà Tommaso Pellegrino, Consigliere Regionale e Presidente PNCVDA.
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da golfonetwork venerdì 8 aprile 2022 alle 17:08 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251  252  253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   958   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica