Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 351
Sapri: ripristinata la balneazione su tutto il litorale cittadino
Balneabilità #goodnews
Da oggi è ripristinata la balneazione su tutto il litorale cittadino. Come comunicato dall’ARPAC, i campionamenti effettuati in data 25.05.2020, dimostrano per tutti i punti di campionamento l’eccellenza della nostre acque di balneazione. Così come stiamo facendo da mesi continueremo a monitorare costantemente il nostro mare in collaborazione con CONSAC, Pluriacque e le altre Istituzioni coinvolte e a pubblicare tutti gli aggiornamenti sulla pagina dedicata.
Avanti così un abbraccio (Antonio Gentile - Sindaco di Sapri)
Sabato 30 maggio alle ore 18.00 in diretta WEBINAR sulla piattaforma ZOOM, si terrà la presentazione della raccolta di poesie: “NON DARE LA CORDA AI GIOCATTOLI” di Nicola Vacca nell’ambito della rassegna “Venti/Venti Storie, Idee, Persone”; introdurrà l’incontro Vincenzo Folgieri Presidente dell’Associazione Culturale Proudhon, modererà Gianfrancesco Caputo scrittore e saggista, interverrà l’autore Nicola Vacca. Dopo una lunga pausa dovuta alla nota causa di forza maggiore, l’Associazione Culturale Proudhon torna sulla prima linea dell’attività culturale, con una forma diversa ma sicuramente altrettanto efficace. L’Associazione Culturale Proudhon non ha mai pensato di rinunciare alla propria attività istituzionale e meno che mai sprecare quel consenso che si era creato con le passate rassegne culturali messe in opera con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Sapri e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri. Pertanto l’Associazione Culturale Proudhon invita tutti coloro che fin qui hanno apprezzato quanto già realizzato in campo culturale, a partecipare sabato 30 maggio alle ore 18.00 in diretta WEBINAR sulla piattaforma ZOOM; chi lo vorrà potrà scaricare l’applicazione ZOOM per PC o smatphone da questo link; l’apertura della sala virtuale sarà dalle ore 17,30 con inizio alle ore 18,00 collegandosi a questo link.
Nicola Vacca è nato a Gioia del Colle, nel 1963, laureato in giurisprudenza. È scrittore, opinionista, critico letterario, collabora alle pagine culturali di quotidiani e riviste. Svolge, inoltre, un’intensa attività di operatore culturale, organizzando presentazioni ed eventi legati al mondo della poesia contemporanea. Ha pubblicato: Nel bene e nel male (Schena,1994), Frutto della passione (Manni 2000), La grazia di un pensiero (prefazione di Paolo Ruffilli, Pellicani, 2002), Serena musica segreta (Manni, 2003), Civiltà delle anime (Book editore, 2004), Incursioni nell’apparenza (prefazione di Sergio Zavoli Manni 2006), Ti ho dato tutte le stagioni (prefazione di Antonio Debenedetti, Manni 2007) Frecce e pugnali (prefazione di Giordano Bruno Guerri, Edizioni Il Foglio 2008) Esperienza degli affanni (Edizioni il Foglio 2009), con Carlo Gambescia il pamphlet A destra per caso (Edizioni Il Foglio 2010), Serena felicità nell’istante (prefazione di Paolo Ruffilli, Edizioni Il Foglio 2010), Almeno un grammo di salvezza (Edizioni Il Foglio, 2011), Mattanza dell’incanto ( prefazione di Gian Ruggero Manzoni Marco Saya edizioni 2013), Sguardi dal Novecento (Galaad edizioni 2014) Luce nera (Marco Saya edizioni 2015, Premio Camaiore 2016), Vite colme di versi (Galaad edizioni 2016), Commedia Ubriaca (Marco Saya 2017), Lettere a Cioran (Galaad edizioni 2017), Tutti i nomi di un padre (L’ArgoLibro editore 2019) (Associazione Culturale Proudhon)
Villammare: Venerdì 29 Maggio la Chiesa riprende le celebrazioni con il popolo
RIAPERTURA CHIESA: 29 MAGGIO 2020
Con grande gioia vi comunichiamo che il 29 maggio, primo giorno di novena in onore di Maria Santissima di Portosalvo, riprenderá la celebrazione con il popolo. Riprendiamo la celebrazione della Santa Messa con un po' di prudenza e per questo condividiamo alcune precisazioni, oltre le indicazioni in allegato:
- All'ingresso si entra una persona per volta e si viene accompagnati al posto, contrassegnato da un adesivo. - Non si raccolgono le offerte durante la messa, ma verrà lasciato un cestino all'uscita per chi vorrà lasciare un'offerta. - La comunione verrà distribuita al posto direttamente dal Sacerdote. - Se verranno esauriti i posti interni non sarà possibile entrare in Chiesa, quindi invitiamo tutti a presentarsi in tempo (almeno 10 minuti prima) per la Celebrazione. (Parrocchia Maria Santissima di Portosalvo - Villammare)
Caselle in Pittari: dal 1 giugno riaprono ristoranti e pizzerie
TRASITI, L'ACQUA VUDDI: DAL 1 GIUGNO RIAPRONO RISTORANTI E PIZZERIE DI CASELLE IN PITTARI.
Trasìti, l'acqua vuddi Le cucine e i forni dei ristoranti e delle pizzerie di Caselle in Pittari si riaccendono dal primo Giugno, tutti insieme con un flashmob in live streaming. Dal primo giugno i nostri ristoranti e le nostre pizzerie riapriranno al pubblico. Rispettando le norme di sicurezza, garantendo gli spazi e i supporti necessari ricominceremo a mettere a tavola i nostri piatti, le nostre pizze, il nostro pane e il nostro vino. “Trasìti, l’acqua vuddi” e` un’iniziativa nata per raccontare questa ripartenza post quarantena. I ristoratori di Caselle in Pittari hanno deciso di agire insieme per dare un segnale forte, di unione e di lavoro condiviso. Questo periodo ci ha uniti, ci siamo confrontati, abbiamo trovato il tempo e il modo di raccontarci quello che siamo, i nostri limiti e le nostre potenzialita`, come singoli ma soprattutto come collettivo. Siamo consapevoli che le porte dei nostri locali, rappresentano per molti dei nostri ospiti, le porte della nostra comunita`, questo e` per tutti noi un onore ma anche una grande responsabilita`. Al centro di questa ripartenza c’e` innanzitutto lo spirito ospitale che ci contraddistingue da sempre, il cibo e` sociale ed e` con questo spirito che ricominceremo a lavorare. Ricominceremo a stare di nuovo insieme, attorno ad un piatto, a guardarci negli occhi e a vivere bene, anche grazie a quello che mangiamo. I Ristoratori di Caselle in Pittari Michele, Mario, Clorinda, Angelo, Donatello, Nicola e Massimo (Comune di Caselle in Pittari - Ufficio Sindaco)