NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 252

Caselle in Pittari: annullate manifestazioni per la giornata del 4 Novembre

CELEBRAZIONI PER LA GIORNATA DEL "IV NOVEMBRE" - FESTA  DELL'UNITA' NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE - COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA.
ANNULLATE LA MANIFESTAZIONE ISTITUZIONALE E INIZIATIVA CULTURALE GIA' PROGRAMMATE.
In considerazione dell'andamento della situazione epidemiologica nel nostro Paese, visto il Focolaio in atto sebbene ampiamente circoscritto, si è ritenuto opportuno annullare tutte le manifestazioni pubbliche già programmate per le celebrazioni della ricorrenza del "IV NOVEMBRE" e in occasione del "CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL MILITE IGNOTO ALL'ALTARE DELLA PATRIA", che avrebbero potuto creare momenti di aggregazione e occasione di assembramento. Pertanto non avrà luogo la tradizionale cerimonia presso il monumento dei Caduti, che avrebbe visto anche il coinvolgimeto e la partecipazione degli studenti, ma avverrà solo la deposizione della Corona dell'Amministrazione Comunale in memoria dei Caduti in Guerra. In serata, annullata anche la programmata iniziativa culturale dei "Canti Patriottici in memoria dei caduti in Guerra" del Coro Polifonico dell'Associazione Musicale "G. Verdi". Sarà comunque celebrata una S. Messa dal nostro reverendo Parroco Don Marco, in memoria dei Caduti di tutte le Guerre.
(Comune di Caselle in Pittari)


Inserito da Golfonetwork martedì 2 novembre 2021 alle 10:19 commenti( 0 ) -

Maratea: 4 Novembre Cerimonia di Commemorazione



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 1 novembre 2021 alle 20:17 commenti( 0 ) -

Alta Velocità Golfo di Policastro: Il calvario dei «viaggi della speranza»

Da mesi chiediamo di essere ricevuti per presentare le legittime rivendicazioni in merito al passaggio dell'Alta Velocità dal Golfo di Policastro. Non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Se si vuole veramente vincere, bisogna cambiare passo. Tutti dobbiamo dare realmente e concretamente il nostro contributo.

Il calvario dei "viaggi della speranza"
Il comitato civico che da mesi lotta per il PASSAGGIO DELL'ALTA VELOCITÀ da Sapri cita nella denominazione il '1987': un anno glorioso per la difesa dei diritti a sud di Salerno, come lo era stato il 1979, quando si lottò per aprire l'Ospedale.
Nel 1987 un gruppo di ferrovieri fece scoccare la scintilla che infiammò la battaglia civica per difendere il trasporto ferroviario e le strutture del territorio, pesantemente depotenziate dalla legge che diede inizio alla trasformazione delle vecchie FS in Società per azioni.
Venivano, tra l'altro, soppresse numerose fermate di treni a lunga percorrenza, soprattutto a Sapri: da sempre lo scalo di riferimento anche per il Golfo di Policastro, Costa di Camerota/Palinuro, Alta Calabria e Potentino Meridionale.
Dopo mesi di lotta - che registrò la proclamazione di uno sciopero ferroviario di 24 ore sulla linea Battipaglia-Sapri e una grande mobilitazione popolare con oltre 1000 persone ad affollare il vecchio 'Cinema Ferrari' (tantissimi rimasero fuori!) - riuscimmo a 'salvare' treni come la 'Freccia del Sud' Milano Siracusa, il vecchio 'Peloritano', l'Espresso notturno Roma-Reggio-Calabria delle 2 di notte e lo storico 'Conca d'Oro' sulla tratta Torino-Palermo. Complessivamente otto fermate di treni di qualità!
Fu una grande vittoria, non solo per la stazione e il popolo di Sapri.
Un successo conquistato con sacrifici e stress accumulato in continue riunioni e incontri.
Fummo ricevuti dal Prefetto, in Provincia e, infine, nei Palazzi alti di Piazza della Croce Rossa a Roma.
VINCEMMO perché riuscimmo a ben argomentare le nostre tesi, ma il successo ci arrise perché eravamo veramente CONVINTI e SICURI di ciò che volevamo.
Raggiungemmo quel magnifico traguardo perché ci fu il supporto REALE e LEALE di tutti.
Ci supportarono in ogni luogo i vessilli dei SINDACATI UNITI.
Al nostro fianco ci furono TUTTE le ISTITUZIONI LOCALI con i SINDACI IN FASCIA TRICOLORE.
Ci sostennero i presidenti delle COMUNITÀ MONTANE, i CONSIGLIERI PROVINCIALI e REGIONALI, DEPUTATI E SENATORI del territorio.
Vincemmo perché AVEVAMO RAGIONE e perché eravamo UNITI. Forse, anche perché armati delle necessarie energie e ardimento giovanili. Virtù e difetti che danno il coraggio per affrontare le cose a viso aperto e senza tentennamenti.
Come deve essere affrontata UNA BATTAGLIA CHE SI VOGLIA VINCERE.
È stato nel 1987, un anno glorioso per i diritti civili e la democrazia dei nostri comprensori, che abbiamo voluto ricordare attraverso questo nuovo Comitato di lotta che siamo stati costretti a ricostituire per tentare di salvare ancora la nostra amata Ferrovia.
ABBIAMO RAGIONE ANCHE QUESTA VOLTA. Ma se non ci muoviamo presto e risolutamente, rischiamo di perdere la più GRANDE OPERA mai realizzata nel nostro territorio.
Siamo sicuri di essere nel giusto, ma la ragione non basta averla, bisogna anche dimostrarla.
Per poter dimostrare i buoni motivi che ci spingono ancora a lottare, dobbiamo ritornare ad essere FORTI e UNITI, come lo siamo stati più di trent'anni fa. Come lo furono i 'RAGAZZI DEL '79' guidati dall'indimenticabile DON GIOVANNI IANTORNO.
Bisogna lasciare da parte beghe, colori politici e calcoli personali. Occorre ritrovare il vecchio coraggio di persone libere per guardare negli occhi chi vorrebbe tenere ancora asservita la nostra terra. Se è necessario, alzare la voce per farsi ascoltare dai duri d'orecchi.
Sì potrà ottenere il passaggio DELL'ALTA VELOCITÀ DA SAPRI se i SINDACI saranno al nostro fianco: tutti, come nel 1987.
Se la gente dei nostri comprensori, i commercianti, gli operatori del turismo e, soprattutto, i giovani si schiereranno compatti al fianco del Comitato 1987.
Si vincerà se i POLITICI daranno finalmente ascolto alla gente, ricordandosi che l'onore della rappresentanza gli è stato conferito da chi oggi chiede loro aiuto.
Si potrà vincere se i SINDACATI alzeranno i loro vessilli per rappresentare le rivendicazioni legittime della collettività. Il movimento sindacale è nato per lottare al fianco dei lavoratori e della gente. In tanti hanno trovato la morte per sostenere a testa alta grandi ideali. Lo hanno fatto senza calcoli e ricompense.
Come si può scendere in piazza senza il sostegno delle bandiere che della lotta hanno fatto la storia?
Nelle scorse settimane, sono giunti messaggi di solidarietà e sostegno alla LOTTA dalla Lombardia, dal Piemonte, dalla Toscana, da Monaco, Lucerna e finanche dal Brasile.
I nostri compaesani ci ESORTANO A NON MOLLARE, e domandano i motivi di TANTE ASSENZE in questa grande battaglia di civiltà.
Visto che non si riesce a garantire un lavoro, si dia, quantomeno, la possibilità, a chi è costretto a fare le valigie, di poter rientrare nella propria terra evitando il calvario dei 'viaggi della speranza'.
(Mario Fortunato)



Inserito da Golfonetwork lunedì 1 novembre 2021 alle 13:23 commenti( 1 ) -

Verità storica Controrisorgimentale: cittadinanza onoraria all´Avv. Ennio Apuzzo
Castellino del Biferno (Campobasso)- E' stata conferita lo scorso 30 ottobre la Cittadinanza Onoraria del Comune di Castellino del Biferno, in provincia di Campobasso in Molise, all'avvocato Ennio Apuzzo, storico ricercatore risorgimentale. Il riconoscimento è stato attribuito per solennizzare l'impegno socio - storico - culturale ed artistico per il recupero delle verità storiche ed imprenditoriali dell'Ex Regno delle Due Sicilie, obnubilate dal "falso" risorgimento italiano.



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Castellino del Biferno (CB): Cittadinanza onoraria attribuita ad Ennio Apuzzo



Avv. Ennio Apuzzo


Inserito da Golfonetwork lunedì 1 novembre 2021 alle 13:15 commenti( 2 ) -

Villammare: denunciata badante per furto aggravato

Villammare- Badante del luogo di 48 anni denunciata dai Carabinieri: è accusata di aver derubato un uomo anziano di 95 anni che accudiva per alcune ore al giorno. La donna aveva trafugato il portafoglio dell'uomo contenente oltre 700 euro entrando di nascosto nell'abitazione e successivamente coprendogli il volto, poi ha cercato di simulare un presunto furto in casa ad opera di ipotetici ladri. L'anziano si è accorto di tutto e ha contattato i Carabinieri della Stazione locale che hanno denunciato la badante ora accusata di furto aggravato.

Inserito da Golfonetwork domenica 31 ottobre 2021 alle 20:05 commenti( 0 ) -

Vibonati: uomo ai domiciliari picchia la compagna, arrestato

Vibonati- Donna picchiata dal compagno che si trovava agli arresti domiciliari. Al termine dell'ennesima aggressione la donna ha denunciato le violenze che subiva ai Carabinieri che, dopo alcuni approfondimenti, hanno arrestato un quarantacinquenne originario di Carlentini (Siracusa) con l'accusa di maltrattamenti (aggressioni, minacce, violenza psicologica). L'uomo, proveniente dalla Sicilia, da anni risiede a Vibonati dove sta scontando un periodo di detenzione per altri reati. Il quarantacinquenne è stato rinchiuso nel carcere di Potenza.

Inserito da Golfonetwork domenica 31 ottobre 2021 alle 19:41 commenti( 0 ) -

L´angolo della Grande Guerra: i Valorosi di Verbicaro,Grisolia C.,Orsomarso





Ricorrendo il centenario della traslazione del Milite Ignoto a Roma, nell'altare della Patria (4.11.1921 - 4.11.2021), è parso doveroso ricordare, attraverso Golfonetwork, anche i "Valorosi" del golfo di Policastro-Riviera dei Cedri, non solo dei paesi bagnati dal mare ma anche quelli al suo interno.

Il riconoscimento al valor militare veniva assegnato a chi compiva generosi atti di guerra, vagliati da una commissione militare appositamente costituita, ai morti in combattimento o in seguito a ferite. Tali gratificazioni erano suddivise in quattro classi: medaglia d'oro, medaglia d'argento, medaglia di bronzo e croce di guerra al valor militare. Venivano segnalate dalle Supreme Autorità Militari e approvate con Decreto Luogotenenziale, oppure concesse di propria iniziativa (Motu proprio) dal Re.
Dette onorificenze potevano essere sostituite con quella immediatamente superiore; argento in oro, bronzo in argento. Delle croci di guerra ordinaria, concesse a tutti i superstiti, alcune furono sostituite in croce di guerra al valore al valor militare, mentre gli encomi solenni in medaglia di bronzo.
Il R.D. n. 975 del 15.6.1922 consentì la concessione di medaglie al V.M. a persone viventi già insignite complessivamente di tre medaglie tra oro e argento.
Nel primo anno di guerra un gran numero di valorosi fu individuato tra coloro che si offrirono "spontaneamente a portare tubi esplosivi nei reticolati nemici, compiendo l'operazione con molta arditezza e slancio, sotto l'intenso fuoco avversario".
(Ferruccio Policicchio)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 31 ottobre 2021 alle 11:24 commenti( 0 ) -

IIS Carlo Pisacane Sapri:5/11 presentazione Rete Nazionale Scuole Sicure in Rete



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Il Dirigente Scolastico dell'IIS Carlo Pisacane di Sapri
Franca Principe

Inserito da Golfonetwork sabato 30 ottobre 2021 alle 13:59 commenti( 0 ) -

Torna l´ora solare: stanotte lancette indietro di 60 minuti

Torna questa notte, fra sabato 30 e domenica 31 ottobre, l'ora solare. Il cambio avverrà alle ore 3 del mattino di domenica quando le lancette dell'orologio dovranno essere riportate indietro di 60 minuti. Si dorme di più, ma si perde un po' di luce. I dispositivi elettronici connessi a internet dovrebbero aggiornarsi automaticamente. Il passaggio dall'ora legale a quella solare è oggetto di discussione da diversi anni in tutta Europa, ma fino a nuovo avviso si applicherà il vigente sistema orario. L'ora solare sarà in vigore fino al 27 marzo 2022, poi sarà di nuovo il turno dell'ora legale.

Inserito da Golfonetwork sabato 30 ottobre 2021 alle 13:39 commenti( 0 ) -

Vibonati: inaugurazione parco giochi il 31 ottobre
Vibonati- Sarà inaugurato domani 31 Ottobre alle ore 17 il nuovo Parco Giochi. Un'opera di riqualificazione e adeguamento degli spazi comunali di pubblica utilità. Il parco giochi faceva parte di una progettualità della passata amministrazione che oggi attraverso la continuità vede la sua inaugurazione. È un'opera di 32.346 euro, finanziata dal Ministero del Sud attraverso il fondo infrastrutture sociali, che è stata frutto di sinergia e collaborazione tra gli enti di tutti i livelli. Un dialogo che ci vede protagonisti e che porterà la nostra comunità ad avere sempre più opere di comune utilità. È un progetto che sorge accanto al plesso scolastico del capoluogo che a breve sarà riaperto, anche questo grazie ad un lavoro di continuità che non a caso ieri ha portato la Giunta comunale ad approvare una variante.
(Comune di Vibonati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 30 ottobre 2021 alle 13:14 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251  252  253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica