NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 313

Terza Edizione Scario Film Fest - Winter Edition
La terza edizione dello Scario Film Fest, prodotto da Il Varco, si svolgerà in un format inedito: la consueta edizione live nella piazza di Scario verrà preceduta da quattro edizioni stagionali che saranno visibili gratuitamente online sul nostro sito web.
Da lunedì 15 Marzo, alle ore 21.00, sarà visibile online l’edizione Invernale. Con la direzione artistica di Elio Di Pace, regista campano, verranno mostrati al pubblico 5 cortometraggi internazionali, due dei quali saranno scelti per l’edizione conclusiva Live che si terrà a Scario (comune di San Giovanni a Piro, Salerno) e verranno annunciate le sceneggiature che entreranno nel concorso annuale. Ci saranno inoltre interventi del direttore artistico e degli artisti selezionati, che risponderanno ad alcune domande riguardo la loro arte.
Per guardare il festival è sufficiente collegarsi a questo link

Cortometraggi in programma:

- It's So Charming di Svend Colding (27' - Danimarca)
Silvia incinta, è all'anniversario di matrimonio dei suoceri ed è la prima volta che incontra la famiglia del suo ragazzo, Christian.
Si rende presto conto che Christian ha una relazione orribile con suo padre, Thorsten. Silvia e Christian avevano programmato di annunciare la gravidanza, ma non riescono a trovare un momento adatto, a causa del rapporto padre-figlio.

- Pawns di Tyrees A. Lamptey (12' - Regno Unito)
Una partita a scacchi nel 1973 riaccende i vividi ricordi dei due giocatori del loro fatidico incontro durante la Grande Guerra del 1914.
Un thriller che vede due improbabili amici riscoprire la loro umanità tra i massacri della guerra per porre fine a tutte le guerre.

- Lieve di Vincent Groos (17' - Belgio)
Infermiera a domicilio, Lieve sfida il tempo ventoso sul suo motorino per assistere i suoi pazienti anziani. Ha un grande cuore e fa del suo meglio per soddisfare i desideri di tutti i suoi pazienti al meglio delle sue capacità. La sfida più grande che deve affrontare ora è imparare a rispettare i propri confini.

- The Winter di Xin Li (5' - Australia)
Camminando in un bosco innevato, un contadino vede un cervo insolito e va a seguirlo. Il cervo lo seduce e il contadino vuole addirittura prenderlo.

- Faleminderit di Nicolas Neuhold (13' - Lussemburgo)
Nel 1921, il cartografo lussemburghese Charles Schaeffer viene inviato in Albania con una commissione per raccogliere informazioni sulla topografia e sulla popolazione della regione. Il paese è diventato di recente indipendente, ma non ha ancora confini chiaramente definiti. Perlustrando il terreno, incontra un ragazzo che lo segue brevemente durante la sua passeggiata. Charles gli mostra come fa il suo lavoro e diventano amici.

(Scario Short Film Festival - Marco Crispano)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 9 marzo 2021 alle 19:37 commenti( 0 ) -

Gino Russo e Antonio Crusco: storici calciatori Sapresi
Gino Russo e Antonio Crusco sono i due calciatori Sapresi, che hanno onorato la Città della Spigolatrice, con una carriera calcistica degna di nota.
Crusco, mitico centrocampista, dopo aver giocato giovanissimo tra i dilettanti, ha attraversato tutte le varie serie (Ercolanese, Juve Stabia, Cavese, Catania, Cagliari e Monza), per concludere la sua lunga carriera nella Salernitana in C1 nel 1986, con 22 presenze! Nella stagione 1982/83, grazie anche al suo contributo, il Catania riuscì ad approdare in serie A!
Gino Russo, "tra i più eleganti difensori di calcio", come giustamente osserva il giornalista Pasquale Scaldaferri, dopo la Ternana, approdò nel 1983 nel Milan di Liedholm ed esordì in serie A nel 1984 contro la Fiorentina. Liedholm, detto "il Barone", nel 1985, lo lanciò anche in Coppa Uefa contro i belgi del Waregem.
Dopo il Milan, giocò col Como, sempre in serie A, e, poi, Padova in serie B, quindi Piacenza e Leffe in C2, con storica promozione in C1, e Pistoiese, con promozione in serie B nel 1995.
Oggi, Antonio Crusco (1958) vive a Sapri, mentre Gino Russo (1964) si divide tra il Veneto e Sapri, dove, comunque, ama trascorrere le vacanze estive!
Antonio e Gino, sono stati due grandi calciatori, che si sono contraddistinti sempre per serietà e correttezza sul rettangolo di gioco!
Li ho sempre seguiti con affetto ed ho gioito dei loro successi!
(Tonino Luppino)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Gino Russo


Antonio Crusco

Inserito da Golfonetwork lunedì 8 marzo 2021 alle 20:45 commenti( 1 ) -

L´angolo del Nonimestre Costituzionale (1820-21): Legionari Circondario di Sanza



Nel Circondario di Sanza, in fase di formazione delle compagnie, i comuni di Buonabitacolo, Casalnuovo, Caselle in Pittari, Morigerati-Sicilì e Sanza, "allistarono" 293 individui.
Domenico Giudice, sindaco di Sanza, su sollecitazione dei concittadini, chiese la formazione di una compagnia formata da soli abitanti di Sanza. Sulla considerazione che ogni compagnia, secondo una circolare del 11 novembre 1820, doveva essere composta da un minimo di 90 individui e un massimo di 180, l'istanza fu accolta.
Gaetano Provenzale in funzione di sottintendente e Tommaso Cestari, comandante dei militi del Distretto, preposti alla organizzazione e formazione definitiva delle compagnie del Distretto, posero le loro osservazioni all'elenco esibito riguardante l'ammissibilità o inammissibilità di ciascun individuo; ne esclusero alcuni ammettendone altri che avevano migliori qualità, e formarono due compagnie.
La prima compagnia era mista. In maggioranza uomini di Caselle, seguiva Buonabitacolo, Casalnuovo e Morigerati/Sicilì. Aveva una forza di truppa pari a 156 individui più quattro ufficiali, così ripartita:



Fare clic sull'immagine per ingrandire


La seconda, composta da 129 elementi e tre ufficiali, tutti da Sanza, era così ripartita:



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Gran parte dei suddetti legionari era senza fucili, nel comune di Sanza o in quelli del circondario, pur volendoli acquistare, non si sarebbero trovati. Il 9 dicembre 1820, il sindaco chiese 60 fucili da reperire in qualche deposito di armi, impegnandosi, ciascuno, a corrisponderne l'importo.

Si ricorda che Garibaldi, giunto a Napoli, con decreto n. 92 del 6 ottobre 1860, per la sola capitale, adottò simile provvedimento. Prevedeva l'arruolamento, per un biennio, di un corpo volontario di 4.000 guardie, destinato al servizio della città e della provincia, con paga di 30 grana giornaliere.
(Ferruccio Policicchio)

Fonte: Archivio di Stato Salerno, Intendenza b. 2721 f. 26-28.
Inserito da Golfonetwork domenica 7 marzo 2021 alle 19:33 commenti( 0 ) -

Revoca assessori e deleghe: Comunicati del Comune di Maratea

COMUNICATO DEL SINDACO - DOVEROSE PRECISAZIONI
In queste ultime ore, si è scritto molto forse troppo, ed è doveroso fornire un ulteriore chiarimento. Le motivazioni che mi hanno condotto alla scelta politica amministrativa di revoca di due assessori sono ampiamente motivate e descritte nel decreto adottato in data 05/03/2021 ma sappiate che sono state dettate esclusivamente nell’interesse della nostra comunità e per promuovere Maratea, non per l’interesse del singolo ma per la collettività.
Ho 64 anni, sono avvocato, padre amorevole, figlio presente, prima di essere Sindaco. Nella vita si può sempre sbagliare, ma non è quello che è accaduto ieri, ed è importante che, al di là della via giudiziaria, chiarisca bene cosa ho vissuto.
Nella stanza del Sindaco era in corso una riunione politica con i consiglieri Brando, Collutiis, Evoli, Piscitelli e Trotta, quando alla mia porta chiusa è arrivata la consigliera Crusco, alla quale ho aperto e detto che avevo in corso una riunione e non poteva entrare. Lei non ha voluto sentir ragioni e con forza ha tentato di entrare e con forza ha spinto la porta trattenuta dalla mia mano che ha subito un trauma e dal dolore ho mollato la presa e lei è entrata contro la mia volontà. Subito dopo, ho richiesto l’intervento della Polizia Locale e dei Carabinieri. Preciso che durante la permanenza della Crusco non ho mai colpito la stessa, e mai lo avrei fatto o solo pensato.  Successivamente sono uscito dalla stanza per andare ad aprire ad una persona convocata per un incontro, al mio rientro non era più presente.
I fatti verranno accertati in sede giudiziaria come da mia richiesta ed è quella la sede per approfondire questa vicenda.
Non tollererò a nessuno, che non conoscendo quanto accaduto, possa accusarmi di fatti specifici non veri perché tutelerò nelle sedi giudiziarie competenti la mia onorabilità.
Proprio a tutela delle donne, non c’è cosa più ingiusta che utilizzare la violenza in modo artato e falso. È un fatto gravissimo, soprattutto per le donne che realmente subiscono abusi e violenze, e non possono o non vogliono denunciare, anche per paura di essere screditate.
In quella stanza erano presenti tre donne oltre a lei, e nulla di quanto mi si accusa è vero, forse è vero il contrario.
Mai avrei pensato di vivere questa esperienza, i problemi presenti sul territorio sono altri, e non potevamo affrontarli in quella condizione.  Non è questo il momento storico per paralizzare l’attività amministrativa come gli ex assessori hanno tentato di fare, è il momento di reagire, di lavorare, di difendere la comunità come accaduto anche qualche giorno fa, di risolvere la questione dei vaccini, di prepararsi alla prossima stagione estiva, portare avanti i grandi progetti, completare quelli avviati e farne di nuovi, implementare politiche sociali, agevolare le imprese e i cittadini, e tutte le attività necessarie.
Ringrazio tutti coloro che anche prima di leggere queste precisazioni hanno creduto nella mia persona e mi hanno inviato messaggi di solidarietà, e sono convinto che coloro che leggeranno quanto sin qui scritto comprenderanno come si sono svolti i fatti e cesseranno gli attacchi alla mia persona.
La nostra comunità è piccola ci conosciamo tutti voglio lasciare alle spalle questo spiacevole episodio e rimarcare che noi siamo una destinazione turistica e che le falsità contro la mia persona non solo saranno denunciate nelle sedi giudiziarie a tutela della mia onorabilità ma anche della nostra Città.   
Il Sindaco
Daniele Stoppelli

* * *

COMUNICATO DEL SINDACO
Negli ultimi mesi in seno alla maggioranza consiliare si è venuta a determinare una situazione che ha richiesto una verifica politica e una riconsiderazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva di un effettivo e concreto rilancio dell’azione amministrativa, che risulta di fondamentale importanza per il conseguimento degli obiettivi fino al termine del mandato.
In tale prospettiva, il Sindaco della Città di Maratea avv. Daniele Stoppelli, ieri, ha revocato gli assessori Francesca Crusco e Biagio Glosa e gli incarichi di supporto (deleghe) ai consiglieri comunali Renato Accardi, Mariano Limongi e Lucia Brando.
In sostituzione degli assessori revocati, il Sindaco ha nominato due nuovi assessori nelle persone del consigliere comunale della dott.ssa Paolina Michela Piscitelli e del consigliere comunale del sig. Renato Accardi.
Del tutto estranea alla dialettica politico-amministrativa sono stati gli episodi posti in essere da alcuni amministratori rispetto alle decisioni del Sindaco che feriscono profondamente la nostra comunità, rispetto ai quali seguiranno le dovute valutazioni.
Il Sindaco e la Giunta comunale rinnovata sono già a lavoro con il preciso obiettivo di perseguire con piena efficienza il programma politico e di rilanciare l’azione politico amministrativa, nell’esclusivo interesse pubblico, a favore della cittadinanza e nel rispetto del buon andamento e dell’imparzialità della Pubblica Amministrazione.
Un augurio particolare di buon lavoro ai neo assessori Piscitelli e Accardi.
Il Sindaco
Daniele Stoppelli
(Comune di Maratea)


Inserito da Golfonetwork sabato 6 marzo 2021 alle 20:46 commenti( 0 ) -

Elisa, Ines e Giovanna, Ingegneri in carriera, onorano il Cilento
Tre giovani e belle donne, "made in Cilento", con il loro lavoro, svolto con passione, professionalità e tenacia, hanno onorato il nostro meraviglioso Cilento dei cento Comuni: una regione nella regione, come giustamente lo definì, anni or sono, Antonio Bassolino, gìà Sindaco di Napoli e Governatore della Campania!
Sono: Elisa Spano di Sapri, ingegnere biomedico, sales partner presso "Stryker Corporation", multinazionale di tecnologie mediche! Elisa lavora a Milano, con un team vincente, grazie a persone di talento come lei, che, in questi ultimi anni, è stata superpremiata per i lusinghieri risultati raggiunti; Ines Sorrentino di Scario, la "Portofino del Sud", Ingegnere informatico, che lavora a Genova, nell'Istituto Italiano di Tecnologia e, in questi giorni, con un team di colleghi, ha creato il robot androide "Icub", alto 104 cm. e pesante 22 kg., che ha partecipato all'ultima fashion week di "Dolce & Gabbana", e Giovanna Di Paola di San Mango di Sessa Cilento, Ingegnere meccanico, che è entrata a far parte del personale tecnico della Ferrari: la famosa casa automobilistica di Maranello (Modena), fondata dal mitico "Drake" Enzo Ferrari!
(Tonino Luppino)



Elisa Spano
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Ines Sorrentino
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Giovanna Di Paola
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork sabato 6 marzo 2021 alle 16:12 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: chiusura parchi giochi e divieto di assembramento
EMERGENZA CORONAVIRUS-NUOVE DISPOSIZIONI COMUNALI PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19.
In considerazione dell'attuale emergenza epidemiologica, al fine di adottare nuove urgenti misure per il contenimento del contagio da covid-19, con Ordinanza n. 9 del 4 Marzo 2021, il Sindaco di Caselle in Pittari dott. Giampiero Nuzzo, ha disposto, in via precauzionale e temporanea, fino al 30 Marzo 2021, la chiusura e il divieto di accesso ai parchi giochi e divieto di assembramento in spazi e aree pubbliche.
(Caselle in Pittari)



Ordinanza n. 9 del 04.03.2021
Fare clic sull'immagine per leggere (formato .pdf)

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 marzo 2021 alle 21:11 commenti( 0 ) -

Alta velocità: Delibera di Giunta del Comune di Vibonati



Delibera di Giunta n.22
Fare clic sull'immagine per leggere (formato .pdf)

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 marzo 2021 alle 21:04 commenti( 3 ) -

Vibonati: 5 marzo via Roma chiusa per lavori

Domani, 5 Marzo, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e dalle 14,00 alle 16,00, la S.P. 54, via Roma, all'altezza del Ponte Vibonati, resterà chiusa per lavori.
Due i percorsi alternativi in direzione Morigerati,  la strada dal B&B Martorelli-Divolio e  la Tortorella Mare.
Ci scusiamo per il disagio.
(Comune di Vibonati)

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 marzo 2021 alle 20:55 commenti( 0 ) -

Vibonati-Villammare: 7 e 14 Marzo Giornata Ecologica 2021
"Puliamo il nostro futuro" questo lo slogan che abbiamo deciso di fare nostro. Il bene comune non solo va amato ma va anche e soprattutto tutelato e curato. Per la prima volta la giornata ecologica del comune di Vibonati vede la sinergia tra più associazioni ambientaliste e non. Vibonati Terra d'amare, Fredoom, Protezione Civile Gruppo Lucano sono i promotori della giornata con un occhio al sociale aprendo all'associazione "Il tempo per l'oro" e senza dimenticare chi per l'ambiente lotta ogni giorno come "Comitato Parco Marinella Onlus". Tante anime, giovani e meno giovani, che insieme puliranno due zone simbolo del comune: la pineta e la spiaggia. Saranno due giornate all'insegna della sensibilizzazione e dell'impegno. Perchè se è vero che si cura ciò che si ama è altrettanto vero che si ama ciò che più ci rappresenta e ci rapisce il cuore. Vibonati è un borgo stupendo, dal territorio che regala sorprese, tra mare e collina. Un paese che è stato martoriato dagli agenti atmosferici avversi in questo inverno merita più amore. Ognuna delle associazioni garantirà mezzi, attrezzature e risorse umane e le giornate hanno ottenuto il patrocinio dell'Ente Comunale, con il settore Ambiente, che contribuirà anch'esso a fornire il necessario per la raccolta dei rifiuti che sono stati abbandonati. Un segnale che tutti i partecipanti vogliono lanciare è dato dal fatto che in queste due giornate sarà bandita la plastica. L'orario del pasto sarà all'insegna del "plastic free" e tutti i volontari saranno dotati di materiale biodegradabile. Dopo il centro storico, la Pineta e la spiaggia, altri punti del territorio comunale saranno ripuliti. Si è piantato il seme della collaborazione per il bene comune e per lasciare in eredità alle generazioni future un paesaggio amato e protetto. Chiunque vorrà unirsi ai volontari sarà ben accetto e troverà sorrisi e braccia operanti.
(Anna Maria Maiorano)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 3 marzo 2021 alle 20:33 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: iniziativa di solidarietà «Le erbe aromatiche di Aism»
Caselle in Pittari – Piazza Olmo 6/7/8 MARZO 2021
Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari aderisce alle iniziative di solidarietà di AISM ONLUS, per contribuire alla raccolta fondi a favore della ricerca sulla Sclerosi Multipla.
In occasione della Festa della Donna, nei giorni 6, 7 e 8 Marzo 2021, sarà allestito uno stand in Piazza Olmo / Viale Roma, per la distribuzione delle ERBE AROMATICHE di AISM.
La suddetta manifestazione benefica dell'AISM è organizzata sotto L'ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Si potrà contribuire anche con la donazione attraverso un SMS SOLIDALE al numero 45512.
Per ogni altra ulteriore informazione sull'iniziativa nazionale e sulle attività di ricerca dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla si potrà consultare il sito: www.aism.it
"Quest'anno per la Festa della Donna diamoci una mano! Scegli Le Erbe Aromatiche di AISM e dona il tuo sostegno alle donne, le più colpite dalla sclerosi multipla. In attesa di tornare a colorare le piazze con i nostri fiori, le erbe aromatiche portano ovunque il gusto della solidarietà e ci permettono di continuare a supportare chi ogni giorno affronta la sclerosi multipla, per costruire un futuro fatto di persone, ricerca e diritti" (AISM/2021) #insiemepiùforti
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 3 marzo 2021 alle 20:19 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312  313  314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica