NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9395 News in 940 pagine e voi siete nella pagina numero 350

Comune di Maratea: Avviso disinfestazione 9 e 10 Luglio



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 6 luglio 2020 alle 18:43 commenti( 0 ) -

Martedì 7 Luglio «Maratea riparte dal Blu»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 6 luglio 2020 alle 18:43 commenti( 0 ) -

Anche nel Golfo di Policastro il giorno del «Guru Purnima»
Giorno benefico per meditare e per celebrare la Vita!

E' il giorno in cui si ricorda il proprio Maestro e i suoi insegnamenti. E' anche il giorno in cui si ricorda che il nostro stesso cuore è il Guru, un cuore colmo di amore e una mente serena: un mistero da vivere solo interiormente!
Questa festa spirituale, nel giorno di luna piena, dedicata agli insegnanti spirituali, questi uomini illuminati, pronti a condividere la loro saggezza, basandosi sul Karma Yoga, l'ho vissuta con altre persone, grazie agli amici Annibale D'Angelo, naturopata e psicoterapeuta, autore di un interessante libro da leggere assolutamente: "Erbe e piante mediterranee, secondo la tradizione erbana e l' Ayurveda", e a Claudia Riess, insegnante Satyananda Yoga da un quarto di secolo!
E' arrivata, questa festa, come una gioia familiare, soprattutto in questi cupi tempi che stiamo vivendo: "in un'epoca senza più umanità -come osserva acutamente il filosofo Diego Fusaro- dove regna sovrana la tecnoscienza, appunto disumanizzante"!
Dunque, una giornata di "ecologia mentale", molto interessante, che aggiungo, con vero piacere, alle tante, vissute, nella mia veste di giornalista, con monaci Tibetani e Certosini e Maestri di Yoga e di Ayurveda (la medicina tradizionale utilizzata in India, bene integrata nel sistema sanitario nazionale indiano, con molti ospedali ayurvedici!), come Antonio Nuzzo, Amadio Bianchi e Luciano Bufano.
(Tonino Luppino)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 6 luglio 2020 alle 13:22 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: consegnata nuova autovettura comunale

Consegnata la nuova autovettura comunale acquistata grazie ad un finanziamento regionale finalizzato all’adeguamento tecnico strumentale, organizzativo e logistico delle polizie locali: il Comune di Torre Orsaia è tra i pochi enti beneficiari delle risorse regionali grazie alle quali sarà possibile il potenziamento del controllo della viabilità urbana ed extraurbana.
(Pietro Vicino - Sindaco di Torre Orsaia)


Inserito da Golfonetwork domenica 5 luglio 2020 alle 18:40 commenti( 0 ) -

A Bosco riaperta dopo 50 anni l´antica cappella di Santa Rosalia
SAN GIOVANNI A PIRO. Nella frazione Bosco del Comune di San Giovanni a Piro è stata riaperta al pubblico, dopo circa cinquant’anni, l’antica cappella di Santa Rosalia. A tagliare il nastro il sindaco Ferdinando Palazzo e il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro monsignor Antonio De Luca. L’edificio sacro, costruito attorno al 1650, è stato donato al Comune nel 2009 dalla famiglia Carbone. Un vero e proprio gioiello della seconda metà del XVII secolo realizzato dal sacerdote don Ignazio Fatigati a seguito della grande epidemia di peste che causò circa duecento morti nel Comune di San Giovanni a Piro. La cappella, situata a pochi passi dal museo dedicato al pittore spagnolo José Ortega, versava da alcuni decenni in condizioni di abbandono e di degrado. “Abbiamo voluto restituire ai cittadini – racconta con un pizzico di orgoglio il sindaco Ferdinando Palazzo – un pezzo di storia del nostro Comune. Un luogo simbolo di fede e di arte, di speranza e di bellezza che abbiamo ristrutturato e reso finalmente agibile dopo decenni di abbandono”. All’interno della cappella è stato ripristinato lo stato originario dell’altare ed è stato recuperato un importante dipinto di Santa Rosalia realizzato nel 1904 dal pittore Davide D’Angelo. Meraviglioso ed ancora intatto il pavimento, interamente realizzato in maioliche artigianali, con al centro uno stemma rappresentante un leone rampante. La cappella sarà utilizzata come sala espositiva del museo “Ortega”. Intanto da ieri sera è tornata al suo posto l’antica campana della cappella, che per anni è stata custodita da un privato. La tradizione vuole che sia fatta suonare ad ogni nuova nascita in paese. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte la direttrice dei lavori Rosa Vassalli, il professore Salvatore Soprano, il parroco di Lentiscosa don Gianni Citro, il direttore del Polo Museale “Ortega” Franco Maldonato ed il vicesindaco Pasquale Sorrentino che ha moderato l’incontro.
(Comune di San Giovanni a Piro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork domenica 5 luglio 2020 alle 18:33 commenti( 1 ) -

Caselle in Pittari festeggia un nuovo centenario
GLI AUGURI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER UN COMPLEANNO DAVVERO “SPECIALE”: LA COMUNITA' DI CASELLE IN PITTARI FESTEGGIA UN NUOVO CENTENARIO.OGGI, IL SIG. NICOLA DE GIACOMO SPEGNE LE 100 CANDELINE!
Il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo e l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari desiderano esprimere al Sig. Nicola DE GIACOMO sinceri auguri di Buon Compleanno e vivissime felicitazioni per il brillante traguardo dei 100 Anni!
Il Nostro concittadino Nicola ha attraversato un secolo di storia casellese: sebbene in un momento così difficile,rappresenta comunque un privilegio ed un piacere celebrare un compleanno così importante, un evento davvero speciale, motivo di orgoglio per tutta la comunità di Caselle in Pittari, che da oggi può contare un nuovo centenario, un altro esempio meraviglioso di longevità.
Il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo ha portato il saluto di tutta l’Amministrazione Comunale e dell’intera Cittadinanza al neo-centenario, omaggiandolo di una pergamena istituzionale a ricordo dello straordinario evento.
Da oggi, Caselle in Pittari ha il privilegio di annoverare ben CINQUE CENTENARI!
*CASELLE IN PITTARI, TERRA DI LONGEVITA'!*
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork domenica 5 luglio 2020 alle 18:32 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro: attiva la nuova rete pubblica a banda ultralarga

Tremila abitazioni, edifici comunali e scuole coperte dalla fibra ottica

SAN GIOVANNI A PIRO. Attivata a San Giovanni a Piro e nella frazione di Scario la nuova rete pubblica di telecomunicazioni in fibra ottica. I lavori sono stati condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di beneficiare di velocità di connessione al web finora inedite. Le risorse stanziate non gravano sul bilancio del Comune: l’infrastruttura è infatti finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. Le attività sono state coordinate da Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’attenta supervisione della Regione Campania. Complessivamente sono state cablate circa 2900 unità immobiliari, oggi già predisposte a navigare sul web alla velocità di 1 Gigabit al secondo. Oltre a private abitazioni e insediamenti produttivi, la fibra ottica è stata posata all’interno di 18 edifici pubblici: tra questi spiccano il Faro di Scario, la Casa Costiera, la Torre del Cenobio, i diversi plessi dell’Istituto comprensivo e altri edifici scolastici, la caserma dei carabinieri in via Nazionale, il Municipio in via Roma e la Guardia medica. La nuova rete è estesa per oltre 28 chilometri, buona parte della quale (intorno al 75%) è stata realizzata riutilizzando infrastrutture esistenti. Complessivamente il territorio è ricoperto da oltre 35 chilometri di cavi in fibra ottica.
“Si tratta di una nuova occasione di sviluppo per il nostro territorio – ha spiegato il sindaco Ferdinando Palazzo - che ci consente di acquisire velocità e certezza nei collegamenti telematici fondamentali per qualsiasi attività professionale, educativa e ludica. Il Covid-19 ci ha indicato nuove vie, penso alla didattica a distanza, ai processi da remoto. La fibra permetterà di muoverci più agevolmente su questi percorsi”.
Una rete a banda ultralarga permette di abilitare servizi che vanno a beneficio dell’intera collettività: smart working, telemedicina, telelavoro, educazione a distanza, Industria 4.0, videosorveglianza, domotica e tanto altro ancora da inventare. Non a caso, le infrastrutture interamente in fibra ottica possono definirsi “a prova di futuro” poiché in grado di supportare successive evoluzioni tecnologiche.
È importante ricordare cosa deve fare chi è interessato a usufruire di questa opportunità, tenendo presente che Open Fiber realizza la rete ma non si rivolge direttamente agli utenti: bisogna prima di tutto visitare il sito internet openfiber.it e verificare la copertura del proprio indirizzo, scegliere il piano tariffario preferito tra le diverse offerte e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare ad alta velocità.
(Comune di San Giovanni a Piro)

Inserito da Golfonetwork sabato 4 luglio 2020 alle 20:15 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: sversamento acque,richiesta intervento di Gerardo Di Giacomo

Al Sindaco del comune di Vibonati
Al Sig. Responsabile del servizio

Il sottoscritto consigliere comunale Di Giacomo Gerardo nell'esercizio del proprio mandato,
premesso che :

nei pressi del campetto di calcetto sito in Vibonati capoluogo si è prodotto uno sversamento di acque in superficie maleodoranti;
tale situazione potrebbe creare una condizione igienico sanitaria precaria, tenuto conto anche delle condizioni meteo;
chiede:
- Una immediata verifica dello stato dei luoghi e di quanto in premessa evidenziato.
- L'immediata eliminazione dell'inconveniente.
Tanto riveste carattere di assoluta urgenza.
(Gerardo Di Giacomo)


Gerardo Di Giacomo

Inserito da Golfonetwork giovedì 2 luglio 2020 alle 21:09 commenti( 13 ) -

Economia: la cura al covid è l´edilizia,a Sapri investimenti per 6 milioni di €
Il mattone potrebbe essere la cura alla crisi economica causata dal Covid 19. Dopo oltre un decennio di quiescenza, il mercato edile si proietta verso una ripresa repentina utile a produrre effetti già nel breve-medio periodo. A seguito dei numerosi tagli e stop dei cantieri causati dalla pandemia, il mercato del mattone potrebbe aver subito la sua ultima flessione economica prima di una nuova fase di ripresa. Dai dati riportati dalla Cassa Edile di Salerno, nell'ultimo semestre il settore delle costruzioni ha perduto oltre 450 posti operai, con un calo che sfiora l'8% della forza lavoro. Pare però che grazie alle misure straordinarie del governo potranno aprire nuovi cantieri - sia pubblici che privati - in grado di impiegare un significativo numero di risorse umane su tutto il territorio nazionale. In particolare l'accelerazione dei pagamenti prevista con l'immediata disponibilità di 12 miliardi di Euro a favore degli enti locali, abbinata all'oramai celebre "Ecobonus 110%" consentiranno la prosecuzione e l'avvio di nuove infrastrutture e lavori di efficientamento energetico in grado di dare un nuovo futuro ai territori e al Paese.
"Con il Covid l'edilizia ha toccato il fondo - afferma Giuseppe Marchesano, segretario provinciale Filca CISL Salerno - ora non ci resta che risalire. L'opportunità va colta e sfruttata fino in fondo per rilanciare il mercato e per porre le basi per il futuro". Con buona probabilità l'occasione genererà nuovi posti di lavoro,
utili a portare nelle famiglie risorse economiche sempre più precarie e scarse. "Staremo vicino ai lavoratori e collaboreremo anche con le imprese - continua Marchesano - faremo il possibile per velocizzare i processi di avvio di nuove opere e la riapertura dei cantieri".
Intanto, il bisogno e il desiderio di rinascita è gia tangibile in molte realtà del territorio Salernitano. La sola cittadina di Sapri ha avviato o sta per avviare investimenti in edilizia e infrastrutture per oltre 6 milioni di Euro. I lavori cantierati a Sapri, daranno un nuovo e più moderno aspetto alla Città della Spigolatrice. L'Amministrazione Gentile, ad oggi, ha provveduto a ottenere finanziamenti per il rifacimento della Piazza Plebiscito e del porto di Sapri, oltre a importanti fondi per la costruzione della nuova scuola elementare e del nuovo nido.
Pare che a giorni partirà anche un altro progetto donato dall'Amministrazione comunale alla Provincia di Salerno per il rifacimento dell'edificio del Liceo Classico.
"Da un punto di vista pubblico avere una riqualificazione del patrimonio immobiliare e infrastrutturale - afferma Antonio Gentile, sindaco di Sapri - rende sicuramente più bello, accogliente e vivibile il paese. L'amministrazione ha colto le opportunità che si sono manifestate, speriamo che i privati facciano lo stesso".
(Filca Cisl Salerno)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 2 luglio 2020 alle 20:44 commenti( 2 ) -

Bosco: Sabato 4 Luglio «Una nuova luce in Piazza Santa Rosalia»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 2 luglio 2020 alle 12:00 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349  350  351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica