NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 392

Vibonati: 24 e 25 Febbraio «Carnevale Vibonatese»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da golfonetwork sabato 22 febbraio 2020 alle 17:52 commenti( 0 ) -

Coronavirus: comunicato Comune di Maratea
A seguito dei casi riscontrati di coronavirus nel Nord Italia al fine di informare la popolazione ed evitare allarmismi, il Comune di Maratea, in collaborazione con l'ASL, sta attentamente monitorando eventuali cittadini che hanno nel recente passato effettuato viaggi in aree ritenute critiche per la diffusione del contagio.
Riteniamo utile nell'interesse collettivo riportare il comunicato emanato via social dal Ministero della Salute.
Un decalogo sul coronavirus in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e l’adesione degli ordini professionali medici, delle principali società scientifiche e associazioni professionali, oltre che della Conferenza Stato Regioni:

1 Lavati spesso le mani
2 Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3 Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4 Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5 Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
6 Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
7 Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
8 Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
9 I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
10 Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
(Comune di Maratea)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork sabato 22 febbraio 2020 alle 13:54 commenti( 0 ) -

Attribuzione 5 Vele a Maratea, comunicato Comune di Maratea

Chiarimenti in merito alla nota inviata dall'Assessore all'Ambiente a Legambiente.
Premesso che molti cittadini sono disorientati dalle tante riflessioni postate sui social e che attendono giusti elementi di valutazione a riguardo, si rende necessario fornire a tutti ogni utile informazione per poter fare chiarezza rispetto alle turbolenze che si sono sin qui manifestate mediante l’attacco all’Assessore Glosa Biagio per come ha affrontato le tematiche relative ai rapporti con Legambiente sulla vicenda dell’attribuzione delle Vele a Maratea quale località turistica.

Per tali ragioni si rende necessario ripercorrere le tappe di questa vicenda:

- nel 2019 Legambiente non ha ritenuto di assegnare le 5 vele a Maratea, anche se la nuova giunta si era appena insediata, ricevendo una bocciatura solo sulla base di valutazioni non preannunciate e non comunicate alla Città interessata.
- per ottenere un chiarimento in ordine alle motivazioni che hanno comportato il declassamento della Città da 5 a 4 vele, l’Assessore all’Ambiente ha inviato una nota scritta con la quale chiedeva chiarimenti anche al fine di eliminare eventuali fatti in contrasto con la conferma delle 5 Vele.
- nessuna risposta è pervenuta da parte di Legambiente.
- l’assessore all’Ambiente ha trasmesso via PEC, quindi in via riservata non pubblica, una nota con la quale intendeva stimolare una interlocuzione, resasi necessaria, in vista di una nuova valutazione dei comuni costieri per l’anno 2020.

Vi è stato un difficile inizio di dialogo, avvenuto nella scorsa estate, nella Piazzetta del Porto durante il quale un rappresentante di Legambiente contestava al nuovo Sindaco le azioni non ancora effettuate dall’amministrazione comunale ed il Sindaco ribadiva la perdurante attenzione riservata nel tempo dalle amministrazioni di Maratea verso l’ambiente e l’autonomia nella programmazione territoriale.
Nonostante ciò, ed in considerazione che le incomprensioni debbano necessariamente essere superate da chiunque ama il proprio territorio e tutela l’ambiente, anche le difficoltà iniziali sono state accantonate per addivenire ad una serena valutazione delle azioni già svolte da questa amministrazione e da quelle che intende porre in essere per continuare a tutelare il vasto territorio, come già sta avvenendo con la costituzione della Commissione Consiliare Consultiva Ecologia, Ambiente, Mare e Territorio.
L’obiettivo di questa Amministrazione ed in particolar modo dell’Assessore al Turismo Valentina Trotta è ovvio, ottenere le 5 vele di Legambiente quale riconoscimento e vantaggio competitivo per una località turistica di pregio quale è Maratea.
Anche per questo invito i Marateoti a porre al primo posto il bene primario che DEVE essere l’interesse di Maratea e fare gioco di squadra per l’ottenimento di un importante riconoscimento, quale è quello delle 5 vele, nell’interesse di tutti noi.
La posizione ufficiale della sezione di Legambiente Maratea sky&sea pubblicamente esternata è questa: “non risultano dissapori tra l’Amministrazione e Legambiente. Entrambi vogliono il bene di Maratea, quindi non si può che essere in sintonia sul tema.”
Avremo poi modo di discutere insieme sulle modalità operative, per raggiungere, ripeto, quello che è un assoluto impegno credo di tutti, di preservare il paesaggio, il mare, la costa e fare di Maratea una meta sempre più ambita dai turisti.

Il Sindaco
Daniele Stoppelli
(Comune di Maratea)

Inserito da Golfonetwork sabato 22 febbraio 2020 alle 13:43 commenti( 0 ) -

Carnevale a Maratea XV Edizione dal 22 al 25 Febbraio 2020
E’ tutto pronto per la XV edizione del Carnevale di Maratea, che si svolgerà dal 22 al 25 Febbraio 2020.
Si comincia sabato 22 e domenica 23 con le feste per i più piccoli e non solo organizzate nelle frazioni di Fiumicello ed Acquafredda. L’apice della manifestazione ci sarà lunedì 24 e martedì 25, quando il Centro Storico diventerà teatro di sfilate ed esibizioni per la consueta parata di carri, gruppi e maschere con degustazioni, danza e tanta musica.
(Comune di Maratea)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 22 febbraio 2020 alle 13:39 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: interrogazione Gruppo Consiliare «Voci Libere»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 22 febbraio 2020 alle 13:31 commenti( 1 ) -

Casaletto Spartano: recuperato quarantenne precipitato in un dirupo
Casaletto Spartano- Siamo stati allertati nel primo pomeriggio per un intervento a Casaletto Spartano (SA).  Un uomo di circa 40 anni, intento a percorrere la zona impervia, è precipitato lungo una scarpata ed a seguito della caduta era impossibilitato a muoversi da solo. Immediatamente il Soccorso Alpino e Speleologico Campania cnsas ha inviato squadre terrestri sul posto che hanno raggiunto l’infortunato a piedi. La centrale operativa 118 ha inviato l’elicottero di Salerno hems con tecnico CNSAS a bordo. L’infortunato è stato raggiunto dalle squadre del CNSAS e dalla équipe di elisoccorso, stabilizzato dai sanitari, ed infine imbarellato e recuperato al verricello per essere elitrasportato presso il più vicino ospedale. Presenti sul posto anche Carabinieri e Vigili del Fuoco.
(Angelo Caprio - Ufficio Stampa CNSAS Campania)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork giovedì 20 febbraio 2020 alle 20:30 commenti( 0 ) -

Ospedale di Sapri: eseguito delicato intervento di vertebroplastica percutanea
All’Ospedale di Sapri eseguito un delicato intervento di vertebroplastica percutanea.

Stabilizzate a un paziente novantenne le vertebre fratturate dall’osteoporosi. Il brillante intervento, è stato eseguito dall’équipe medica guidata dal dott. Emidio Cianciola. Raggiante il direttore medico Calabrese: “Siamo un piccolo ma efficiente Presidio!”

SAPRI - Nel giorno in cui il Calendario celebra la ricorrenza di San Valentino (14 febbraio), all’Ospedale cittadino dell’Immacolata di Sapri è stato eseguito con successo un delicato intervento di “vertebroplastica percutanea”. Il “primo” di questo genere a sud di Salerno! Per i non addetti ai lavori, si tratta come spiega il dott. Emidio Cianciola “di una tecnica terapeutica, mini invasiva utilizzata nel trattamento di fratture vertebrali dolorose, causate da tumore primitivo o metastatico, a osteoporosi o angiomi con sintomatologia dolorosa resistente alla terapia tradizionale”. Il primo intervento di “vertebroplastica percutanea” è stato eseguito con successo lo scorso 14 febbraio su un paziente novantenne residente nel Comune di Camerota, affetto da crollo vertebrale con osteoporosi di grado severo. Si tratta del “primo” intervento di questo genere a sud di Salerno, ed è stato eseguito dall’equipe medica coordinata dal dirigente medico di 1° livello Emidio Cianciola (Responsabile del Centro di Terapia Antalgica del dolore), coadiuvato dal primario F.F. del Servizio di Anestesia e Rianimazione (dirigente medico di 1° livello Ciro Saturno), unitamente agli infermieri professionali di Reparto Sandro Paladino ed Elisabetta Ferro. Per la cronaca, “l’intervento, è durato 60 minuti, ed è stato eseguito in analgosedazione col paziente in respiro spontaneo” - spiega il dott. Cianciola. Si tratta di una tecnica interventistica all’avanguardia eseguita solo nei grandi Ospedali ad alta specializzazione. Nello specifico, sotto la guida della fluoroscopia tramite speciali aghi metallici del diametro di 2,5 millimetri, sono stati iniettati nel corpo della vertebra da trattare, pochi millilitri di materiale termoplastico, il polimetilmetacrilato (PMMA); un “cemento biocompatibile” che inserito nelle fratture della vertebra oltre a “stabilizzarla”, produce un benefico “effetto antalgico”, causando la scomparsa del dolore! All’Ospedale di Sapri viene praticata presso il Centro di Terapia Antalgica del dolore, affidato al dott. Cianciola e annesso al Servizio di Anestesia e Rianimazione, in regime ospedaliero di “day surgery”. Essendo poco invasivo l’accesso percutaneo diretto ha completamente soppiantato la tecnica chirurgica “a cielo aperto”. Un intervento che premia il lavoro svolto dal Centro di Terapia Antalgica del dolore, che attivo da alcuni anni, in breve è divenuto Centro di riferimento per un centinaio di utenti, non solo campani, ma provenienti anche da zone “attigue”, come Basilicata e alta Calabria. “Tale innovativa tecnica - commenta soddisfatto Cianciola - è il frutto di un ambizioso progetto sanitario partorito, condiviso e fortemente sostenuto dalla Direzione Sanitaria Ospedaliera che mira a potenziare e migliorare i Servizi offerti all’utenza”. Raggiante il direttore medico dott. Rocco Mario Calabrese che fin dal suo insediamento si è prodigato per migliorare e potenziare le attività sanitarie specialistiche offerte dalle strutture Complesse Ospedale e Distretto Sanitario n.71, da lui dirette e prese a cuore, così da offrire più servizi e qualità sia ai pazienti che quotidianamente afferiscono a Sapri dal golfo di Policastro che da altre realtà Campane (Vallo di Diano, Cilento e zone limitrofe), come la vicina Basilicata e l’alta Calabria. “Un dato che ci inorgoglisce - afferma raggiante Calabrese - perché è la dimostrazione pratica che sebbene siamo un piccolo Ospedale periferico “di frontiera”, riusciamo ad esprimere una Sanità di buon livello e il Servizio di Terapia Antalgica ne è la riprova!”
(Pino Di Donato)



Il dott. Emidio Cianciola con la sua équipe
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Un momento dell'intervento
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Il dott. Emidio Cianciola
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Il direttore sanitario dell'Ospedale di Sapri
dott. Rocco Mario Calabrese
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)

Inserito da Golfonetwork giovedì 20 febbraio 2020 alle 19:51 commenti( 0 ) -

CorriVillammare n.9 #Savethedate 13 Giugno 2020
Sabato 13 giugno 2020: questa è la data da annotare sulle vostre agende per rivivere le emozioni di una gara unica. L'edizione n.9 della CorriVillammare si preannuncia ricca di novità, ad iniziare dal percorso.
I giri complessivi saranno 4 e non più 3, con l'eliminazione della salita delle Ginestre.
Dopo la prima tornata lungo il tradizionale circuito cittadino, a partire dal primo passaggio sotto lo striscione di partenza/arrivo in Corso Italia, i runners proseguiranno lungo via Pisacane affrontando una doppia curva. Quindi il giro di boa all'incrocio con la strada statale 18 per iniziare, poi, una salita breve ma incisiva che li porterà ai piedi della Torre Petrosa. Da qui la discesa e, dopo 50 metri, svolta a destra per riprendere da via San Marco il classico circuito cittadino. E così sarà per altri due giri prima di tagliare il traguardo.
Anche quest'anno la CorriVillammare è organizzata da Angelo Molinaro, Alessandro Sapienza l'ASD Castellabate Runners ed è inserita, come tappa n.5, nel circuito podistico FIDAL "Cilento di Corsa".
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 20 febbraio 2020 alle 19:15 commenti( 0 ) -

Sapri: 22 Febbraio «Arlecchino: l´angelo nero dai mille colori»
Cosa c'entra Arlecchino con Halloween? E perché la maschera più colorata del nostro Carnevale veniva, un tempo, chiamata l'angelo nero?
Queste e molte altre domande troveranno risposta durante la conferenza "Arlecchino: l'angelo nero dai mille colori" curata da Roberta Manfredi e Gianfrancesco Caputo che si terrà presso la Biblioteca Comunale in Sapri il 22 febbraio alle ore 18.30. Un excursus sulla genesi della prima maschera della Commedia dell'Arte, dalle sue origini più remote che affondano le radici nei rituali dionisiaci, fino ai giorni nostri con le figure arlecchinesche che ci vengono proposte da film, fumetti e serie TV e che, senza saperlo, ci ritroviamo tutti i giorni sotto agli occhi.
(Associazione Culturale Proudhon)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 20 febbraio 2020 alle 19:13 commenti( 0 ) -

Sapri: 23 e 25 Febbraio Sapri in Maschera 2020
La Pro Loco Sapri con il patrocinio del Comune di Sapri organizza “Sapri in Maschera 2020”.
Tantissime novità per questa nuova edizione del tradizionale Carnevale Saprese.
Il tema di questa edizione non poteva che essere James Bond e il suo venticinquesimo film “NO TIME TO DIE” che vede tra le sue location la nostra bellissima Sapri.
Civita Lucana, il nome che prenderà nel film la nostra cittadina, è presente nella locandina perché rappresenta oramai una parte importante giustamente da menzionare.
Vi aspettiamo per festeggiare e divertirvi insieme a noi domenica 23 a partire dalla mattina, continuando con la sfilata allegorica e la festa serale e martedì 25 con l’appuntamento per i più piccoli.
(Pro Loco Sapri)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da golfonetwork giovedì 20 febbraio 2020 alle 13:37 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391  392  393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica