NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9395 News in 940 pagine e voi siete nella pagina numero 344

Emergenza Covid San Giovanni a Piro, comunicato Comitato Terra Nostra

Nella giornata di oggi il Comitato Terra Nostra, per dare un segnale di vicinanza alle attività commerciali presenti sul territorio comunale, ha avviato la consegna di 300 mascherine per consentire alle stesse di lavorare in sicurezza.
"Vogliamo fare la nostra parte - dichiara Giuseppe Sorrentino del Comitato - in una situazione particolarmente delicata, soprattutto per chi sta a contatto con il pubblico in questi mesi estivi durante i quali le presenze sul territorio di ospiti e non residenti sono notevolmente aumentate. Tutti ci hanno accolto con un sorriso apprezzando questo gesto simbolico ma significativo".
La scorsa settimana a San Giovanni a Piro si era registrato un caso di positività al Covid, per ora fortunatamente circoscritto ed isolato.
"Abbiamo avuto modo di constatare - commenta Alberico Sorrentino - che ad oggi non è stata pubblicata sull'albo pretorio nessuna ordinanza applicativa della quarantena (rispettando ovviamente la privacy dei soggetti coinvolti), né siamo a conoscenza di quali siano i provvedimenti adottati dall'Amministrazione Palazzo. Anche su un argomento così delicato e di interesse collettivo, si riesce ad essere poco chiari e trasparenti. Non è stata diramata infatti alcuna rassicurante informazione alla cittadinanza da parte di tutte le Autorità preposte anche sulla ricostruzione della catena dei contagi e di come e perché si sia registrato un caso nel nostro Comune".
Sono necessari maggiori controlli per la sicurezza di tutti i residenti e i turisti che per fortuna hanno invaso la costiera cilentana, permettendo agli operatori una ripresa dei flussi ed al territorio di sopravvivere in vista di un autunno non semplice.
San Giovanni a Piro, 25 luglio 2020
(Comitato Civico Terra Nostra)


Inserito da Golfonetwork sabato 25 luglio 2020 alle 17:29 commenti( 0 ) -

In ricordo di Paolo Borsellino
Quel 19 luglio del 1992 era una calda domenica di inizio estate, le spiagge italiane erano già affollate e l’aria di vacanza si materializzava sui nostri sogni adolescenziali. Il refrain dei tanti tormentoni musicali estivi risuonava dai bar del lungomare fino agli ombrelloni colorati e rumorosi. Ma alle 16.58 di quella dannata domenica, un botto a Palermo in Via Mariano D’Amelio interruppe istantaneamente l’estate spensierata di noi adolescenti ed atterrì tutto il Paese. A meno di due mesi dal vile attentato di Capaci, che causò la morte del Giudice Giovanni Falcone, di sua moglie e di tre agenti di scorta, la mafia era stata di nuovo capace di colpire ed uccidere l’amico ed ideale successore dell’opera di Falcone, Paolo Borsellino con cinque uomini della sua scorta.
Al tempo si parlò solo di mafia, ancora non erano chiare le collusioni tra potere criminale ed apparati deviati dello Stato. Ancora nessuno ci aveva mai parlato della “Trattativa”, ancora non potevamo pensare, noi adolescenti idealisti del ‘92, che mafia e parti dello Stato potessero essere coinvolti insieme nell’uccisione di un onesto e leale servitore delle Istituzioni Repubblicane. Ricordo, come se fosse oggi, l’indignazione che si sollevò in tutte le parti di Italia, nel nostro piccolo anche noi, adolescenti spensierati e vacanzieri, volemmo fare qualcosa per ricordare la memoria di quell’uomo giusto. Tuttora mi attanaglia l’emozione con la quale preparammo e dedicammo la nostra piccola trasmissione radiofonica al giudice Borsellino e quella canzone di Franco Battiato, “Povera Patria”, che utilizzammo come sigla di apertura e chiusura di quel nostro spazio libero su Radio Arcobaleno 1.
Da quel 19 luglio del 1992 sono passati 28 anni. L’adolescenza è andata perduta con l’avanzare inesorabile del tempo, ma l’idealismo è rimasto quello di allora. La voglia di verità, la voglia di sapere chi e perché ha ucciso Borsellino ed i suoi cinque agenti di scorta (tra di loro anche la prima donna della PS a cadere in servizio, Emanuela Loi) è indelebile nelle nostre coscienze. La nostra amata Italia è un Paese strano, stranissimo, dopo 28 anni ancora non sappiamo i nomi degli esecutori materiali e di tutti i mandanti della strage di Via D’Amelio. Direte, perché sorprendersi, non sappiamo ancora chi ha messo la bomba a Piazza Fontana, perché si è sacrificata la vita di Aldo Moro, chi ha abbattuto il DC-9 ad Ustica, chi ha fatto saltare la stazione di Bologna ecc., ecc. Sorprendersi forse no, ma indignarsi certamente sì. Un Paese che si definisce civile e democratico non può nascondere ed insabbiare le verità sulle stragi. In un Paese che si definisce civile e democratico, parti dello Stato non possono operare in combutta con criminali per eliminare Magistrati o semplici cittadini. Un Paese che si definisce civile e democratico saprebbe dire basta e riuscirebbe a storicizzare e superare questi shock, attraverso la verità.
Forse, Paolo Borsellino fu ucciso anche per questo. Gli ultimi due mesi della sua vita, dalla morte dell’amico Falcone a quel maledetto 19 luglio, li visse come se non avesse più tempo, come se già sapesse di essere prossimo al martirio, questo ci dicono i familiari e gli amici che gli erano vicini in quei giorni. Cosa resta della Strage di Via D’Amelio? Sicuramente i tanti depistaggi. Inquietante è quello che scrive la Corte di Cassazione nel 2019 in relazione alle condanne sulla strage, definendole, in uno dei passaggi della sentenza: “Uno dei più gravi errori giudiziari della storia del nostro Paese”. Impossibile credere, che quelle negligenze, quelle indagini indirizzate male, siano stati soltanto errori.
C’è qualcosa di diverso dietro il mistero di Via d’Amelio, dietro il mistero della sparizione dell’agenda rossa del Giudice Borsellino trafugata dall’auto blindata pochi minuti dopo l’esplosione della bomba. Cosa c’era scritto di tanto importante in quell’agenda rossa da richiedere un intervento così immediato di una mano galeotta e certamente non direttamente mafiosa, in una strada di Palermo tanto somigliante in quel momento a Beirut? Enigmi che si aggiungono ad enigmi; Borsellino era stato informato della “trattativa” in corso tra Stato e mafia? Testimonianze di colleghi e familiari ci fanno credere di sì. Come emerge dalle carte processuali e dalle dichiarazioni dei pentiti, l’attentato al Giudice subì ”un’accelerazione” per ordine di Totò Riina. Perché questa “accelerazione” improvvisa del capo di Cosa nostra? Domande alle quali, anche dopo 28 anni, il popolo italiano pretende una risposta in memoria di un eroe della legalità che ha sacrificato la propria vita per la lotta alla criminalità mafiosa ed a cui tutti noi siamo debitori quanto meno della verità.
(Giuseppe Ferri)



Paolo Borsellino

Inserito da Golfonetwork venerdì 24 luglio 2020 alle 20:40 commenti( 0 ) -

Regione Campania: Covid-19, Ordinanza n.63 del 24 Luglio 2020
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 63 del 24/07/2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’ordinanza contiene le seguenti misure:

- Blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere.
- Previsto il massimo della sanzione (1.000 euro) per chiunque non indossi la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina.
- Si invitano le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici etc.)
- I cittadini che arrivano da paesi esteri devono obbligatoriamente osservare la quarantena.
- È stato dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici.
(Regione Campania)


Regione Campania - Ordinanza n.63 del 24 Luglio 2020
(Fare clic sull'immagine per leggere -formato .pdf-)


Inserito da Golfonetwork venerdì 24 luglio 2020 alle 20:11 commenti( 0 ) -

Cittadinanzattiva Campania: disabili rischiano di rimanere senza garante

"LE PERSONE CON DISABILITA' RISCHIANO DI RIMANERE SENZA GARANTE"
In un anno in cui è  accaduto di tutto, abbiamo visto le nostre vite stravolte, capita anche questo.

L'attuale Consiglio Regionale, per disguidi burocratici rischia di lasciare i disabili senza Garante per molto tempo. Non tutti, infatti, sanno che solo per tale figura la durata in carica è rimasta ancorata alla durata della legislatura e non è  prevista né la possibilità di rielezione né la prorogatio. Il Consiglio regionale si è preoccupato di emendare le leggi istitutive del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà  personale, del Garante dell'infanzia e dell'adolescenza, per i quali è  prevista la durata certa per un periodo non inferiore a 5 anni, la possibilità di rielezione e la prorogatio ma non ha emendato in pari senso la legge istitutiva  del Garante dei disabili.
Tutto il lavoro egregiamente svolto dall'attuale Garante in questi pochi mesi, subirà  quindi una battuta d'arresto ed il prossimo 27 luglio, data dell'ultima seduta consiliare, sarà votata la nomina del Garante degli animali, per il quale ovviamente è  stata prevista una durata non inferiore a 5 anni e la possibilità di rielezione, ma non l'emendamento in favore dei disabili.
Assistiamo anche a questo: gli animali tutelati più dei disabili!
Auspichiamo che ciò  non accada e che lunedì il Consiglio regionale provveda a correggere questa a dir poco sgradevole discriminazione"
(Lorenzo Latella - Cittadinanzattiva Campania)



Inserito da Golfonetwork venerdì 24 luglio 2020 alle 11:59 commenti( 0 ) -

Visita del Presidente Regionale nel Cilento,Fortunato: «Le balle di De Luca»
"Dal Governatore della Campania mi sarei aspettato una visita nel Cilento per potenziare il nostro territorio, un impegno concreto per consolidare i nostri ospedali, depauperati dai tagli sanitari, per l'incremento del personale sanitario, sempre più in sottonumero, non certo che venisse ad inaugurare opere che hanno visto la luce sotto il precedente governo -Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- De Luca dovrebbe essere onesto con i cittadini ed ammettere che alcune opere inaugurate ieri sono state ideate e progettate dalla Provincia, guidata dal Presidente Cirielli e sovvenzionate dalla Regione, amministrata dal Governatore Caldoro, quando io ero consigliere Regionale e Provinciale. Molte di queste opere sono state solo completate sotto l'Amministrazione di De Luca -continua Fortunato- ma la progettazione e il finanziamento si devono al governo precedente. Ai cittadini dico di prestare la massima attenzione e di non cadere in queste macchinazioni politiche, mirate principalmente alla ricerca del voto in vista delle prossime elezioni regionali, in tutti questi anni il Presidente De Luca raramente si è visto nel nostro territorio, raramente si è interessato alle condizioni del nostro amato Cilento".
Santa Marina lì 23.07.2020
(Comune di Santa Marina)

Visita del Presidente De Luca nel Cilento, le dichiarazioni di Giovanni Fortunato
www.telearcobaleno1.it



Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato



Inserito da Golfonetwork giovedì 23 luglio 2020 alle 20:45 commenti( 2 ) -

Comune di Vibonati: organico personale, richiesta di Gerardo Di Giacomo
Al Sig. Segretario comunale del comune di Vibonati

OGGETTO: Richiesta urgente organico personale amministrativo.

Io sottoscritto Di Giacomo Gerardo, consigliere comunale in carica del comune di Vibonati,

premesso che:

da tempo al comune di Vibonati si assiste ad un continuo avvicendamento di personale amministrativo;
con una serie di deliberazioni di Giunta si è provveduto ad assunzioni temporanee anche di personale proveniente da altre amministrazioni;
allo stato risulta impegnato presso l’ente anche personale con contratto a tempo determinato; non risulta un organigramma del personale amministrativo presente al comune di Vibonati;

Tanto premesso chiedo:

- di acquisire un elenco del personale amministrativo attualmente in servizio al comune di Vibonati (personale assunto a tempo indeterminato, proveniente a qualsiasi titolo da altre amministrazioni, nonchè personale assunto con contratto a tempo determinato);
- per il personale a tempo determinato e proveniente da altre amministrazioni inizio e fine del rapporto di lavoro con l’ente; per ogni singolo dipendente presente le mansioni svolte e a quale ufficio risulta essere assegnato;
Vibonati 23-07-2020
(Il Consigliere comunale Gerardo Di Giacomo)


Gerardo Di Giacomo

Inserito da Golfonetwork giovedì 23 luglio 2020 alle 20:42 commenti( 1 ) -

Sapri: rassegna culturale «La bella estate dei libri»
L’Associazione Culturale Proudhon in sinergia con il Comune di Sapri Assessorato alla Cultura, la Pro Loco e la Biblioteca Comunale Mercadante, organizzerà a partire dal 01 luglio una rassegna culturale dal titolo “La bella estate dei libri” che sarà ospitata presso il lungomare di Sapri, negli spazi messi a disposizione da Enzo Crivella sempre attento ed aperto alle iniziative culturali, è il caso di dirlo, di buon gusto. Nell’ambito della rassegna saranno presentate le opere di vari autori, spaziando dalla poesia ai romanzi e dai racconti alla saggistica. Leggere un libro permette di rispecchiarsi, attraverso la storia di un altro, nella condizione umana, di riconoscersi nei personaggi, leggere allarga la propria esperienza del mondo: ognuno ha solo una vita a disposizione, ma nei libri ci sono tutte le altre, leggere permette di avere infinite vite. Leggere è una scuola di tolleranza: i veri scrittori riescono a spiegare il punto di vista di tutti i personaggi e perciò leggendo il lettore diventa meno violento, aggressivo e stupido. La lettura è evasione dai momenti di restrizione della propria libertà personale: in malattia, vecchiaia e detenzione solo leggere permette di evadere.
(Associazione Culturale Proudhon)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 23 luglio 2020 alle 17:25 commenti( 0 ) -

Villammare - Vibonati - Rofrano: prima edizione progetto «Summer in Blue»
Presso il Parco Marinella, il campo boe della Lega Navale e il parco avventura di Rofrano la prima edizione del progetto “Summer in Blue”.
Si svolgerà presso il Parco Marinella, il campo boe della Lega Navale nel comune di Vibonati e il parcoavventura nel comune di Rofrano il progetto “sperimentale” Summer In Blue, aperto ai bambini autistici dai 6 ai 17 anni che hanno in atto un intervento A.B.A..
Organizzato dall'associazione di Sapri “Il Tempo per l’Oro”, finanziato interamente dal Piano Sociale di Zona S9, con la preziosa collaborazione della Lega Navale e dei comuni di Vibonati e Rofrano questo progetto sperimentale sarà aperto a 9 bambini autistici che hanno come caratteristica principale l’implementazione di un progetto individuale basato sull’analisi del comportamento.
«La nostra associazione - dichiara il Presidente de “Il Tempo per l’Oro”, Antonio Pitta - è attivamente impegnata nella promozione dell’Analisi Comportamentale Applicata (A.B.A.) sul territorio. A seguito di una delibera dell’ASL Salerno, che organizza la presa in carico sui minori affetti da autismo con due tipi di intervento A.B.A., uno sanitario (garantito dall’ASL) e l’altro socio-educativo (a carico dei piani sociali di zona), si è ritenuto opportuno proporre questo progetto socio-educativo al nostro Piano di Zona che ha subito compreso la necessità di realizzarlo. La nostra associazione ha già messo in opera altri progetti socio-educativi come “Amico Tutor” e “La classe va a canestro” che hanno avuto un ottimo successo e che speriamo possano avere il giusto seguito. Siamo veramente grati al Piano Sociale di Zona S9 di aver creduto e finanziato questo progetto e vogliamo ringraziare la Lega Navale, il parco avventura di Rofrano e i comuni di Vibonati e Rofrano per la loro completa messa a disposizione».
Il campo estivo “Summer in Blue”, sarà strutturato per i primi cinque giorni, dal 27 al 31 luglio, presso il Parco Marinella e il campo boe della Lega Navale a Villammare, l’ultimo giorno, il 1° Agosto, sarà strutturato presso il parco avventura di Rofrano. Il 30 luglio alle ore 20.30, presso la piazzetta Torre Petrosa di Villammare, Jessica Perego presenterà “Nio nel pianeta delle meraviglie”, il libro per bambini, scritto per il fratello, che racconta l’autismo dal punto di vista della sorella. Durante la “Summer in Blue” proveremo a fare delle serate per creare opportunità di socializzazione e interazione con i pari. La realizzazione di attività all’aperto rappresenta un importante elemento per garantire che l’esperienza dei bambini e degli adolescenti si realizzi in un ambiente per sua natura areato ed in condizioni favorevoli al richiesto distanziamento fisico rispettando le misure di prevenzione relativa all’emergenza COVID-19. Tutti i partecipanti alla “Summer in Blue” hanno già in essere un intervento socio-sanitario-educativo coordinato da un Analista del Comportamento e possono quindi beneficiare di un'esperienza che si pone in continuità con il trattamento che sperimentano durante tutto l'anno. Il progetto “Summer in Blue” si avvale della supervisione della dottoressa Martina Amoroso già assistente analista del progetto “Educa Ora” e dei Tecnici del Comportamento esperti già utilizzati in “Educa Ora” e nel servizio di specialistica scolastica. Inoltre, per rispondere alla crescente richiesta di servizi e formazione pratica in ABA, viene offerta l’opportunità di partecipare al progetto, in qualità di tirocinanti, ai partecipanti del IV corso per Operatori ABA che terminerà il 25 luglio con l’esame finale.
(Ufficio Stampa Il Tempo per l’Oro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 23 luglio 2020 alle 17:18 commenti( 0 ) -

Puglia: Prestigiosi Premi per il saprese Gennaro Falabella e il Virologo Tarro
L'Evento pugliese, svoltosi nella piazza Orsini del Balzo di Mesagne, in provincia di Brindisi, si è svolto sotto la direzione artistica di Roberto Chiavarini, opinionista di Arte e Politica, ed è stato condotto dal Vice Presidente Dario Chiavarini, coadiuvato dal Ten. Colonnello dei Carabinieri dottor Michele Miulli, esperto d'Arte.
L'Accademia Italia in Arte nel Mondo, della quale è Presidente Onorario il dottor Nicola Giampaolo, Postulatore accreditato presso la Santa Sede, ha raggiunto, in tutti questi anni, traguardi internazionali prestigiosi.
Il saprese GENNARO FALABELLA, definito uno dei più valenti videomaker del Sud Italia, è stato premiato per gli audiovisivi con il riconoscimento per la Cinematografia ed il Teatro "UBALDO LAY"( sul palco è salita anche la nipote dell'indimenticabile "Totò" Elena de Curtis!), in onore dell'indimenticato "Tenente Sheridan".
Al famoso immunologo, virologo, oncologo e ricercatore Professor GIULIO TARRO, napoletano, e, quindi, conterraneo di Falabella, è stato consegnato, per l'impegno sociale, "Il PENSATORE" di Auguste Rodin.
Il Professor Tarro, intervistato da Nicola Giampaolo e Roberto Chiavarini, ha espresso, davanti ad un pubblico attento, le sue riflessioni sul Covid-19.
I miei più sinceri ed affettuosi Auguri Radiofonici al Professor Tarro e al saprese Gennaro Falabella, che ha onorato, con questo prestigioso Premio, la Città della Spigolatrice! (Tonino Luppino)



Gennaro Falabella
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Prof. Giulio Tarro
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 23 luglio 2020 alle 13:19 commenti( 0 ) -

Villammare: inaugurazione lavori riqualificazione fascia costiera
Villammare: inaugurazione lavori di riqualificazione e recupero ambientale della fascia costiera (Parco Marinella, 22/7/2020)

Villammare: inaugurazione lavori di riqualificazione e recupero ambientale della fascia costiera (Parco Marinella)
(Video del Comune di Vibonati)

www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 23 luglio 2020 alle 13:12 commenti( 12 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343  344  345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica