Non dilapidiamo tutti i sacrifici fatti fino ad ora!!! Il SUD ha dimostrato con il “COTUGNO” di avere OSPEDALI MODELLO che possono insegnare al Mondo intero. La nostra Comunità - con tanti gesti solidali - ha dato prova di essere UNITA NONOSTANTE OGNI forzata DISTANZA. Il COMUNE - grazie al contributo della Protezione Civile, della Polizia Municipale e di tutti i suoi dipendenti - ha dimostrato la sua assoluta VICINANZA A TUTTI: ALLE PERSONE (con gli accompagnamenti alla posta e agli ospedali per chi aveva bisogno, con la consegna di spese e farmaci a domicilio, con prelievi ematici e medicazioni a domicilio, con la riconsegna dei libri agli alunni, con il rinnovo automatico delle fide, con la distribuzione dei pacchi alimentari, con i buoni alimentari di prossima distribuzione e con tante altre piccole quotidianità) e AGLI ANIMALI di affezione (con nostri delegati che hanno accompagnato i cani malati nell’ambulatorio veterinario più vicino). Perché il nostro Comune, nonostante l’emergenza, non intende mettere da parte nulla e nessuno. Non ci siamo abbassati alla distruzione del vivere civile, non ci siamo fatti “contagiare” da velleità monetarie, non abbiamo voluto assumere atteggiamenti da sceriffi, non abbiamo ceduto alla paura e alle psicosi di quanti, affamati di giustizia, sono sempre pronti a denunciare le mancanze altrui, ma altrettanto pronti a giustificare le proprie. Abbiamo risposto all’emergenza con l’imperativo di essere uomini, di restare umani, anche quando il mondo impazzisce. Tuttavia, è bastato un po’ di sole, qualche dato positivo e una interpretazione frettolosa ed avventata - sebbene autorevole - delle regole per girare per strada, per farci credere che il pericolo è passato. Ebbene, i giornali ci dicono che in CAMPANIA è record di CONTAGI e che è stato verificato il primo caso POSITIVO nel GOLFO DI POLICASTRO. IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE ci annuncia che la fine è ancora lontana, forse arriverà a metà MAGGIO. Ma L'IMPORTANTE NON E' QUANDO, L'IMPORTANTE E' CHE PIAN PIANO CI STIAMO ARRIVANDO!!! Perciò torniamo in Noi e alle nostre responsabilità!!! C’è troppa gente per strada, e non è così che vinceremo questa battaglia. Perché per vincere questa battaglia dobbiamo farlo insieme, altrimenti cadremo tutti. Siamo chiamati dal nostro tempo ad assumerci, ciascuno, la sua parte di responsabilità. Facciamolo!!! Ci sembra duro l’isolamento domiciliare?? Seguiamo l’invito del Papa, pensiamo AI SENZATETTO, a chi in questo momento NON HA UNA CASA dove ripararsi dal freddo e dal virus!!! Non lasciamo che ci sfugga neanche un momento della nostra vita, afferriamolo, facciamolo nostro. Festeggiamo ogni momento, comunque esso sia, perché - per rispetto a tutti i morti che il virus ha mietuto nel mondo fino ad oggi - OGNI RESPIRO VA FESTEGGIATO. La vita è un canto d’uccello, … non sprechiamo la nostra vita e quella degli altri per una passeggiata!!! #RESTIAMOACASA #iorestoacasa … e ANDRÀ TUTTO BENE (Ferdinando Palazzo - Sindaco di San Giovanni a Piro)  Il Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo
|