Al Sindaco di Vibonati On.Franco Brusco E p.c. Al Segretario Comunale Dr.Antonio Di Brizzi Gent.mo Sindaco, Nei giorni scorsi, dopo le dimissioni di due Assessori della sua Giunta, dimissioni che hanno di fatto aperto una crisi politica all'interno della maggioranza, le avevo manifestato la disponibilità, insieme al Consigliere Capano, di sostenere l'azione amministrativa in un momento particolare per il nostro paese, afflitto da una emergenza epidemiologica, sociale ed economica. Avevo palesato la necessità di collaborare per evitare un lungo commissariamento prefettizio e per dare al nostro paese delle risposte rapide, certe e indispensabili a ridosso della Stagione Estiva. Devo, tuttavia, amaramente constatare che non sussistono ad oggi le condizioni per un mio ingresso diretto nella Giunta Comunale, perché l'azione amministrativa rischia di essere ancora più paralizzata per colpa dei consueti e atavici individualismi che rappresentano l'antitesi di un qualsiasi ragionamento di carattere politico, oltre a costituire un freno per un reale cambiamento da più parti rivendicato. Nei mesi scorsi le ho offerto da semplice Consigliere Comunale di Opposizione una collaborazione per cercare di affrontare l'annosa tematica dell'erosione Costiera. Ci siamo recati almeno una dozzina di volte presso la Sede della Presidenza della Regione Campania, per presentare e sostenere la candidatura del Progetto Definitivo, il quale è oggi in attesa di finanziamento. Durante l'emergenza Covid-19 le ho offerto un aiuto ancora più concreto facendo in modo che Vibonati, prima di qualsiasi altro comune, potesse disporre di mascherine e di test sierologici. Ho svolto in quei giorni anche un ruolo di mera "manovalanza", soltanto per dare risposte pronte ed efficaci alla Cittadinanza. L'ho fatto senza pretendere nulla, così come ho sempre fatto durante tutti gli anni del mio impegno politico, che ho sempre interpretato in maniera disinteressata e cristallina. Le ribadisco ancora una volta la mia disponibilità ad offrire un contributo per risolvere una serie di problematiche ancora oggi aperte, come la Gestione del servizio dei Rifiuti, bloccato dal Sequestro del Centro di Raccolta, la pulizia, la velocizzazione di una serie di opere pubbliche, il progetto dell'erosione Costiera, e per seguire la candidatura dei progetti di Riqualificazione del Centro Storico di Vibonati ad un bando del Mibact e del Water Front di Villammare ad un bando del MIT. Sono queste le cose che mi interessano e che mi danno la forza di fare Politica, non le "chiacchiere", i personalismi e i bizantinismi. Chi è abituato a ragionare in termini politici può tranquillamente continuare ad impegnarsi anche senza incarichi diretti, a maggior ragione in virtù del fatto che, supportato dai solidi e sani principi sui quali è stata fondata la mia educazione, non ho MAI perseguito l'intento di realizzare aspirazioni personali per me o per chi mi sta vicino. Le comunico, pertanto, le mie Dimissioni dalla Carica di Assessore e le ribadisco la volontà di collaborare esclusivamente nell'interesse dell'ente in un momento davvero particolare per la vita dei nostri Concittadini. Cordialmente. Vibonati,20.05.2020 (Dr. Manuel Borrelli)  Manuel Borrelli
|