NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9511 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 4

Le telecamere della Rai a Sapri: la città protagonista su Rai 1 con «Camper»

Le bellezze di Sapri tornano sotto i riflettori nazionali con la Rai. Ieri pomeriggio, sulla spiaggia cittadina insignita della Bandiera Blu FEE e della Bandiera Verde dei pediatri, sono arrivate le telecamere del programma “Camper”, in onda su Rai 1 dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 13.25.
La troupe, con l’inviata e giornalista Elisa Silvestrin, volto noto del piccolo schermo, ha realizzato una serie di riprese che racconteranno il mare, le opportunità sportive offerte dal litorale saprese e gli aspetti storici e culturali della città. I servizi andranno in onda nella seconda settimana di giugno, all’interno del format condotto da Peppone Calabrese, che torna alla guida del programma estivo dedicato ai luoghi più suggestivi d’Italia.
Il coordinamento locale dell’iniziativa è stato Matteo Martino, presidente dell’associazione Terre del Bussento, che ha collaborato per facilitare la logistica e valorizzare al meglio le eccellenze del territorio.
«Sapri continua a essere riconosciuta a livello nazionale come una destinazione turistica di qualità - ha dichiarato l’assessore al turismo del Comune di Sapri, Amalia Morabito. - La presenza della Rai, e in particolare del programma Camper, è un’opportunità preziosa per raccontare la bellezza del nostro mare, ma anche la vivacità delle nostre attività estive e la ricchezza culturale della nostra comunità. Lavoriamo ogni giorno per promuovere Sapri come luogo accogliente e capace di offrire esperienze a residenti e visitatori».
Il servizio andrà in onda su Rai 1 nella seconda settimana di giugno e rappresenta un’importante vetrina nazionale per la città, che si conferma una delle mete più apprezzate del Cilento.
(Marianna Vallone)



Inserito da Golfonetwork venerdì 30 maggio 2025 alle 19:06 commenti( 0 ) -

Tortorella: Sabato 31 maggio «Alle radici della Storia»
Tortorella riscopre la sua storia italo-greca: il Palazzo Marchesale ospita studiosi, archeologi ed esperti per una riflessione collettiva tra memoria e identità.
Sabato 31 maggio 2025, alle ore 17:30, il Palazzo Marchesale di Tortorella ospiterà il convegno “Alle radici della Storia: sulle tracce dei monaci italo-greci a Tortorella. Presenza, memoria, bellezza. Più voci a confronto”, un evento pubblico di grande rilievo culturale che si inserisce nell’ambito delle attività del progetto “Tortorella, un borgo su misura”, promosso dal Comune di Tortorella e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR – M1C3 Cultura 4.0, Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi storici”.
Il convegno rappresenta il momento centrale del tavolo tecnico-scientifico attivato dal Comune di Tortorella in partenariato con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, con l’obiettivo di avviare un percorso di ricerca, valorizzazione e divulgazione del patrimonio immateriale legato alla presenza dei monaci italo-greci nel territorio cilentano. La mattina sarà dedicata a un tavolo tecnico riservato agli esperti, finalizzato al confronto metodologico e allo scambio di dati e ipotesi di ricerca. Nel pomeriggio, il convegno aperto al pubblico costituirà il momento di restituzione e comunicazione delle ricerche condotte, in un dialogo a più voci con il territorio.
L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione di storici, archeologi, docenti universitari, funzionari della Soprintendenza, studiosi di religione, rappresentanti delle istituzioni locali e religiose. Il convegno si concentrerà sull’importanza del recupero della memoria storica per contrastare fenomeni come lo spopolamento, attivando processi di rigenerazione culturale e identitaria.
Il convegno si inserisce nel più ampio progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio immateriale, con particolare riferimento alla tradizione monastica italo-greca e alla piccola chiesa rurale, conosciuta come “la Sacra”, probabile fondazione basiliana dedicata all’Annunciazione del Signore, oggi in fase di recupero archeologico e architettonico.
Questa testimonianza materiale, con il suo ciclo di affreschi superstiti, costituisce il punto di partenza della ricerca. La presenza dei monaci italo-greci, di cui si ipotizza il passaggio anche di San Nilo da Rossano, è oggetto di un’indagine che punta a ricostruire le radici profonde del borgo e a restituirgli un ruolo centrale nel panorama del monachesimo altomedievale in Campania.
Aprirà l’incontro il sindaco Nicola Tancredi, con i saluti istituzionali e l’avvio dei lavori, seguito da Raffaella Bonaudo, soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, che introdurrà il tavolo tecnico-scientifico.
Seguiranno gli interventi Maria Tommasa Granese, Simona Di Gregorio, Elena Russo e Alessandro Giordano, funzionari SABAP, responsabili della tutela archeologica ed architettonica del territorio. Maria Rosaria Marchionibus, docente all’Università Orientale di Napoli, esperta di iconografia e arte bizantina, illustrerà il valore iconografico degli affreschi di Tortorella, mentre l’archeologo specializzato in archeologia paleocristiana Loris Cozzolino approfondirà il contesto alto-medievale tra Roma e Bisanzio. A seguire, Pietro Toro, archeologo responsabile degli scavi 2021 e 2025, presenterà le prime scoperte nell’area dell’Annunciata.
Il docente di storia dell’Arte ed esperto di storia locale Gianluca Berardi offrirà una lettura documentale sulle tracce italo-greche nella storia locale, mentre Maria Pagano, presidente dell’associazione Gazania, partner del progetto, racconterà la stratificazione toponomastica di Tortorella tra Alto e Basso Medioevo.
Il dirigente scolastico Corrado Limongi porterà l’attenzione sulle “storie da tramandare”, valorizzando il ruolo della scuola nella conservazione della memoria. Don Francesco Alpino, parroco della Parrocchia di Tortorella, aprirà una riflessione sulle prospettive ecumeniche del borgo.
A completare il quadro, padre Fantino, proegumeno del Nuovo Monastero di San Giovanni Theristis di Stilo, offrirà una testimonianza viva della sua comunità. Gennaro Zeno, teologo, filosofo e docente di religione, affronterà il tema della cristologia orientale a partire dai 1700 anni dal Concilio di Nicea. Chiuderà il ciclo di interventi Vincenzo Abramo, esperto di storia locale, con un approfondimento sulla vita monastica e l’organizzazione territoriale della Chora di Tortorella. A moderare i lavori sarà l’architetto Franca Bello, responsabile del progetto di valorizzazione.
Il programma del fine settimana proseguirà domenica 1 giugno con una visita guidata ai luoghi rurali che documentano la presenza italo-greca nel territorio circostante e si concluderà nel pomeriggio, alle 18:30, con un momento di preghiera in lingua greca secondo il rito ortodosso, guidato dai monaci della comunità del Monastero di San Giovanni Theristis di Stilo (RC). L’incontro si svolgerà a Tortorella nella piazza della “Sacra”, nei pressi dei resti della chiesa di Santa Maria Annunciata.
L’evento è parte della Misura 2 del PNRR – Missione 1, Componente 3 (Cultura 4.0), Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi storici”, ed è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito dell’intervento “Tortorella, un borgo su misura” (CUP J32F22000020006).
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 29 maggio 2025 alle 20:01 commenti( 0 ) -

Cilento Vallo di Diano Ballooning il 2 Giugno a San Giovanni a Piro

Cilento Vallo di Diano Experience: l'appuntamento in mongolfiera di San Giovanni a Piro.
Si avvicina l'appuntamento in mongolfiera di San Giovanni a Piro il prossimo 02 giugno, in occasione della festa della Repubblica. L'evento, previsto lo scorso 26 aprile, è stato sospeso a causa delle avverse condizioni meteo e rientra nel progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell'Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, con Capaccio Paestum comune capofila. Gli altri comuni della rete sono Castellabate, Ascea, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Mauro Cilento e Serramezzana.
San Giovanni a Piro, al suo secondo appuntamento creativo, ha scelto una soft adventure con ascesa vincolata in mongolfiera per godere da un diverso punto di osservazione la bellezza dei luoghi, al fine di promuovere il sito di interesse artistico, storico, architettonico e paesaggistico. L'esperienza avrà luogo lunedì 02 giugno in località Scurone, a partire dalle ore 19:30. Un'occasione unica per ammirare il borgo alle falde del monte Bulgheria da una prospettiva magica e rara, sospesi tra cielo e terra nei colori del tramonto. I partecipanti sono invitati a catturare il momento e a condividerlo sui social media, taggando "cilentovallodidianoexperience". L'evento potrà essere cancellato e rimandato se le condizioni meteo non ne permetteranno lo svolgimento in piena sicurezza.
(Cljo Proietti)



Inserito da Golfonetwork giovedì 29 maggio 2025 alle 11:31 commenti( 0 ) -

SS18 Castrocucco di Maratea: riapertura da Giovedì 29 Maggio

La SS18 Tirrena Inferiore, interrotta a causa di una frana in località Castrocucco di Maratea, dopo che è stato stipulato il prococollo di gestione con le parti interessate, verrà riaperta al transito domani 29 maggio 2025, secondo il DECRETO N. 20/2025 del 28 maggio 2025, comunicato dal sindaco di Maratea.
La riapertura avverrà a partire dalle ore 07.00, a senso unico alternato, con gli orari fissati, dalle ore 07.00 alle ore 23.00, e con la presenza di personale di Vigilanza Privata per garantire la sicurezza.
Dettagli sulla riapertura:
Data di riapertura: 29 maggio 2025;
Modalità di riapertura: Senso unico alternato;
Orari di apertura: Dalle 7 alle 23;
Sicurezza: Personale di Vigilanza Privata presente per garantire la sicurezza, insieme a sensori geotecnici;
Area interessata: Strada Statale SS18, tratta interrotta per la frana in località Castrocucco di Maratea.
(Comune di Maratea)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 maggio 2025 alle 20:03 commenti( 0 ) -

Sapri: Distaccamento Polizia Stradale intitolato alla memoria di Giuseppe Russo
Cerimonia di intitolazione del Distaccamento Polizia Stradale di Sapri (SA) alla memoria di Giuseppe Russo.
In data odierna ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione della sede del Distaccamento Polizia Stradale di Sapri alla memoria dell’Agente della Polizia di stato Giuseppe Russo “caduto in servizio” il 30 maggio 1988.
L’Agente Giuseppe Russo nato a Napoli il 18 marzo 1964 ha prestato servizio presso il Distaccamento di Sapri dal 1984 fino al 30 maggio 1988, data in cui per un incidente stradale in servizio perdeva la vita. Nel pomeriggio del 30 maggio 1988 in un servizio di pattuglia motomontata, sull’itinerario compartimentale della SS.18, nel transitare nel centro cittadino di Sapri, veniva in collisione con un’autovettura cadendo rovinosamente al suolo procurandosi diverse ferite. Trasportato dapprima all’ospedale di Sapri e successivamente in eliambulanza all’ospedale Cardarelli di Napoli per le gravi ferite riportate nel sinistro, poco dopo perdeva la giovane vita.
L’Agente Russo nel corso della sua esperienza lavorativa ha dimostrato di possedere spiccata professionalità, senso del dovere e doti di umiltà che lo hanno lasciato quale esempio di lealtà e rigore. La manifestazione, alla presenza dei fratelli Immacolata e Bruno, è stata organizzata dal Questore di Salerno dr. Giancarlo Conticchio unitamente al dirigente reggente del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, dr.ssa Maria Pia Rossi, ha visto la partecipazione del Direttore del Servizio Polizia Stradale dr. Santo Puccia, del Prefetto di Salerno dr. Francesco Esposito, delle massime autorità politiche, civili, militari e religiose della provincia e degli alunni dell’Istituto Comprensivo Musicale “Carlo Pisacane” di Sapri.
(Polizia di Stato)



Giuseppe Russo, Agente della Polizia di Stato
caduto in servizio il 30 maggio 1988
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 maggio 2025 alle 19:51 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: convocazione Consiglio Comunale



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 maggio 2025 alle 19:20 commenti( 0 ) -

Santa Marina: Comunicato Stampa Consiglio Comunale del 27 Maggio 2025

Nella mattinata di ieri, martedì 27 maggio 2025, a Santa Marina si è svolto un Consiglio Comunale monotematico, per la presa d’atto del provvedimento prefettizio di sospensione dalla carica di Sindaco.
Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale.
Santa Marina lì 28.05.2025
(Comune di Santa Marina)


Il Vicesindaco di Santa Marina Virgilio Giudice


Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 maggio 2025 alle 18:54 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Gemellaggio istituzionale con il Comune di Gottmadingen
Comune di Caselle in Pittari: 31* Anniversario del Gemellaggio istituzionale con il Comune tedesco di Gottmadingen.
Iniziative e manifestazioni in programma dal 30 Maggio al 4 Giugno 2025 a Caselle in Pittari, in occasione della visita istituzionale di una Delegazione ufficiale del Comune tedesco.
Il 4 Giugno interverrà a conclusione degli eventi organizzati, il Console Onorario della Germania a Napoli.

La Comunità di Caselle in Pittari si appresta a festeggiare il 31* anniversario del Gemellaggio con il Comune tedesco di Gottmadingen.
Dopo gli anni 50 a Gottmadingen si è concentrata la più importante emigrazione di cittadini casellesi nel mondo. Fino agli anni 80-90 esisteva davvero una piccola e stimata comunità casellese in Gottmadingen, che si era saputa affermare e apprezzare nella realtà sociale del piccolo centro tedesco.
Da questo stretto rapporto di convivenza civile, nacque l’idea di un Gemellaggio fra le rispettive comunità, che rimane solido e condiviso pienamente dalle due Comunità, al punto che su una positiva iniziativa del Sindaco Nuzzo e dell'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, 15 anni fa nasceva un Gemellaggio Scolastico con scambi culturali e didattici tra le comunità scolastiche dei due Paesi.
Per celebrare questa straordinaria ricorrenza, in occasione della visita istituzionale di una Delegazione Ufficiale del Comune di Gottmadingen, guidata dal Borgomastro dr. Michael Klinger, ospite del Comune di Caselle in Pittari dal 30 Maggio al 4 Giugno 2025, sono state programmate una serie di manifestazioni e attività, anche con visite culturali e ricreative presso importanti località regionali e nell'ambito del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Gli eventi istituzionali pubblici saranno due:
- Il 31 Maggio alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare Comunale in Via Pozzo, avrà luogo la Cerimonia Pubblica di Benvenuto, a cui parteciperanno la Delegazione Tedesca, il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo e l'intera Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, il Presidente dell'Associazione Italo Tedesca di Gottmadingen Sig.ra Anna De Giacomo, il Reverendo Parroco Don Marco Nardozza, associazioni locali e varie autorità civili e militari.
La serata sarà allietata dalla Banda Musicale e dal Coro Polifonico dell'Associazione Culturale Musicale "G. Verdi";
- Il 4 Giugno, a conclusione delle celebrazioni per il gemellaggio 2025, alla cerimonia conclusiva interverrà anche il Console Onorario della Germania a Napoli, dott. Stefano Ducceschi.
La cerimonia avrà luogo sempre presso la Sala Consiliare Comunale alle ore 19.00, con il simbolico passaggio di testimone al comune di Gottmadingen per l'organizzazione del 32* anniversario del Gemellaggio in Germania.
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 maggio 2025 alle 18:30 commenti( 0 ) -

Decimo Trofeo Baia di Sapri:una giornata di sport,memoria e passione per il mare
Concluso il Decimo Trofeo Baia di Sapri: una giornata di sport, memoria e passione per il mare.
In una cornice suggestiva e con un'eccezionale partecipazione di pubblico ed atleti, non ha tradito le attese il Decimo Trofeo Baia di Sapri, appuntamento ormai immancabile per gli appassionati di pesca sportiva, promosso dall'associazione Battiti di Pesca, guidata con dedizione da Antonio Scarfone.
Un'edizione speciale, nel segno della passione per il mare e del ricordo: la giornata è stata scandita non solo dalle emozioni della gara, ma anche da un sentito momento commemorativo dedicato a Giovanni Grasso, alias "U black", figura simbolo della marineria locale, recentemente scomparso. La cerimonia è stata caratterizzata dalla deposizione in mare di una corona d'alloro, accompagnata dalla benedizione di Don Raffaele Brusco e dal toccante accompagnamento musicale, al porto di Sapri, di Luisa D'Andreano. Presenti il sindaco di Sapri Antonio Gentile, l'assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, Amalia Morabito, autorità militari, religiose e rappresentanti delle realtà associative del territorio, tra cui Matteo Martino (presidente associazione Terre del Bussento) e Leonardo Pascarella (presidente Circolo Nautico Sapri).
Le acque premiate dalla Bandiera Blu 2025 hanno offerto uno scenario ideale per le due specialità in programma: Bolognese e Surfcasting, coinvolgendo 70 atleti provenienti da tutto il Centro-Sud Italia.
La gara di Bolognese, disputata sul molo San Giorgio, ha visto trionfare Dario De Rosas, protagonista di una prova impeccabile, davanti a Pierpaolo Lammoglia e Alessandro Poleso. Un podio combattuto fino all'ultimo, dove tecnica, costanza e strategia hanno fatto la differenza.
Nel pomeriggio, la gara di Surfcasting ha infiammato la splendida spiaggia del lungomare saprese. A conquistare il primo posto è stato Maurizio Addati, che ha preceduto Graziano Santoro e Pasquale Costabile, al termine di quattro ore di sfida in condizioni ideali.
L'intera manifestazione è stata arricchita dalla presenza del campione del mondo Massimo Ardenti, attuale CT della Nazionale Italiana di pesca al colpo, in qualità di presidente d'onore e testimonial dell'azienda Trabucco, main partner dell'evento. Al suo fianco, Ruggiero Gargiulo, responsabile Trabucco per il Sud Italia, punto di riferimento del settore.
Fondamentale il supporto degli sponsor, che hanno contribuito a rendere possibile una manifestazione curata in ogni dettaglio.
(Vito Sansone)

Interviste di Vito Sansone ad Antonio Scarfone (Presidente associazione Battiti di Pesca),
Gianluca Marzano (Primo Luogotenente Marina Militare)
e Francesco Magaldi (Parente di Giovanni Grasso detto "U' Black").

www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 27 maggio 2025 alle 20:56 commenti( 0 ) -

Ispani: Elezioni Comunali 2025, i risultati

- Risultati sezione 1 (fare clic qui per leggere)

- Risultati sezione 2 (fare clic qui per leggere)

- Risultati sezione 3 (fare clic qui per leggere)

- Risultati 3 sezioni su 3 (fare clic qui per leggere)



Inserito da Golfonetwork martedì 27 maggio 2025 alle 19:13 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3  4  5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica