NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 319

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Filizola

PIAZZA PLEBISCITO: CHI SI NASCONDE DIETRO (I POCHI) CONTESTATORI ?

Non era ancora stata mossa una sola pietra per i lavori di ammodernamento della più grande ed importante piazza della città della Spigolatrice e già si erano levate inutili quanto sterili contestazioni alla realizzazione di uno dei progetti più ambiziosi che Sapri abbia avuto nella sua storia. Al solo annuncio che la cittadina aveva chiesto ed ottenuto dalla Regione Campania la cospicua somma di 2,5 mln di euro fece si che nei rari capannelli (ormai un ricordo anche quelli) per strada “sobillavano” sottovoce, ma non troppo, atteggiamenti di malcontento oltre ai mal di pancia di qualcuno. E' chiaro che quando si stravolge (in meglio) un sistema (malato) basato principalmente su interessi ed assurde logiche e vecchie abitudini clientelistiche che si trasformano in un abusivismo, lassismo sfrenato fino al degrado, esagerati permissivismi della politica del ”tira a campare” ha già da tempo,in questo luogo, fatto traboccare il vaso della pazienza e della decenza. Coloro i quali hanno beneficiato (irregolarmente) di un sistema, giunto nel frattempo alla resa dei conti ed al collasso, si ribellano, non ci stanno, tutto sommato a loro quel “vecchiume” oggi rimosso, andava più che bene. Ed ecco venir, come acqua a catinelle, ricorsi, ribellioni, scioperi e contestazioni di ogni tipo...tanto da tirare in ballo il detto Manzoniano ”Quella piazza non s'ha da fare”. Fino a sfiorare persino il fatidico ”Io non mi muovo di qui, potessero venire anche le ruspe!”. Ma, (Ndr), le ruspe(quelle vere) sono arrivate anche se a bordo non c'era il noto politico locale che avrebbe voluto emulare il più famoso ex ministro oggi capo della Lega. E si...la politica è politica...guai a capirne o giudicarne i tortuosi giri, le capriole, le giravolte alle quali ci ha abituati ogni giorno. Non illudiamoci...purtroppo si va avanti così esattamente come quarant'anni fa... A volte sembra proprio che il tempo non sia passato e non abbia insegnato nulla! Pretendiamo troppo? Meglio lasciar perdere...
Sapri - sarà bene ricordarlo - è ancora un paese spaccato a metà, sebbene oggi siamo prossimi ad esplorare Marte, per certi versi qui a volte si ha l'impressione di vivere persino ricordando le due fazioni contrapposte della politica italiana del medioevo, i Guelfi e i Ghibellini.
Ma aldilà delle considerazioni politiche facciamo un banale ragionamento; a chi gioverebbe una eventuale polemica, una sorta di referendum tanto per intenderci, su piazza si o piazza no? Senza ombra di dubbio a quell'opposizione incapace e muta che, guarda caso, è entrata solo di “striscio” in questa diatriba politica. E' di dominio pubblico la posizione del capo dell'opposizione, dichiaratosi immediatamente non favorevole alla realizzazione dei lavori di ammodernamento. (Peccato però che lui stesso sotto il “suo” governo chiese (senza risultati) il contributo alla regione Campania per la medesima opera). Dicevamo “dell'altra parte di Sapri” entrata, stranamente senza clamori nella “diatriba politica” a dimostrazione che da queste parti si fa politica e si governa, (e soprattutto si fa opposizione) esclusivamente mediante promesse...
Più che sul lavoro, insomma, siamo un Paese fondato sulle chiacchiere e sui giri di parole, infatti anche la nostra Costituzione altro non è che una straordinaria collezione di giri di parole, di eufemismi, di non detti o detti in modo che sia vero tutto e il contrario di tutto, a seconda della mediazione del momento. Ma sono cambiati i tempi, i linguaggi e soprattutto sono cambiati gli Italiani (i sapresi chissà...!) che di “fare all’italiana”, quando si tratta di cosa pubblica, non ne vogliono più sapere. La nuova piazza Plebiscito, checchè se ne dica, sarà il fiore all'occhiello della nostra cittadina, l'alternativa al lungomare, sarà di tutti e non di pochi che finora se n'erano “impadroniti”. Sarà la piazza delle famiglie, degli invalidi, dei bambini, lontano da auto e da fonti inquinanti, ove si potrà ritrovare la gioia di vivere. Ove le attività commerciali, i bar, le cantine, i pub, i ristoranti, con degli eleganti Dehors all'esterno, potranno finalmente dare un tocco di classe e modernità ad una piazza che era divenuta un esempio di degrado.
(Nicola Filizola)


Nella foto un esempio di Dehors



Inserito da Golfonetwork martedì 6 ottobre 2020 alle 12:26 commenti( 1 ) -

Protezione Civile Vibonati-Villammare: distribuite mascherine
Questa mattina la sezione di Vibonati insieme a quella di San Giovanni a Piro, dopo il ritiro avvenuto nei giorni scorsi a Napoli, ha provveduto alla distribuzione delle mascherine che Cittadinanzattiva Campania ha donato alle stesse sezioni.
Tremila ai due Istituti Comprensivi scolastici di Santa Croce e Dante Alighieri.
Con un occhio anche a chi tutela la sicurezza dell'intera comunità vibonatese con una donazione di 2000 mascherine alla stazione del Comando dei Carabinieri locale. Una sinergia di intenti, tra le due sezioni e Cittadinanzattiva, che ci porta a crescere e ci motiva a fare sempre di più.
Martedì ci recheremo a Napoli per il ritiro di altre 20.000 mascherine(FFP 2) per un totale di 36.000 mascherine a disposizione della Protezione civile gruppo lucano di Vibonati.
A breve, in concertazione con il Comune di Vibonati, si procederà nel rispetto delle regole anticovid, alla distribuzione anche alla popolazione vibonatese.
Insieme per superare le difficoltà.....
Insieme per far sì che un sogno solo di pochi.... diventi una realtà per tutti e per il bene di tutti.
Un grazie doveroso va al Segretario Regionale di Cittadinanzattiva Lorenzo Latella e ai referenti locali.
Un grazie anche ai nostri compagni di avventura Vito Bruno e Giuseppe Martinelli della sezione di San Giovanni a Piro per aver condiviso con noi i loro mezzi.
(Protezione Civile Gruppo Vibonati-Villammare)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 3 ottobre 2020 alle 20:50 commenti( 1 ) -

Intervista al neo Consigliere della Regione Campania On.le Attilio Pierro
Unico Consigliere Regionale del Golfo di Policastro, eletto con 4515 voti nella lista della Lega-Salvini Premier.
Originario di Acquavena, frazione di Roccagloriosa, Pierro è stato sempre presente nelle Istituzioni, come Vice-Sindaco del suo Comune, Consigliere ed Assessore Provinciale.
Molto legato ai territori del Golfo, nell'intervista mette in evidenza che continuerà, con maggiore vigore e tanta umiltà, il suo impegno nell'interesse delle popolazioni del Golfo-Diano e di tutto il Cilento: questa "Regione nella Regione", che vanta , oltre alle bellezze paesaggistiche, anche un grande patrimonio storico-artistico. "E' stata -ha osservato, tra l'altro, l'On.le Attilio Pierro- una campagna elettorale esaltante! Ho parlato con tantissime persone, facendo il "porta a porta" e spiegando a tutti, con un linguaggio semplice, che il mio unico obiettivo è stato, è e sarà la risoluzione degli annosi problemi che affliggono i nostri incantevoli territori". (Tonino Luppino)

Intervista di Tonino Luppino
al neo Consigliere Regionale On.le Attilio Pierro

www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Inserito da Golfonetwork sabato 3 ottobre 2020 alle 20:28 commenti( 4 ) -

Villammare: prevista la riapertura delle scuole il 7 Ottobre

Le attività scolastiche nel plesso di Villammare riprenderanno mercoledì 7 Ottobre, perché ancora in attesa del tampone sui genitori dell’alunno della scuola primaria, che rientrano tra i contatti della persona contagiata.
(Comune di Vibonati)

Inserito da Golfonetwork sabato 3 ottobre 2020 alle 19:53 commenti( 0 ) -

Un´amica del Golfo di Policastro non è piú: Anita Garibaldi Hibbert
I ricordi che mi legano ad Anita Garibaldi Hibbert (figlia di Ezio, nipote di Ricciotti e pronipote dell'Eroe dei due mondi) sono tanti.
Ero con lei a Nizza, insieme a buona parte dell'Associazione Nazionale G. Garibaldi, quando le fu conferita la cittadinanza onoraria di quella città.
Più volte sono stato con lei a Caprera. Annualmente organizzava, per il due di giugno, giorno della morte del suo bisnonno, un pellegrinaggio dove di primo mattino, nella piazza principale, davanti al palazzo di governo, si ricordava la nascita dell'odierna Repubblica e successivamente si passava a rendere omaggio a Garibaldi.
In più occasioni sono stato con lei a Cesenatico per ricordare la morte della bisnonna guerrigliera, avvenuta il 4 agosto 1849 mentre, inferma, era in fuga col suo José, dopo la caduta della Repubblica Romana.
Più volte sono stato con lei a Roma, al Gianicolo, per ricordare la nascita della Repubblica Romana (9.2.1849).
Ma ciò che maggiormente ricordo, di cuore, sono le tre visite che fece nel Golfo di Policastro, località dove riscosse grande successo.
Una prima volta fu ospite del Dopolavoro Ferroviario di Sapri, località dove il Generale sostò il pomeriggio del 3 settembre 1860. Una seconda volta fu ospite del comune di Vibonati, località dove l'Eroe pernottò dal 3 al 4 settembre. La terza volta fu ospite della "Taverna Garibaldi" sita al Fortino di Casaletto, località dove, grazie ad Agostino Bertani, avvenne la doppia dettatura del noto telegramma avvenendo così, lì, l'Unità d'Italia.
Anita è stata una "robusta quercia" non solo nel portare avanti gli ideali dell'Avo, ma anche dell'intero Risorgimento italiano. Sempre rimarrà nel cuore di chi l'ha conosciuta!
(Ferruccio Policicchio)



Anita ospite del Dopolavoro Ferroviario di Sapri
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita ospite del Dopolavoro Ferroviario di Sapri
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita a Vibonati
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita ospite a Vibonati
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita mentre riceve doni a Vibonati
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Balletto della Palestra Gymnica 2000 di Sapri in onore di Anita
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita al convegno storico del Fortino
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita che visiona i ricami del Fortino di Casaletto Spartano
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Anita in sosta nella Taverna Garibaldi
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)

Inserito da Golfonetwork giovedì 1 ottobre 2020 alle 19:21 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: lettera di protesta a Tim, Vodafone e Wind
Abbiamo inoltrato una lettera di protesta a Tim, Vodafone e Wind per i continui Disservizi che si verificano puntualmente dopo qualche giornata di avverse condizioni metereologiche. Una situazione inaccettabile che penalizza le piccole comunità del mezzogiorno ed è una delle principali cause del gap infrastrutturale e tecnologico con altre realtà del Nord.
(Manuel Borrelli)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 1 ottobre 2020 alle 18:57 commenti( 1 ) -

Comune di Vibonati: 5 Ottobre consegna pacchi alimentari agli aventi diritto



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 1 ottobre 2020 alle 18:49 commenti( 1 ) -

Comune di Vibonati: progetto di collaborazione con l´ente comunale

L'Amministrazione Comunale di Vibonati - Assessorato alle Politiche Sociali - informa la cittadinanza che, a breve, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza saranno coinvolti in un progetto di collaborazione con l'ente comunale.
(Comune di Vibonati)


Inserito da Golfonetwork giovedì 1 ottobre 2020 alle 18:48 commenti( 0 ) -

Strade: a Sapri e Montano Antilia consegna lavori di messa in sicurezza

La Provincia di Salerno consegna altri lavori di miglioramento della sicurezza stradale, sulla SR 104 nel comune di Sapri, e sulla SP 346 (Abatemarco – Massicelle) nel comune di Montano Antilia.
“Gli interventi - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - vengono consegnati in queste ore e, in entrambi i casi, si tratta di lavori straordinari di manutenzione al piano viario ai fini della sicurezza stradale. L’importo dei rispettivi lavori è: per Sapri € 48.453,18, per Montano Antilia € 39.867,93.
I lavori sono coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno. Apriamo altri cantieri, per la messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria, ma anche per promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità.”
(Maria Rosaria Greco)


Michele Strianese

Inserito da Golfonetwork giovedì 1 ottobre 2020 alle 13:29 commenti( 0 ) -

SS18 Sapri-Maratea: proseguono i lavori per disgaggio massi pericolanti

CAMPANIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DEL COMUNE DI SAPRI (SA) PER IL DISGAGGIO DI MASSI PERICOLANTI SUL COSTONE A MONTE DELLA STATALE 18 “TIRRENA INFERIORE”
- il tratto stradale è chiuso a seguito di un incendio dallo scorso 17 agosto;
- dopo i lavori del Comune di Sapri, Anas provvederà al ripristino dei danni causati dai massi caduti sul piano viabile.

Napoli, 30 settembre 2020
Proseguono i lavori in capo al Comune di Sapri per le operazioni di disgaggio dei massi pericolanti sul  costone sovrastante il tratto della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra il km 216,300 ed il km 220,610, lungo l’itinerario Sapri-Maratea.
La chiusura del tratto stradale si è resa necessaria a seguito dell’incendio verificatosi lo scorso 17 agosto, che aveva provocato il distacco di materiale roccioso.
A seguito delle prime ispezioni e verifiche tecniche sul posto, il Genio Civile di Salerno aveva accertato lo stato di pericolosità dei luoghi e successivamente l’Amministrazione comunale di Sapri ha avviato, per competenza, i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del costone, con l’ausilio di rocciatori.
Al termine dei lavori (il completamento è previsto nella prima decade di ottobre), Anas effettuerà gli interventi per la riparazione del piano viabile e per la sostituzione delle barriere danneggiate dalla caduta dei massi per consentire in tal modo la riapertura al traffico in piena sicurezza. 
La durata di queste ultime attività è stimata in circa 3 giorni, salvo condizioni meteo avverse.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 30 settembre 2020 alle 18:50 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318  319  320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica