NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 3

Teggiano: Premio alla Memoria al Maestro Rocco Fortunato
Il mondo della musica tradizionale ricorda il suo vecchio maestro. Premio alla carriera a Rocco Fortunato tra i pionieri del rilancio dell’organetto nel Meridione d’Italia.
A poco più di due mesi dalla sua prematura dipartita, il vecchio maestro del Golfo di Policastro è stato ricordato ieri (9 marzo 2025) a Teggiano nell’ambito della quarta edizione del Premio Diano della Fisarmonica Diatonica. L’organizzazione presieduta dal direttore artistico Cono D’Elia gli ha conferito il Premio alla Carriera “Per aver contribuito alla valorizzazione delle nostre tradizioni e alla divulgazione della musica tradizionale e l’organetto”.
A ricevere l’ambìto riconoscimento è stato il figlio Alessandro Gaudio bicampione del Mondo di Fisarmonica diatonica, che visibilmente commosso ha alzato la targa al cielo con la speranza che il caro Rocco possa averci regalato uno dei suoi meravigliosi sorrisi di compiacimento.
(Mario Fortunato)

Premio alla Memoria al Maestro Rocco Fortunato




Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 10 marzo 2025 alle 12:43 commenti( 0 ) -

Morigerati: inaugurata la sede di Transluoghi
Morigerati, inaugurata la sede di Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo.
Grande emozione per la comunità di Morigerati, che l’8 e il 9 marzo, presso gli spazi ristrutturati dell'Antico Frantoio, ha partecipato all'inaugurazione della nuova sede di Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo; il sistema integrato di fruizione turistica e culturale del territorio frutto di un progetto del Comune di Morigerati finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) e dal Ministero della Cultura.
Nel fine settimana, l’Ecomuseo ha infatti accolto un numeroso e interessato pubblico, offrendo ai primi fruitori un'immersione totale nel progetto e nel percorso di esposizione multimediale allestito nell'Antico Frantoio - che racconta le storie di vita degli abitanti del luogo, parte attiva del processo di co-creazione, e permette di esplorare il paesaggio culturale e ambientale del territorio.
L'evento inaugurale si è aperto con un talk - moderato dalla giornalista Marianna Vallone - che oltre al percorso espositivo ha presentato il sistema di luoghi e itinerari dell’Ecomuseo, il sistema di mobilità sostenibile, la nuova piattaforma digitale, e visto la partecipazione dei principali protagonisti del progetto. Sono intervenuti: Guido Florenzano, sindaco di Morigerati, e Teodora Vallone, vicesindaca; Michele Gatto, architetto e progettista della ristrutturazione e funzionalizzazione degli spazi dell'Antico Frantoio e del sistema di mobilità sostenibile dell'Ecomuseo; il team di progettazione degli allestimenti ecomuseali: Liviano Mariella (project manager e progettista culturale), Daniele De Stefano (sociologo, curatore dell’exhibit crossmediale), Ilaria Spagnuolo (grafica e designer), Simona Quagliano (architetta) e Giancarlo Guadagno (designer); Rosa Lo Monte, communication manager; le guide dell'Ecomuseo - attualmente impegnate in un percorso di formazione - e alcuni abitanti del territorio, le cui voci e testimonianze costituiscono parte essenziale dell'esposizione.
Nella giornata di domenica, l'Ecomuseo ha proseguito l'accoglienza organizzando delle visite guidate presso gli spazi ecomuseali e offrendo, così, ai visitatori l'occasione di esplorare le installazioni multimediali e approfondire la conoscenza del territorio.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Morigerati e Sicilì e inserito nella programmazione culturale di residenze artistiche e di ricerca.
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 marzo 2025 alle 11:04 commenti( 0 ) -

Punti nascita Polla e Sapri: comunicato FP Cgil Salerno
La FP CGIL Salerno si schiera contro l’aut aut del governo Meloni: lo sblocco delle risorse e del turnover del personale non può passare per la chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri.
(FP Cgil Salerno)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork sabato 8 marzo 2025 alle 21:12 commenti( 0 ) -

Punto nascite Sapri, comunicato stampa Antonio Iannone (FdI)

Punto nascite Sapri, Iannone (FdI): “De Luca e il Pd smettano di fare chiacchiere e chiedano la deroga”.
“E’ tempo di campagna elettorale e c’è chi vuole farla sul nulla. Ecco che ritorna la questione del punto nascita di Sapri. E’ la Legge Balduzzi (fatta dal Governo Monti) che prevede la chiusura dei Punti Nascita sotto un certo numero di parti. La stessa Legge Balduzzi dice, però, che è possibile derogare se la deroga viene chiesta dalla Regione che deve impegnarsi a mantenere i servizi per partorire in sicurezza. Già anni fa De Luca ed il PD sono stati smascherati perché non volevano chiedere la deroga e cercavano di far passare il messaggio secondo il quale era il Governo a chiudere il Punto Nascite di Sapri. Alla fine grazie alla nostra azione verità fu costretto a chiedere la deroga ma rimane nella storia il tentativo e gli insulti rivolti ai sindaci che, ricordiamo, furono anche offesi ed appellati come “pellegrini”. Il Consigliere Picarone non si deve presentare con chiacchiere sul piano di rientro ma doveva presentarsi con la richiesta di deroga della Regione in bocca. In mancanza meglio rimanere a casa perché il piano di rientro non c’entra nulla tanto che anche due anni fa la Regione era sottoposta a piano di rientro e chiese la deroga. Gli Amministratori e Comitati devono pretendere che la Regione produca la motivata e sostanziata richiesta di deroga. No a passerelle e chiacchiere per fare politica politicante sulla pelle dei cittadini ma atti concreti, quelli previsti dalla Legge”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano.
Sabato 8 marzo 2025 
(Fratelli d'Italia Salerno)


Antonio Iannone

Inserito da Golfonetwork sabato 8 marzo 2025 alle 18:59 commenti( 0 ) -

Punto Nascita Ospedale di Sapri: Assemblea Pubbica (Diretta Tv)

Punto Nascita Sapri: Assemblea Pubblica con il Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario 71
Diretta Tv dell'8 Marzo 2025

www.telearcobaleno1.it


Punto Nascita Sapri: Assemblea Pubblica con il Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario 71
(Video alternativo)

www.telearcobaleno1.it



Inserito da Golfonetwork sabato 8 marzo 2025 alle 10:22 commenti( 0 ) -

Tortora (Cs): 16 Marzo «Sensi & Sapori»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 5 marzo 2025 alle 20:05 commenti( 0 ) -

Asd Pixous Golfo di Policastro: 2^ Torneo delle Stelle
2* Torneo delle Stelle
09 Marzo 2025
Fase a Gironi
• Categoria Primi Calci
• Categoria Pulcini
Stadio Buxentum - Policastro Bno

• Categoria Esordienti
Stadio V.Mazzola - Vibonati

Fase Finale (Semifinali e Finali)
• Categoria Primi Calci
• Categoria Pulcini
• Categoria Esordienti
Stadio Buxentum - Policastro Bno

A seguire Premiazioni
Sono garantite almeno 5 partite per categoria più le eventuali semifinali e finali !
In allegato troverete le società partecipanti.
(Asd Pixous Golfo di Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 5 marzo 2025 alle 18:33 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: iniziativa di solidarietà «Bentornata Gardensia» - 20 Anni

Caselle in Pittari – Piazza Olmo 7/8 e 9 MARZO 2025 

Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari aderisce alle iniziative di solidarietà di AISM ONLUS, per contribuire alla raccolta fondi a favore della ricerca sulla Sclerosi Multipla.
La manifestazione solidale della “Gardensia” torna a marzo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in occasione della Giornata Internazionale della Donna! Torniamo a colorare l’Italia con la Gardenia, nei giorni 7/8 e 9 Marzo 2025, anche a Caselle in Pittari sarà allestito uno stand in Piazza Olmo / Viale Roma, per la distribuzione delle GARDENSIE DELLA SOLIDARIETA’ DI AISM.
In migliaia di piazze italiane AISM con i suoi volontari invita a scegliere una pianta di gardenia, di ortensia o entrambe per sostenere la ricerca scientifica e il supporto alle persone con SM e patologie correlate. I due fiori rappresentano lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla (SM), una malattia che colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini. La sclerosi multipla (SM) è una delle malattie neurologiche più gravi ma anche più comuni. Spesso provoca disabilità, anche grave. È imprevedibile, variabile e non se ne conoscono le cause. Tra le patologie correlate alla SM vi è la neuromielite ottica (NMO), che ha un quadro di bisogni e di interventi sanitari e socio-assistenziali assimilabili alla SM.
Si potrà contribuire anche donando con un SMS SOLIDALE al numero 45512.
Per ogni altra ulteriore informazione sull'iniziativa nazionale e sulle attività di ricerca dell'Associazione  Italiana Sclerosi Multipla si potrà consultare il sito: www.aism.it
FERMIAMO LA SCLEROSI MULTIPLA CON UN FIORE: 7-8-9 MARZO 2025
scegli una Gardenia, il fiore simbolo della lotta alla sclerosi multipla, grazie al tuo contributo possiamo contribuire a garantire e potenziare servizi sul territorio e sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma che abbiamo oggi per fermare la sclerosi multipla. #insiemepiùforti
(Comune di Caselle in Pittari)



Inserito da Golfonetwork lunedì 3 marzo 2025 alle 10:43 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: convocazione Consiglio Comunale



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 1 marzo 2025 alle 18:42 commenti( 0 ) -

Morigerati:8-9 Marzo inaugurazione Transluoghi-Ecomuseo Bussento Contemporaneo

Morigerati, «L'Ecomuseo accoglie»: svelato il programma dell'inaugurazione della sede di Transluoghi-Ecomuseo del Bussento Contemporaneo.
Si terrà i prossimi 8 e 9 marzo, presso gli spazi ristrutturati dell'Antico Frantoio, l'inaugurazione della nuova sede di Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: il sistema integrato di fruizione turistica e culturale del paese, frutto di un progetto del Comune di Morigerati finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) e dal Ministero della Cultura.
Transluoghi si accinge, così, ad accogliere i primi visitatori del percorso di esposizione multimediale allestito nell’Antico Frantoio e realizzato per dare voce alle storie di vita della comunità locale, coinvolta fin dall'inizio nel processo di co-creazione dell’Ecomuseo, oltre che per permettere ai fruitori di sperimentare una prima immersione nel paesaggio culturale e ambientale del territorio.

Di seguito il programma dell'evento, gratuito e aperto a tutti.
“L'ECOMUSEO ACCOGLIE”

Inaugurazione della sede di Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo
SABATO 8 MARZO
dalle ore 17:00 alle ore 19:30 presso l'Antico Frantoio di Morigerati, al piano inferiore della biglietteria dell’Oasi WWF “Grotte del Bussento”, in via Censimento:
inaugurazione della sede, talk con i promotori e i protagonisti del progetto e tour dell'esposizione multimediale: racconto del processo di ristrutturazione e funzionalizzazione dell'Antico Frantoio, degli interventi di allestimento e del percorso di exhibit crossmediale; presentazione del sistema di mobilità sostenibile, degli itinerari ambientali e culturali, e della piattaforma web dell'Ecomuseo.
Interverranno al talk i rappresentanti dell'amministrazione comunale, il team di progettazione e costruzione dell'exhibit ecomuseale, degli itinerari culturali e della piattaforma web, le guide dell'Ecomuseo e alcuni degli abitanti protagonisti dei contenuti audio-video che costituiscono una parte fondamentale dell'esposizione:
Comune di Morigerati: Guido Florenzano, sindaco e Teodora Vallone, vicesindaca;
Progettista della ristrutturazione dell’Antico Frantoio e del sistema di mobilità sostenibile dell’Ecomuseo: Michele Gatto, architetto;
Guide dell’Ecomuseo: Angelika Bartholomäi, Serafina Tripodi
Modera: Marianna Vallone (giornalista).
A seguire, aperitivo.

DOMENICA 9 MARZO
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
appuntamento all’Antico Frantoio: apertura della sede dell'Ecomuseo per le visite guidate;
appuntamento in Piazza Piano alla Porta: apertura delle strutture di ospitalità del Comune di Morigerati.
“L'Ecomuseo accoglie” è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Morigerati e Sicilì, ed è inserito nel programma culturale di residenze dell'Ecomuseo, gestito dall'Associazione L@S.
(Marianna Vallone)



Inserito da Golfonetwork sabato 1 marzo 2025 alle 18:10 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2  3  4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica